• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cape Town: moda, pittura e fotografia in mostra allo Zeitz Mocaa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Gennaio, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Cape Town: moda, pittura e fotografia in mostra allo Zeitz Mocaa
Share on FacebookShare on Twitter

Grazie al suo ricco patrimonio culturale e a una sempre più viva scena artistica, il Sudafrica è un luogo di ispirazione per gli appassionati delle arti visive, dalla pittura alla scultura, passando per cinema e fotografia. In particolare, la città di Cape Town è oggi un vero e proprio centro artistico e culturale, nonché incubatore di talenti emergenti. Qui si trova uno deimusei contemporanei più in voga del momento, lo Zeitz Museum of Contemporary Art Africa (MOCAA), progettato da Thomas Heatherwick, che ebbe l’idea di riconvertire l’ex Gran Silo situato sul lungomare in uno spettacolare museo. Diventato in poco tempo un punto di riferimento per gli appassionati d’arte, lo Zeitz MOCAA ospita con 80 gallerie disposte su nove piani, una collezione permanente, mostre temporanee e un centro per la fotografia, uno per le performance, uno per i video e un centro educativo.

ADVERTISEMENT

Chi si troverà a Cape Town nei prossimi mesi avrà l’opportunità di visitare, oltre alla permanente, alcune esposizioni temporanee che mettono in luce, ognuna secondo una propria prospettiva, la cultura sudafricana e, più in generale, quella di tutto il continente. Fino al 7 gennaio, il quarto piano del museo ospiterà 21 YEARS: Making Histories with South African Fashion Week, una mostra che ripercorre la storia della moda sudafricana durante gli ultimi 21 anni attraverso i suoi protagonisti e le loro creazioni. Organizzata in collaborazione con la South African Fashion Week, l’esposizione occupa due sale ed è suddivisa in 21 sezioni, ciascuna dedicata a uno stilista. Tra i più famosi, si ricordano Clive Rundle, Amanda Laird Cherry, Marianne Fassler, Black Coffee, Sindiso Khumalo, Thebe Magugu e Selfi.

Al piano inferiore, fino al 31 marzo è in programma Five Bhobh – Painting At the End of an Era,un’esposizione d’arte contemporanea che dà spazio alle opere di 29 artisti originari dello Zimbabwe, ciascuno dei quali racconta un possibile scenario futuro dell nazione. Curata da Tandazani Dhlakama, la mostra è divisa in sette sezioni: Land, Politics, PaTonaz, Shemurenga, Memory, Spirituality e KuDiaspora.

Fino al 1° aprile, il centro per la fotografia (2° piano) ospita la mostra della fotografa tunisina Mouna Karray dal titolo OFF-THE-AIR, curata dalla sudafricana Gcotyelwa Mashiqa. In linea con l’obiettivo del Centro per la Fotografia dello Zeitz MOCAA, che mira non solo a promuovere la fotografia locale ma anche a fornire uno sguardo più ampio su tutto il continente, l’esposizione temporanea di Mouna Karray dà spazio ai luoghi più remoti del sud della Tunisia e ai suoi abitanti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dall’11 al 20 gennaio al Teatro Augusteo di Napoli: Gianfranco e Massimiliano Gallo in scena con “Comicissimi fratelli. Il pubblico ha sempre ragione”

Succ.

Da venerdì 11 a domenica 13 gennaio al Teatro Sannazaro: “Shakespeare Re di Napoli”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Da venerdì 11 a domenica 13 gennaio al Teatro Sannazaro: “Shakespeare Re di Napoli”

Da venerdì 11 a domenica 13 gennaio al Teatro Sannazaro: "Shakespeare Re di Napoli"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?