• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quattro bis e applausi scroscianti al Concerto di Capodanno 2019 della Nuova Orchestra Scarlatti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Gennaio, 2019
in Musica
0
Quattro bis e applausi scroscianti al Concerto di Capodanno 2019 della Nuova Orchestra Scarlatti
Share on FacebookShare on Twitter

nos-capodanno1Applausi scroscianti, ripetute richieste di bis (ne sono stati concessi ben quattro), pubblico entusiasta che riempie il Teatro Mediterraneo: l’atteso appuntamento musicale di Capodanno con la Nuova Orchestra Scarlatti è un successo, in una formula in cui si è colorato di gioco e, con esso, di tanta genuina emozione.

ADVERTISEMENT

‘Playing Orchestra’, questo il titolo del ventiquattresimo Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti. E l’Orchestra ha cominciato subito a giocare, con Paisiello, con il Rossini frizzante del Signor Bruschino, incitata dalla precisione e dallo slancio del giovane direttore Marco Attura.

Dopo i  primi convinti applausi il gioco si è fatto suggestione tra scena e musica, con la poliedrica Giovanna Famulari nella triplice veste di mimo, voce e  violoncello a raffigurare al centro del palco una sequenza circolare di nascita, trasformazione e ritorno in una sorta di mobile ‘guscio’ embrionale, sottolineata da un calibrato movimento di assolvenze e dissolvenze di luci e accompagnata da un flusso ininterrotto di metamorfosi sonore (da un’idea del maestro Gaetano Russo): Bach che attraverso un assolo di batteria diventava ‘Imagine’ di Lennon, poi  ‘Gabriel’s Oboe’, poi Zorba che all’improvviso sfociava nella Carmen di Bizet. Sempre senza pause l’Orchestra ha ceduto il passo alla voce e al violoncello di Giovanna Famulari, per una ‘Maruzzella’ reinterpretata con una sensibilità e un’anima che hanno rapito il pubblico. Poi ancora Carosone, con ‘Tu vuo’ fa’ l’americano’, prima lentissimo come un antico adagio, poi swing con uno swing trascinante.  Di nuovo Bach in un movimento a ritroso speculare all’inizio in cui Giovanna, dopo aver cantato e suonato, rientrava nel suo guscio mentre la scena scivolava gradualmente dalla luce al buio; un secondo di concentrato silenzio, poi applausi scroscianti per l’eccezionale performance della Nuova Scarlatti e della Famulari.

La seconda parte del concerto è scorsa in un clima ormai caldo di entusiasmo: il Dvořák elegante dei Valzer di Praga, quello potente della prima Danza slava; ancora gioco, con la divertente Typewriter di Leroy Anderson, dove il percussionista Domenico Monda ha rinnovato in scena la  gag di Jerry Lewis, ‘suonando’ con grande bravura una vecchia macchina da scrivere. Altro momento clou è stata una funambolica versione della celeberrima Csárdás di Monti, esaltata dai brillanti interventi solistici di varie prime parti dell’Orchestra (violoncello, clarinetto, flauto, violino, ottavino e tuba) e dalla dinamica direzione di Attura, apprezzatissimi dal pubblico, poi altro ancora fino alla trascinante Furioso Polka di Strauss. Tanti gli applausi e ben quattro bis per una serata di festa attraverso la musica che molti in platea – come hanno dichiarato – non avrebbero voluto che finisse più.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il Corto “Casting Die-rector” di Gilles Rocca trionfa al Premio Massimo Troisi

Succ.

Martedì 8 gennaio: “White Rabbit Red Rabbit” l’esperimento sociale in forma di spettacolo fa tappa al Nest con Ernesto Lama

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Martedì 8 gennaio: “White Rabbit Red Rabbit” l’esperimento sociale in forma di spettacolo fa tappa al Nest con Ernesto Lama

Martedì 8 gennaio: "White Rabbit Red Rabbit" l'esperimento sociale in forma di spettacolo fa tappa al Nest con Ernesto Lama

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?