• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A San Martino Valle Caudina inaugurata con grande successo l’undicesima edizione di “Illumina la notte”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Dicembre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
A San Martino Valle Caudina inaugurata con grande successo l’undicesima edizione di “Illumina la notte”

cof

Share on FacebookShare on Twitter

fuochi-sul-comune

ADVERTISEMENT

 

Inaugurata con grande successo l’undicesima edizione di “Illumina la notte”, la manifestazione artistica organizzata dal Comune di San Martino Valle Caudina con la direzione artistica di Alessandro Capuano. L’arte contemporanea ha una parte rilevante nel programma; sono stati inaugurati, infatti, l’istallazione artistica “Guerrieri 2018” di Sergio Fermariello un “cono tagliato di 5 circa metri che rappresenta una sorta elemento stonato ma che all’interno, addizionato gli elementi, trova il suo giusto equilibrio”, le due versioni site specific di “Luninaria” di Giancarlo Neri “la cui particolarità è che per la prima volta le sfere saranno sospese in altro a 5 metri di altezza e le sfere complessive saranno 3000″.

Alla presenza delle istituzioni locali, del direttore del Museo Madre Andrea Viliani al Villino del Balzo è stata inaugurata la retrospettiva di Fermariello.

mpio spazio anche ai lavori tradizionali come il presepe; per questa undicesima edizione il paese si è trasformato in un grande presepe a misura d’uomo al cui interno saranno realizzate alcune scene di vita quotidiana e contadina.

oznor

Puntare alla valorizzazione dei prodotti locali è uno degli obiettivi della manifestazione grazie anche a “Le cantine del gusto” delle vere e proprie cantine in cui alcuni espositori presenteranno piatti tipici della zona.

 

Domenica 9 dalle ore 16.30 nel centro storico spazio all’enogastronomia con “Cantine del gusto” e Mercatini di Natale accompagnati da interventi artistici di animazione di strada. La giornata si conclude in Piazza XX settembre con il concerto alle ore 20.30 della Rita Ciccarelli &FlowinGospel

 

cof

Sabato 15 il centro storico e le sue strade saranno ancora protagoniste: dalle ore 9.30sarà la volta di “Figli di una storia minore?”: Passeggiando per il centro storico e non solo……una vista guidata alla scoperta delle bellezze del luogo. Non poteva mancare l’animazione dei bambini che dalle ore 17.00 si svolgerà in Piazza XX Settembresia sabato 15 che domenica 16 edalle 18.30 nel centro storico momento enogastronomico con le “Cantine del gusto” e Mercatini di Natale.

 

Venerdì 21 ci sarà alle ore 18.30 nella sala Consiliare con l’Associazione Igor Stravinsky il concerto “InCanto di Natale” un concerto lirico strumentale.

 

Sabato 22, dopo il consueto appuntamento delle 18.30 nel centro storico con le “Cantine del gusto” e i Mercatini di Natale con l’animazione di strada,

mde

Alessandro Tedesco si esibirà in piazza XX settembre alle ore 20.30 in concerto e a seguire alle ore 21.30 il Silent party dedicato ai più giovani.

 

Domenica 23 alle 20.00 presso il Villino Del Balzo, la condotta Slow Food Valle Caudina e l’associazione enogastronomica Salotto Sensoriale danno vita a “Arte e Vino” una degustazione di vini e di prodotti tipici capace di stimolare tutti i sensi.

 

Nella giornata di lunedì 24 appuntamento da non perdere dalle ore 23.00 nelle piazze delle contrade di San Martino Valle Caudina con il Palio dei Catuozzi; dalle ore 21.00 intrattenimento musicale con gli zampognari.

 

davMartedì 25 alle ore 18.00nella Collegiata di San Giovanni BattistaConcerto di Natale a cura dell’Associazione Santa Maria di Loreto.

 

Mercoledì 26 si replica “Cantine del gusto”, alle 18.30 evento per i bambini in piazza XX Settembre con il “Teatro dei burattini”; alle ore 20.30 appuntamento musicale imperdibile in piazza XX settembre con il concerto di Marcello Colasurdo e Biagio De Prisco.

 

Giovedì 27 nel convento di Santa Caterina alle ore 18.30 ci sarà il concerto della Corale Francescana “Santa Caterina”.

 

oznorLunedì 31 dalle ore 23.30 tutti in piazza Europaper il Concerto Fine anno –Vega 80.

 

Martedì 1 gennaio apertura d’anno al castello Pignatelli della Leonessa con il Concerto di Capodanno.

 

Domenica 6 Chiusura dell’evento con la grande calza della Befana.

Tutti gli eventi del programma sono ad ingresso libero.

ADVERTISEMENT
Prec.

Calcio femminile: il Napoli passa ai quarti di Coppa Italia

Succ.

Dal 10 al 16 dicembre a Napoli al via la XI edizione di “OMOVIES Film Festival 2018”: cinema e cultura contro violenza e discriminazione

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Dal 10 al 16 dicembre a Napoli al via la XI edizione di “OMOVIES Film Festival 2018”: cinema e cultura contro violenza e discriminazione

Dal 10 al 16 dicembre a Napoli al via la XI edizione di "OMOVIES Film Festival 2018": cinema e cultura contro violenza e discriminazione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?