• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sanità Tà Tà: Sabato 5 gennaio l’evento conclusivo di “Benvenuti al Rione Sanità” con 4 palchi e 17 esibizioni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Gennaio, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Sanità Tà Tà: Sabato 5 gennaio l’evento conclusivo di “Benvenuti al Rione Sanità” con 4 palchi e 17 esibizioni
Share on FacebookShare on Twitter

sanitatata-bannerSi concluderà con la serata di musica Sanità Tà Tà sabato 5 gennaio il festival Benvenuti al Rione Sanità che chiuderà le iniziative natalizie promesse dal Comune di Napoli. Fortemente voluto dall’associazione commercianti del Rione Sanità, con il sostegno del Comune di Napoli e della III Municipalità, grazie al supporto della Fondazione San Gennaro, il festival ha fatto registrare decine di migliaia di partecipanti nella notte bianca dell’8 dicembre e nello spettacolo La Cantata dei Pastori del 2 gennaio.

Sabato 5 dalle 19 il Rione Sanità sarà invaso da musica e spettacoli con 4 palchi e 17 esibizioni. Ad aprire lo spettacolo, gli eventi sul palco di largo Crociferi con la musica popolare e folk di Umberto del Prete, la Pranza di Somma Vesuviana, Romeo Barbaro e Salvatore Iasevoli dei Zezi. Alle 20 sarà la volta del palco di via Vergini con le esibizioni dei Galera de Rua e l’intrattenimento di Alessandro Brunelli. Alle 21 a Palazzo San Felice suoneranno Tommaso Primo e Tartaglia Aneuro. I musicisti e i cantanti si esibiranno dalle balconate del palazzo creando uno scenario particolarmente suggestivo. Infine dalle 22 sul palco principale di Piazza Sanità toccherà a Maria Nazionale, Flo, La Maschera, Daniele Sansone dei Foja, Cultural Boo Team, Sud 58, Dolores Melodia, Mariano Bruno e il dj Diego Barretta.

“Il Comune sostiene il grande sforzo che la Municipalità III e il quartiere tutto stanno compiendo per valorizzare un territorio pieno di  fascino e di suggestioni, ricco di spiritualità e di cultura”, spiega Nino Daniele, assessore alla Cultura del Comune di Napoli. “Il nostro obiettivo è rendere sempre più la Sanità meta di un turismo che non si  concentra unicamente sui percorsi più tradizionali, ma che si lancia alla scoperta della città intera. Con la cultura si lavora sui territori e insieme per ricostruire un senso di comunità contro il degrado, la violenza, la criminalità”.

La manifestazione ha la direzione artistica di Vincenzo Pirozzi e Massimo Jovine che hanno curato tutte le tappe del festival. “Il senso del festival è stato quello di non precludere alcun genere musicale – sottolinea Massimo Jovine –, quello che conta è la musica e quello che si ha da dire. La Sanità è una piazza importante della città e questo evento è stato costruito per dare la giusta visibilità a un territorio che sta facendo anche da traino per tutta la città di Napoli”.

CARTELLONE COMPLETO DEGLI ARTISTI

ADVERTISEMENT

Ore 19 palco Largo Crociferi : Umberto del Prete, la Pranza di Somma Vesuviana, Romeo Barbaro e Salvatore Iasevoli dei Zezi

Ore 20 palco via Vergini: Galera de Rua con a seguire l’intrattenimento di Alessandro Brunelli

Ore 21 Palazzo San Felice, balconate musicali con: Tommaso Primo e Tartaglia Aneuro

Ore 22 palco Piazza Sanità: Maria Nazionale, Flo, La Maschera, Daniele Sansone dei Foja, Cultural Boo Team, Sud 58, Dolores Melodia, Mariano Bruno e il dj Diego Barretta

ADVERTISEMENT
Prec.

Giovedì 10 gennaio riparte il cineforum dell’Arci Movie al cinema Pierrot di Ponticelli con “Il vizio della speranza”

Succ.

Domenica 6 gennaio, Il Cantico delle Creature ed Enzo Avitabile chiudono “Musica del Sud: identità e rivoluzione”

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Domenica 6 gennaio, Il Cantico delle Creature ed Enzo Avitabile chiudono “Musica del Sud: identità e rivoluzione”

Domenica 6 gennaio, Il Cantico delle Creature ed Enzo Avitabile chiudono "Musica del Sud: identità e rivoluzione"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?