• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Martedì 15 e mercoledì 16 gennaio: al Cardarelli la sede nazionale della Scuola per la gestione del rischio clinico

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Gennaio, 2019
in Da Sud a Sud
0
Al Cardarelli arriva il Bad Manager
Share on FacebookShare on Twitter

ospedale-cardarelliIl Cardarelli di Napoli sarà sede della “School of clinical risk management”, vale a dire della Scuola che si occupa di formare i professionisti della sanità nella gestione dei rischi clinici. L’evento di presentazione del progetto è già fissato per martedì 15 e mercoledì 16 gennaio: una due giorni durante la quale si terranno autorevoli presentazioni, masterclass e tavole rotonde che serviranno a gettare le basi per l’avvio di un percorso che proseguirà durante l’anno, sulla base di tappe prestabilite.

ADVERTISEMENT

A sostenere sotto il profilo scientifico e didattico la Scuola sarà l’associazione “Hospital & Clinical Risk Managers”, che racchiude medici chirurghi specialisti, liberi professionisti, ricercatori, dottorandi, ingegneri, avvocati, assistenti in formazione specialistica e molte altre figure professionali che caratterizzano l’ambito sanitario. L’associazione, riconosciuta a livello internazionale, si prefigge esclusivamente scopi scientifici e culturali, per supportare, implementare e coordinare l’azione degli operatori sanitari impegnati, per ruolo o funzione aziendale, nella realizzazione di politiche di qualità e sicurezza delle cure e delle strutture in cui le cure sono erogate. L’obiettivo è dunque quello di fare la propria parte nella ricerca di una sanità che sia sempre più d’eccellenza, grazie ad iniziative che valorizzando la gestione del rischio in sanità possano migliorare l’offerta di salute. Gli ambiti di azione sono i più vari: si va dalla didattica e l’accreditamento formativo alla pubblicazione degli atti di incontri scientifici, pubblicazione di articoli su riviste nazionali e internazionali e l’edizione di giornali e riviste tecniche e scientifiche di settore.

Ma cosa si intende per clinical risk management?

Semplificando: è la scienza che in maniera “proattiva” previene e riduce il rischio clinico. Essere proattivi significa lavorare con il supporto di metodologie e strumenti utili a percepire in anticipo i problemi e i cambiamenti, così da pianificare efficacemente le azioni da mettere in campo. E’ proprio in tal senso, dal marzo 2017 la Regione Campania ha istituito per decreto il “Gruppo analisi eventi sentinella e monitoraggio dei piani di miglioramento”, che coordina e raccoglie tutti i dati delle singole Aziende dotate anch’esse – ognuna – della funzione di gestione del rischio clinico e di un referente. Creando, di fatto, una rete regionale. L’evento inaugurale prevede due giorni di lavori: La giornata di martedì 15 gennaio sarà aperta con un’intervento introduttivo del prof. Enrico Coscioni e si articolerà in sei master class e due focus, declinati rispettivamente in due sottogruppi, che partendo dalle tradizionali teorie regionali e neoclassiche della crescita urbana e dello sviluppo, si muoveranno seguendo le teorie dell’umanizzazione delle cure per tutti i cittadini/pazienti. L’obiettivo è la centralità della sanità pubblica con i concetti della prevenzione come item di riferimento per la riduzione dell’incidenza delle malattie cronico degenerative, la valorizzazione dei concetti di mobilità attiva e passiva, dell’impatto dei contenziosi assicurativi per tutte le richieste di risarcimento da malpractice, dell’insieme degli standard da rispettare per tutte le forme di accreditamento all’eccellenza e per finire del monitoraggio delle performance che devono vedere il cittadino/paziente come riferimento principe dei risultati di qualsiasi piano di miglioramento.

Nella giornata di mercoledì 16 gennaio si terrà la presentazione della “School of clinical risk management” e dell’offerta formativa 2019-2020. Seguiranno due Lectio Magistralis: Percorsi Diagnostico-Terapeutici-Assistenziali come applicazione della patient safety nel territorio (Rosario Mete Presidente CARD Lazio) e La Responsabilità Professionale e la Sicurezza delle Cure (Federico Gelli, autore delle Legge 24/2017) e la discussione finale tra Alberto Firenze (Presidente Nazionale Associazione HCRM – Hospital & Clinical Risk Managers) e Filippo Anelli Presidente FNOMCEO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri). Le conclusioni saranno affidate al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. All’evento è invitata anche la Ministra della Salute Giulia Grillo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Calcio a 5: la replica di Veneruso, presidente del Napoli, al presidente del Catania, dopo la sospensione del match

Succ.

Lite culmina in omicidio nel cuore della movida partenopea: ucciso un 50enne

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Lite culmina in omicidio nel cuore della movida partenopea: ucciso un 50enne

Lite culmina in omicidio nel cuore della movida partenopea: ucciso un 50enne

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?