• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pet therapy, accreditamento ISO anche per la formazione della Federico II

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Dicembre, 2018
in Da Sud a Sud
0
Pet therapy, accreditamento ISO anche per la formazione della Federico II
Share on FacebookShare on Twitter

setting-kidneyDopo la certificazione ISO dell’intero processo terapeutico, anche il Master universitario in “Zooantropologia sanitaria per gli interventi assistiti dagli animali” ha ottenuto l’Audit per l’accreditamento nazionale e internazionale ISO di qualità. L’Università degli Studi di Napoli Federico II è la prima in Italia a potere vantare nell’ambito degli interventi assistiti dagli animali, tra le sue missioni nel terzo settore, un processo terapeutico certificato secondo la normativa ISO e – se l’Audit dovesse andare a buon fine come le premesse fanno sperare – anche  l’accreditamento della parte formativa.

ADVERTISEMENT

L’Audit per l’accreditamento ISO del Master è arrivato poco dopo l’avvio del progetto voluto dal Dipartimento di Veterinaria a cura della prof. Francesca Menna, titolare della cattedra di Zooterapia nella Sanità Pubblica alla Federico II, referente  e delegata Crui al Ministero (Conferenza dei Rettori e delle Università Italiane) per gli interventi assistiti dagli animali (IAA)

Il progetto si pone l’obiettivo di migliorare la dialisi dei pazienti ed ha inteso unire il metodo federiciano all’imprenditoria illuminata cittadina. Per questo, nasce e si sviluppa in collaborazione con il centro dialisi Kidney del dottor Gianni Capuano. “L’obiettivo è ottimizzare la condizione dei nostri pazienti”, spiega Capuano. “Oggi la situazione è progredita notevolmente. È bello che ci sia finalmente una cooperazione pubblico-privato: Dipartimento di Veterinaria, centro Kidney e tanti altri, tutti insieme per un servizio di Attività mediate dagli animali che a Napoli è sempre più competitivo anche a  livello internazionale”. Kidney è una società nata 40 anni fa, con sede a Fuorigrotta e Casavatore. Circa 70 i dipendenti tra medici e addetti ai lavori. “Ci consideriamo una grande famiglia, siamo molto impegnati sul sociale e finalmente abbiamo potuto avviare anche questo lavoro in sinergia con l’Università più prestigiosa del Mezzogiorno”.

Tra gli esperti in campo, il dottor Giuseppe Ceparano, psicologo; Dott.Enzo Caputo Direttore del Criuv; Prof. Pietro Formisano per  il Policlinico Scuola di Medicina dell’Ateneo Federico II ; Prof. Mario Sansone di bioingegneria dello stesso Ateneo. Tutti d’accordo per dare vita ad una ricerca universitaria che misuri ormoni come ossitocina (parte relazionale); seratonina (piacere); cortisolo (reazione allo stress). dei pazienti sottoposti alle attività con il cane

I risultati? “L’incremento riguarda più livelli – spiega la prof. Menna -. I pazienti rispondono bene e hanno un miglioramento nella relazione tra di loro e nel piacere. Migliora anche la capacità di resistenza agli stimoli stressanti. Si è scoperto inoltre che il cortisolo può essere un fattore non solo negativo, ma si può gestire avendo costantemente il polso della capacità di relazione”.

Da qui, è stato commissionato all’Università un finanziamento per l’assunzione di 4 veterinari venuti fuori dal master universitario in “Zooantropologia sanitaria per gli interventi assistiti dagli animali” che adesso è stato oggetto dell’AUDIT per la certificazione di qualità  “La nostra missione – continua Menna – è arrivare ad un processo di umanizzazione della medicina in maniera capillare che coinvolga il pubblico e il privato. Puntiamo alla nascita di Protocolli sanitari ad hoc per creare per la prima volta un decalogo sul processo di Pet therapy e far diventare questo Dipartimento e il nostro Ateneo un riferimento nazionale per il settore di zooantropologia sanitaria”.

ADVERTISEMENT
Prec.

La Siria protagonista dell’ultimo giorno di Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli con Hala Rizk

Succ.

Mercoledì 5 dicembre al museo di Capodimonte: inaugurazione della panchina rossa, simbolo contro la violenza sulle donne

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Museo di Capodimonte: quasi 6.000 visitatori domenica 4 giugno, prima gratuita del mese

Mercoledì 5 dicembre al museo di Capodimonte: inaugurazione della panchina rossa, simbolo contro la violenza sulle donne

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?