• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Per tutto il 2019: al museo di Capodimonte in taxi per risparmiare sul biglietto d’ingresso

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Gennaio, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Per tutto il 2019: al museo di Capodimonte in taxi per risparmiare sul biglietto d’ingresso
Share on FacebookShare on Twitter

banner-web-cap-1980x800Per tutto il 2019 e con l’intento di accorciare la distanza tra il Museo e il Real Bosco di Capodimonte e la città di Napoli e favorire la più ampia accessibilità dei visitatori a uno dei siti culturali più spettacolari della Campania, il direttore Sylvain Bellenger in collaborazione con la società CoopCulture e con il patrocinio del Comune di Napoli lancia l’iniziativa promozionale “A Capodimonte in taxi”: esibendo in biglietteria la ricevuta del taxi si otterrà, nello stesso giorno e per tutti i passeggeri, uno sconto di 2 euro sul biglietto di ingresso.

ADVERTISEMENT

Hanno aderito all’iniziativa le sigle delle quattro compagnie napoletane: Radiotaxi Partenope, Consortaxi, La 570 e Taxi Napoli. La promozione si attiva prenotando la corsa tramite app o chiamando ai seguenti numeri Radio Taxi:

  • Radiotaxi Partenope: tel. 081 0101 / app It Taxi

  • Taxi Napoli tel. 081 88 88 / app Go x Go

  • La 570 tel. 081 570 70 70 / app Go x Go

  • Consortaxi tel. 081 22 22 / app Go x Go

Una misura che si aggiunge alle tariffe predeterminate approvate dal Comune di Napoli per alcune tratte con destinazione il Museo di Capodimonte (18 euro dall’aeroporto, 15 euro da via Partenope-alberghi, 13 euro dal molo Beverello-piazza Municipio-Porto, 13 euro dalla Stazione Centrale) applicate ai passeggeri che ne facciano richiesta a inizio corsa.

Il passeggero del taxi ha diritto allo sconto sul biglietto di ingresso al Museo di Capodimonte sia che presenti una ricevuta con tariffa predeterminata, sia che presenti una ricevuta di una corsa calcolata a tassametro.

L’iniziativa “A Capodimonte in taxi” è supportata dalla distribuzione di materiali promozionali negli info-point turistici, nei principali alberghi cittadini e all’interno delle vetture taxi ed è valida fino al 31 dicembre 2019.

Gli stalli taxi sono presenti all’esterno di Porta Grande (via Capodimonte, lato Ponti Rossi) e all’interno di Porta Piccola, nell’area dell’ex Galoppatoio (lato via Miano).

“Un’azione concreta – commenta il direttore Sylvain Bellenger – per incentivare turisti e residenti a venire a Capodimonte e ammirare uno dei maggiori musei al mondo, custode di capolavori unici. Ho lavorato fin dall’inizio del mio mandato per dimostrare che Capodimonte è molto più accessibile e vicino di quanto sia percepito nell’immaginario collettivo. L’ho fatto istituendo lo Shuttle Capodimonte in collaborazione con City Sightseeing, una navetta di collegamento ogni ora con il centro città e che nel 2018 ci ha portato oltre 30mila visitatori, tra turisti e residenti. Ora, grazie all’accordo con le compagnie dei tassisti napoletani, sono certo che Capodimonte sarà sempre più accessibile”.

ADVERTISEMENT
Prec.

La compagnia Nest vince il premio “Nativity in the World 2019”

Succ.

Dall’11 al 20 gennaio al Teatro Augusteo di Napoli: Gianfranco e Massimiliano Gallo in scena con “Comicissimi fratelli. Il pubblico ha sempre ragione”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Dall’11 al 20 gennaio al Teatro Augusteo di Napoli: Gianfranco e Massimiliano Gallo in scena con “Comicissimi fratelli. Il pubblico ha sempre ragione”

Dall'11 al 20 gennaio al Teatro Augusteo di Napoli: Gianfranco e Massimiliano Gallo in scena con "Comicissimi fratelli. Il pubblico ha sempre ragione"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?