• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Siria protagonista dell’ultimo giorno di Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli con Hala Rizk

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Dicembre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
La Siria protagonista dell’ultimo giorno di Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli con Hala Rizk
Share on FacebookShare on Twitter

guerra-civile-in-siria-foto-wikicommonsL’ultimo appuntamento del X Festival del Cinema dei Diritti Umani, che domani 5 dicembre va a concludersi, vede accendersi i riflettori sulla Siria e sul significato che assume il racconto cinematografico nella comunicazione di quanto accade in quel territorio al resto del mondo. Alle ore 10.00, nella Sala del Capitolo del Complesso di San Domenico Maggiore (piazza San Domenico, Napoli), la UNDP officer (responsabile del Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite) Hala Rizk sarà la protagonista del focus sulla Siria in cui si parlerà del progetto “Peace Lens”.

ADVERTISEMENT

“Peace lens” (obiettivo Pace) è stato concepito per dare voce e coraggio ai giovani film-maker siriani che vivono nelle città distrutte dai bombardamenti di 8 anni di guerra. Ad intervistare Hala Rizk e a interloquire sulla crisi siriana, che ora vive un nuovo momento di cambiamento verso la ripresa della vita nel Paese, ci saranno il regista e scrittore Gabriele del Grande e la docente di Storia dei Paesi arabi dell’Orientale, Daniela Pioppi.

La giornata diverrà anche un ponte tra la Siria e le istituzioni locali che si occupano di cooperazione internazionale, un modo in cui il Festival si fa trait d’union di una futura collaborazione tra Damasco e Napoli, sul filo delle necessità sociali e culturali che tornano ad emergere in Siria.

Dalle 18.00 il Festival torna nello Spazio Comunale Piazza Forcella (via Vicaria Vecchia, 23). Una serata di cinema e di incontri che vedrà come protagonisti Gabriele del Grande e Ivan Grozny Compasso, due film-maker e scrittori che analizzeranno lo scenario politico del nostro Paese in relazione agli ultimi sviluppi in tema di migrazioni e di diritti, riprendendo i racconti dello scenario mediterraneo e di questo mondo globale che ha tradito la Dichiarazione Universale a 70 anni dalla sua nascita.

Il Festival presenterà poi la giuria degli esperti (Angelo Tantaro, Maria Elena Benites, Patrizia de Lauretis, Danilo De Biasio, Salvatore Marfella e Antonio Maiorino) che assegnerà i premi del concorso cinematografico.

Il Festival del Cinema dei Diritti Umani è organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli ed è patrocinato e sostenuto dall’Ambasciata Svizzera in Italia, dall’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo e dall’associazione 46° Parallelo. Media Partner: i Diari di Cineclub.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Assistenza caldaie Vaillant Roma: l’intervento di professionisti a prezzi imbattibili

Succ.

Pet therapy, accreditamento ISO anche per la formazione della Federico II

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Pet therapy, accreditamento ISO anche per la formazione della Federico II

Pet therapy, accreditamento ISO anche per la formazione della Federico II

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Doveva essere un momento di gioia e sollievo: il nipotino, ricoverato al Santobono, era appena uscito dalla terapia intensiva. I...

“Così chiudiamo”, l’urlo dei centri esami Cambridge della Campania. L’appello a De Luca per un tavolo di confronto

Pianura: bimba legata alla sedia con una sciarpa all’asilo. Intervengono i carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Momenti di tensione ieri mattina, giovedì 30 ottobre, nel quartiere Pianura, dove i carabinieri della stazione locale e i militari...

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?