• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Anche in una scuola di Ponticelli la celebrazione mondiale del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Dicembre, 2018
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Anche in una scuola di Ponticelli la celebrazione mondiale del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto
Share on FacebookShare on Twitter

1Ha avuto luogo, il giorno 21 dicembre 2018 alle ore 10.30, nell’ambito del Rebirth-day promosso da Città dell’Arte – fondazione Pistoletto, una manifestazione artistica a cura delle associazioni Gioco Immagine e Parole, Leaf e Connessioni Culture Contemporanee dedicata al Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, presso l’Istituto Comprensivo Marino – Santa Rosa di Ponticelli nella periferia orientale di Napoli.

ADVERTISEMENT

Il Terzo Paradiso arriva a Napoli-est grazie ad una performance artistica che ha coinvolto gli alunni delle classi medie ed elementari dell’Istituto Marino di Ponticelli. I ragazzi, supervisionati dai rappresentanti delle associazioni organizzatrici dell’evento, Davide Carnevale, Mariarosaria Teatro e Giovanni Mangiacapra, hanno realizzato, occupando lo spazio del cortile dell’Istituto, il simbolo del Terzo Paradiso. Portando con sé un libro scolastico, i ragazzi si sono mossi in cerchio disegnando nello spazio l’infinito ripensato, il simbolo del movimento ideato da Pistoletto, per rendere l’idea del congiungimento necessario tra le dimensioni dell’Io, del Tu e del Noi in tema di responsabilità etica e civile.

A conclusione di un incontro introduttivo, i ragazzi sono stati invitati ad accogliere l’invito ad esprimere, attraverso raffigurazioni o elaborati scritti, come immaginano il rapporto ideale tra cittadino e comunità.

“E’ sorprendente vedere come con il Rebirth day i ragazzi siano riusciti ad esprimere l’importanza della collaborazione e dell’attenzione reciproca, verso l’altro e verso ciò di cui bisogna avere cura, come ad esempio i libri che hanno portato con loro. Anche l’iniziale titubanza nel tenersi per mano durante l’ultima fase dell’iniziativa, per una timidezza naturale a quella età, è stata superata dalla loro giovialità, segno del fatto che questa generazione può essere artefice di un cambiamento collettivo verso una città ed una vita più sostenibile.” Davide Carnevale, organizzatore.

Il Rebirth-day è la giornata mondiale del cambiamento dedicata alla celebrazione della ri-nascita della società. La data scelta è il 21 dicembre, giornata simbolica per rimarcare la forza della ri-nascita a dispetto delle previsioni sulla possibile “fine del mondo” del 21 dicembre 2012.

Il Terzo Paradiso è il simbolo, che nasce nel 2004 dal genio del pittore e scultore Michelangelo Pistoletto, che identifica l’esigenza di questa ripartenza e che mette insieme natura ed artificio, passato e futuro dell’uomo, per trovare un momento di sintesi e sinergia tra le forze che costituiscono il presente. Ri-nascita e Terzo Paradiso ci guidano affinché, insieme, gli uomini possano dar vita ad un’effettiva inversione di tendenza rispetto all’attuale momento di crisi sociale ed umana.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Calcio a 5: Napoli in F8, ma chiude con una sconfitta il girone di andata

Succ.

Fino al 24 gennaio alla Basilica dello Spirito Santo: “Klimt Experience” festeggia il Natale con offerte speciali ai propri visitatori

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Succ.
Fino al 24 gennaio  alla Basilica dello Spirito Santo: “Klimt Experience” festeggia il Natale con offerte speciali ai propri visitatori

Fino al 24 gennaio alla Basilica dello Spirito Santo: "Klimt Experience" festeggia il Natale con offerte speciali ai propri visitatori

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?