• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 8 dicembre: al via il festival itineranre “Benvenuti al Rione Sanità”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Dicembre, 2018
in Napolitan by Night
0
Sabato 8 dicembre: al via il festival itineranre “Benvenuti al Rione Sanità”
Share on FacebookShare on Twitter

foto-1-2Sei palchi, decine di artisti e botteghe aperte anche di sera per il lancio di Benvenuti al Rione Sanità, il Festival itinerante interamente gratuito che attraverserà la III Municipalità di Napoli per le festività natalizie. Si parte sabato 8 dicembre alle 20,30 con la Notte Bianca dell’Immacolata, tra musica, danza, giochi e cabaret nei sei luoghi simbolo della Sanità. Una serata arricchita dai commerciati che offriranno a un prezzo speciale cibo, vino e le migliori specialità partenopee nei loro negozi che resteranno aperti per tutta la notte.

ADVERTISEMENT

Il 2 e 3 gennaio la Basilica di Santa Maria alla Sanità ospiterà la Cantata dei Pastori, spettacolo tradizionale con la regia di Vincenzo Pirozzi e le musiche dell’Orchestra Sanitansamble, il progetto di formazione orchestrale giovanile per contrastare la devianza minorile nel Rione Sanità. Si respira aria di festa per brindare al nuovo anno anche sabato 5 gennaio con lo storico spettacolo Sanità Tà Tà, uno degli eventi clou che chiude il Natale a Napoli  tra musica, spettacolo e animazione nel rione più vivo della città.

Benvenuti alla Sanità è organizzato dagli attori che vivono ogni giorno il quartiere, Rete commercianti Rione Sanità, Fondazione San Gennaro e III Municipalità del Comune di Napoli, pronti a far conoscere al grande pubblico la straordinaria ricchezza di un rione unico, nel centro della città, che sta crescendo vertiginosamente in turismo e vivibilità.

“Il festival Benvenuti alla Sanità – racconta il presidente della III Municipalità di Napoli, Ivo Poggiani – è la valorizzazione di un quartiere che vive una stagione di rinascita incredibile in un momento in cui il tessuto sociale del rione è sotto attacco. In ciascuno degli eventi in programma, chiameremo i nostri concittadini a fare da scudo in difesa di realtà come la cooperativa La Paranza e Fondazione San Gennaro, esperienze che hanno contribuito in maniera sostanziale alla crescita del capitale umano del quartiere. Con le iniziative di solidarietà e di impresa sociale, inoltre, oggi il territorio vive un momento di incredibile risveglio economico: ogni mese nel quartiere si apre un bar, un’enoteca, una pasticceria, un ristorante. Nel 2018 sono 150.000 i turisti che hanno attraversato il Rione Sanità e tanti stanno tornando ad investire. Presto lanceremo un nuovo progetto turistico al Borgo Vergini e siamo pronti a sperimentare con Benvenuti alla Sanità un nuovo concept di festival nel rione. Le tre iniziative, infatti, saranno a basso impatto ambientale grazie alla raccolta differenziata che è partita in tutto il quartiere e sta funzionando benissimo”.

Durante la Notte Bianca dell’Immacolata, dalle 20,30 l’intero quartiere della Sanità sarà invaso da musica e performance artistiche nei sei palchi installati in Largo Vita, piazza Sanità, Gradoni via Arena, via Vergini, piazzetta Crocifieri e via Fuori Porta San Gennaro, che accompagneranno il pubblico in un tour tra le bellezze del rione e le botteghe dei commercianti.

“Abbiamo provato a fondere più generi musicali – spiega Massimo Jovine, direttore artistico di Benvenuti alla Sanità – grazie anche alla moltiplicazione degli eventi organizzati per il Natale alla Sanità con il contributo dei commercianti che, insieme ai turisti, stanno risollevando il quartiere. Tutti gli artisti che aderiscono a questo festival partecipano a titolo gratuito e questo per noi significa partecipare alla rinascita del rione. Fino a qualche anni fa, la Sanità era una periferia al centro di Napoli, un’enclave chiusa che invece, grazie al lavoro fatto negli ultimi anni sul territorio,  si è aperta al mondo esterno e oggi è letteralmente invasa da turisti italiani e stranieri. Ci aspettiamo, quindi, una grande partecipazione di pubblico, con 5.000 – 10.000 persone che affolleranno la Sanità durante le tre iniziative”.

I 6 palchi della Notte Bianca dell’Immacolata  Sabato 8 dicembre, ore 20.30

Palco 1 – Largo Vita

Diego Barretta dj

Jefe

Seb

MonolythDJ

C- Major DJ

 

Palco 2 – Piazza Sanità

Ventinove e Trenta

Mario Ciervo

Gianni Fiorellino

Fede ‘n’ Marlen

Alessio Arena

Giovanni Block

Ars Nova

Aniello Misto

Frank Carpentieri e Antonio de Carmine “principe”

Giovanni Calletta

Rico Femiano

Ciro Giustiniani

Emiliana Cantone

presenta: Mario Guida, special guest: Mercedesez Henger

 

 

Palco 3 – Gradoni via Arena

Esibizioni di canto e danza, cabaret, animazione

 

Palco 4 – via Vergini

La Giostra

MigrAngels

Ivo Mancino

Valerio Bruner

Dafne

NOJA

Giovanni Amirante

Roberto Ormanni

 

Palco 5 – Crocifieri

Gli allievi della sezione F della Benedetto Croce diretti dal maestro Giuseppe Saggiomo

Orchestra giovanile SanitAnsamble

Gli allievi della ZTL di Marco Zurzolo diretti dal maestro Manuela Renna

Banda Studentesca Scampia

I Tamburellisti di Otranto

Bandita Sbandata

Michele Montefusco

Giovanni Imparato

Brunella Selo

Dario Franco

Dolores Melodia

Michele Signore

Gigi Marini

Pino Chillemi

Giordano Esposito

 

Palco 6 – Fuori Porta San Gennaro

Eugenio Capasso DJ

Jefe

Valentina Mirrone and Passione live

Simone Bracciale

Fulvio Palmieri

Caterina Salerno

L’ Arrocco

Matalove

Rosario Rey Pensa presenta: Pulps

ADVERTISEMENT
Prec.

Anche in Irpinia La Giornata europea del Turismo del Vino: sabato 8 dicembre evento a Tufo

Succ.

Calcio a 5: LYNX Latina – Lollo Caffè Napoli 3-9!

Può interessarti

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto
Napolitan by Night

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto

11 Giugno, 2025
Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola
Napolitan by Night

Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola

11 Aprile, 2025
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Napolitan by Night

Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

1 Aprile, 2025
“Attori & Spettatori” compie 25 anni: special event a Napoli nel ristorante di via Santa Lucia
Napolitan by Night

“Attori & Spettatori” compie 25 anni: special event a Napoli nel ristorante di via Santa Lucia

31 Marzo, 2025
La primavera del Key Village: mare, musica e cultura a Pozzuoli
Napolitan by Night

La primavera del Key Village: mare, musica e cultura a Pozzuoli

22 Marzo, 2025
Esclusivi dj set, performance live e relax. Al via “Ramayana”, le domeniche in stile balinese al Rama Beach
Napolitan by Night

Esclusivi dj set, performance live e relax. Al via “Ramayana”, le domeniche in stile balinese al Rama Beach

22 Marzo, 2025
Succ.
Calcio a 5: LYNX Latina – Lollo Caffè Napoli 3-9!

Calcio a 5: LYNX Latina - Lollo Caffè Napoli 3-9!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha scosso la comunità musicale internazionale: Michele Noschese, 35 anni, conosciuto nel mondo della musica elettronica con lo...

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?