• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cinque buoni motivi per visitare Ibiza d’inverno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Dicembre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Cinque buoni motivi per visitare Ibiza d’inverno
Share on FacebookShare on Twitter

bf62b80637fb9fe7dd8d56a26dec0135-ibiza-town-decemberIbiza, con i suoi paesaggi unici, le attrazioni naturalistiche e culturali, le vivaci cittadine è una meta perfetta da visitare anche d’inverno per conoscere la sua vera essenza lontani dalla folla. L’isola gode inoltre di circa 300 giorni di sole all’anno e un clima mediterraneo che regala temperature miti per praticare numerose attività sportive all’aria aperta e di relax. Ecco a voi 5 semplici passi per vivere un’esperienza “Better in winter” tra benessere e divertimento, panorami mozzafiato, tradizioni culturali e gastronomia sull’isola che non dorme mai.

ADVERTISEMENT

Visitare le storiche cittadine: Dalt Vila e Santa Eulària 
Ibiza conserva secoli di storia e tradizioni che si possono rivivere visitando le antiche cittadine o i borghi dell’isola. La cinta muraria rinascimentale di Dalt Vila, cittadella fortificata arroccata nella parte alta della città di Eivissa, è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco nel 1999 e, insieme alle tipiche chiese bianche, è uno dei siti più importanti dell’isola. Per scoprire meglio questo luogo, ogni sabato, si svolgono le visite “teatralizzate” dove alcuni attori mettono in scena un coinvolgente spettacolo ambientato all’epoca in cui fu costruita la fortezza e rivivere la storia del tempo. A soli 15 km si trovaSanta Eulària des Riu, la terza città dell’isola che sorge lungo il fiume, popolata dalle tradizionali chiese bianche che si nascondono nel centro storico. Poco lontana dalla città, sulla collina Puig de Missa sorge una bella chiesa fortificata dedicata a Santa Eulalia da cui si può godere una meravigliosa vista panoramica.

Godersi i tramonti sul mare
Un’esplosione di colori dipinge il cielo dell’isola di arancione! Al calar del sole l’atmosfera si riempie di romanticismo e dalla spiaggia, da un punto panoramico si osserva lo spettacolo suggestivo del tramonto. La zona costiera vicino a Sant Antoni è il luogo ideale per ammirare il sole che si nasconde all’orizzonte. Questo tratto di costa rocciosa è costellato di noti bar e rooftop e il miglior locale per godersi uno spettacolare tramonto è l’Hostal La Torre. Qui è possibile sorseggiare un cocktail in riva al mare, ascoltare musica chill house circondati da una magica atmosfera. Meno note, ma di egual bellezza, sono le calette diPlatges de Comte, lungo la costa occidentale, dove ammirare il tramonto con le piccole isole di S’Espartar, Es Bosc e Sa Conillera sullo sfondo. Nella zona sud est si trova Cala d’Hort, una spiaggia che si distingue per la sua vista straordinaria: le isole di Es Vedrá e Es Vedranell, di fronte alla spiaggia, regalano un suggestivo panorama.

Perdersi tra le vie dei mercati tradizionali
Durante una vacanza ad Ibiza è d’obbligo una visita a mercati e mercatini hippy! Alcuni sono aperti tutto l’anno e sono molto frequentati per lo shopping quotidiano dai residenti dell’isola. Qui, lontano dalla folla estiva, si possono trovare prodotti artigianali, proposte della cucina locale e numerosi souvenir. Da non perdere il colorato mercato hippy di Las Dalias, ogni sabato, nelle vicinanze del villaggio di Sant Carles, dove si possono trovare tante bancarelle e respirare un’atmosfera unica. Il pittoresco mercatino degli artigiani aSant Joan, propone ogni domenica oggetti d’arte fatti a mano, prodotti ecologici e biologici con musica dal vivo in sottofondo. Molto caratteristico è anche il mercatino delle pulci all’ippodromo di Sant Jordì, dove, ogni sabato, è possibile trovare ogni diavoleria, chiaramente di seconda mano.

Rilassarsi in un centro benessere
Il clima mite, la gastronomia mediterranea e la natura incontaminata rendono Ibiza il luogo ideale dove rilassarsi e praticare attività per il benessere del corpo e della mente nei numerosi centri wellness dell’isola. Durante tutto l’anno è possibile riposare e ritrovare l’equilibrio naturale, godendo delle sue spiagge deserte, della tranquillità e del clima mite. Diversi centri propongono ritiri olistici dove praticare discipline quali lo yoga e altre discipline orientali, seguire le tecniche della meditazione, praticare escursioni e immergersi nella natura attraverso kayak e mountain bike.

Assaggiare la gastronomia locale
Non può mancare la degustazione della deliziosa di cucina locale: a Ibiza si assapora con i cinque sensi! La gastronomia ibizenca è un tripudio di sapori e profumi, dai prodotti della terra come carne di agnello, pesce o ortaggi, fino ai più squisiti vini delle cantine locali. Da non perdere un pranzo a base di pesce fresco in riva al mare, date le temperature miti dell’isola durante l’inverno oppure una cena a base di carne in un casa tipica in mezzo alla campagna.

ADVERTISEMENT
Prec.

Grande festa al carcere minorile di Airola con Gigio Rosa e Gigi Soriani e l’Associazione Ciro Vive

Succ.

Esponenti del mondo dell’arte e della cultura accompagnano richiedenti asilo e rifugiati in una passeggiata in città

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Esponenti del mondo dell’arte e della cultura accompagnano richiedenti asilo e rifugiati in una passeggiata in città

Esponenti del mondo dell'arte e della cultura accompagnano richiedenti asilo e rifugiati in una passeggiata in città

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?