• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sudafrica: tutti gli eventi da non perdere nel 2019

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Gennaio, 2019
in Arte & Spettacolo
0
Sudafrica: tutti gli eventi da non perdere nel 2019
Share on FacebookShare on Twitter

Il Sudafrica è un paese pieno di energia e ricco di appuntamenti da segnare inagenda. Ogni angolo della cosiddetta “nazione arcobaleno” è ricco di fascino e vanta una cultura vibrante che affascina grandi e piccoli. Da nord a sud, il calendario del 2019 è già pieno di eventi e festival di ogni tipo. Ecco una guida di provincia in provincia.

ADVERTISEMENT

WESTERN CAPE
Feste e Cape Town vanno di pari passo. Riconfermatasi come “Migliore destinazione al mondo per festival ed eventi” agli ultimi World Travel Awards, la città costiera è pronta ad ospitare gli eventi più cool del nuovo anno. Si inizia con il Lighthouse Festival (26 gennaio), unfestival di musica undergroundinizialmente organizzato a Porec, in Croazia. Nello specifico, si tratta di un festival di 24 ore che si svolgerà all’aperto, presso l’iconico faro di Slangkop Point a Kommetjie (circa 45 minuti da Cape Town), all’interno dell’area marina protetta del Parco Nazionale della Table Mountain. Quest’anno, per la prima volta, il festival si aprirà con un esclusivo pool party sul rooftop del nuovissimo Raddison RED Hotel e sarà seguito da un afterparty in uno dei migliori club della città. Per chi preferisce una totale immersione nella natura, in un’atmosfera che ricorda quella hippie, l’Origin Festival (1-3 febbraio) a Elandskloof Farm (125 km da Cape Town) è un must. Chi invece sceglie il Sudafrica per scoprire i vini autoctoni, è invitato a partecipare al Constantia Fresh Festival (24 febbraio), uno dei più prestigiosi eventi enologici del paese con produttori e chef locali. Dal 21 al 27 marzo, le strade di Oudtshoorn saranno animate dal Klein Karoo Nasionale Kunstefees. Conosciuto anche con la sua abbreviazione in afrikaans (KKNK), Il Klein Karoo è uno dei più grandi festival culturali del paese, con oltre 150 spettacoli. Sempre a Cape Town, gli amanti dello sport saranno entusiasti di partecipare al Cape Town Cycle Tour (10 marzo), uno dei più importanti eventi ciclistici al mondo, con circa 35.000 partecipanti ogni anno. In alternativa, chi preferisce la corsa può cimentarsi nella Two Oceans Marathon(20 aprile), una competizione avvincente con vista sui paesaggi più scenografici del Sudafrica, come il punto in cui si incontrano l’oceano Indiano e l’Atlantico.

GAUTENG
Johannesburg, la città più visitata dell’Africa secondo il Mastercard Global Destination Cities Index, continua ad attrarre visitatori da ogni angolo del mondo. Il merito è degli eventi periodicamente organizzati in città, che vanno dalla musica allo sport, oltre a numerose fiere di settore. A partire dal 12 gennaio, Deep Town Jozi riporterà sui palchi dj locali e internazionali, mentre il più conosciuto ULTRA South Africa, il più grande festival di musica elettronica in tutto il continente, ritornerà in due luoghi diversi: la Ostrich Farm a Cape Town (1 marzo) e l’Expo Center, Nasrec a Johannesburg (2 marzo), con una lineup composta da Martin Garrix, Above & Beyon, Black Coffee, Themba e molti altri artisti internazionali che verranno presto svelati. I fan dell’hip-hop saranno entusiasti di assistere al live di Lauryn Hill a Johannesburg il 2 febbraio, che si esibirà insieme a Nas per celebrare i vent’anni dall’uscita del suo album solista di debutto in, The Miseducation of Lauryn Hill. Lauryn Hill ha inoltre annunciato che l’intero ricavato del tour sarà devoluto in beneficenza. Infine, gli sportivi sono invitati a iscriversi alla FNB Joburg Cityrun (24 settembre), un percorso di 10 km che attraversa i luoghi più iconici della città.

KWAZULU-NATAL
Con le sue meraviglie naturali, il KwalaZulu-Natal offre un contesto affascinante per ospitare gare adrenaliniche ed eventi. Proprio all’inizio dell’anno, tutti gli atleti e i loro spettatori sono invitati a provare un’esperienza indimenticabile, la Drak Challenge (19-20 gennaio), una gara di canottaggio di due giorni che si svolge lungo il fiume Mzimkhulu. Fronte eventi, dal 28 marzo al 1° aprile, la città di Underberg ospiterà lo Splashy Fen, un festival musicale e artistico organizzato nel sito UNESCO di Drakensberg, all’interno di veri e propri anfiteatri naturali che garantiscono un’acustica eccezionale. E ancora, per gli amanti della mountain bike, la Midlands MTB Stage Race (28-30 giugno) offre diverse opzioni di gara per tutti i livelli: “The Epic” e “The Explorer”, rispettivamente della durata di due e tre giorni, sono dedicati agli esperti, mentre i dilettanti possono cimentarsi nella “Explorer Half”. “The Scout”, invece, è una gara di 10 km adatta ai bambini.

NORTHERN CAPE
Una volta all’anno, il Parco Nazionale di Tankwa Karoo ospita l’AfrikaBurn (29 aprile-5 maggio). Esattamente come il Burning Man, nel deserto Black Rock in Nevada, l’AfrikaBurn traforma l’arido semi-deserto di Karoo in un posto magico, punteggiato da enormi sculture, installazioni d’arte ed edifici pop-up che sembrano usciti da un sogno. Il tema del 2019 è Ephemeropolis (dal greco “ephemeros”), una città temporanea che, come un miraggio, sorgerà nel polveroso deserto del Karoo. Il festival è aperto a tutti e prevede una vasta gamma di attività, come dj set, performance live, esibizioni artistiche e lezioni di yoga. Quando non ci sono eventi in programma, è la natura stessa ad offrirli: lungo la Namaqualand Flower Route, ad esempio, la stagione della fioritura, nei mesi di agosto e settembre, trasforma quello che è considerato l’outback del Sudafrica in un coloratissimo spettacolo floreale. Per vedere questo fenomeno naturale unico, si consiglia di prenotare tour privati o di gruppo con largo anticipo.

EASTERN CAPE
Chi visita la provincia di Eastern Cape potrà sbizzarrirsi con numerose gare sportive. La Addo Elephant Trail Run (1-3 marzo), ad esempio, è un percorso di running che attraversa i paesaggi più selvaggi, habitat naturale di impala, babbuini, zebre e antilopi alcine. Dal 12 al 16 giugno si tiene la Umngazi Pondo Pedal, una competizione lungo un percorso di 115 km su diverse tipologie di terreno. In palio, un pranzo e tanto relax nella splendida cornice dell’Umngazi River Bungalows & Spa. Infine, per quanto riguarda gli eventi culturali, un appuntamento imperdibile è il National Arts Festival (27 giugno-7 luglio), a Grahamstown, una cittadina situata a 130 km da Port Elizabeth.

LIMPOPO
A febbraio, la provincia del Limpopo si animerà in occasione del Magoebaskloof Berry Festival(2-3 febbraio), un festival tradizionale per grandi e piccoli che si tiene nel pittoresco villaggio di Haenertsburg, lungo la strada che conduce al Parco Nazionale Kruger. Oltre a gustare deliziosifrutti di bosco, è possibile raccoglierli con le proprie mani oppure gustare marmellate e torte presso le bancarelle. Infine, vengono organizzati tour alla scoperta dei caseifici locali e attività divertenti per le famiglie, come Berry Festival Trail Run. Sempre nel Limpopo, gli sportivi non potranno perdersi laBig Five Marathon (2 giugno), una gara di running nel pieno della savana sudafricana: organizzata all’interno della spettacolareEntabeni Game Reserve, questa competizione è famosa per la sua difficoltà, ma anche per essere un’occasione per stare a stretto contatto con leoni, leopardi, elefanti, rinoceronti e bufali.

NORTH WEST
L’evento principale del North West è il Randfontein Show (28 febbraio-3 marzo), un appuntamento per tutta la famiglia all’interno del Greenhills Stadium di Randfontein. Divertimento, proposte gourmet e attività di gruppo sono le parole chiave di questo evento rivolto ai grandi e soprattutto ai più piccoli, che si divertiranno ad osservare acrobati, mimi, trampolieri e artisti di strada. Il programma include tante attività, come spettacoli di burattini, creazioni con i palloncini, pittura e sessioni di trucco facciale.

MPUMALANGA
Nel 2019, la provincia di Mpumalanga sorprenderà i suoi visitatori con un calendario ricco diappuntamenti. Dall’11 al 17 gennaio si terrà la quarta edizione del Mpumalanga tour, una gara ciclistica nella spettacolare cornice delBlyde River Canyon. Tra gli eventi culturali, merita una menzione speciale ilWakkerstroom Music Festival (16-18 marzo), una serie di 40 concerti che spaziano dalla musica classica al jazz. Promosso da un’organizzazione non profit, il festival mira a promuovere la musica sudafricana in tutte le sue forme. Infine, il 28 aprile, la capitale della provincia, Nelspruit, ospiterà il Lowveld Gin Fest, con esperti di gin da tutto il mondo.

FREE STATE 
Nella seconda metà dell’anno (4-13 ottobre), la cittadina di Bloemfontein ospita il Macufe, un festival dedicato alla cultura africana. Quest’anno il programma sarà più ricco che mai: tanta musica, dal jazz al gospel, passando per kwaito, hip-hop, R’n’B, rock e musica classica, ma anche danza, teatro, cabaret, musical e poesia. Organizzato per la prima volta nel 1997, davanti a una platea di 30.000 persone, oggi il Macufe attira oltre 140.000 persone da tutto il mondo. La provincia del Free State è nota anche per il Cherry Festival, il più antico festival del raccolto del Sudafrica che quest’anno si terrà a novembre a Ficksburg. Il programma del festival prevede numerose attività, tra cui l’immancabile raccolta delle ciliegie, ma anche un torneo di golf, una mezza maratona e corse a cavallo.

ADVERTISEMENT
Prec.

Lollo Caffè Napoli, Veneruso: “bilancio 2018 positivo. Programmazione e ottimismo per il futuro”

Succ.

Sabato 5 e domenica 6 gennaio: Week End della Befana allo Zoo di Napoli

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 5 e domenica 6 gennaio: Week End della Befana allo Zoo di Napoli

Sabato 5 e domenica 6 gennaio: Week End della Befana allo Zoo di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?