• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Siria protagonista dell’ultimo giorno di Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli con Hala Rizk

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Dicembre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
La Siria protagonista dell’ultimo giorno di Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli con Hala Rizk
Share on FacebookShare on Twitter

guerra-civile-in-siria-foto-wikicommonsL’ultimo appuntamento del X Festival del Cinema dei Diritti Umani, che domani 5 dicembre va a concludersi, vede accendersi i riflettori sulla Siria e sul significato che assume il racconto cinematografico nella comunicazione di quanto accade in quel territorio al resto del mondo. Alle ore 10.00, nella Sala del Capitolo del Complesso di San Domenico Maggiore (piazza San Domenico, Napoli), la UNDP officer (responsabile del Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite) Hala Rizk sarà la protagonista del focus sulla Siria in cui si parlerà del progetto “Peace Lens”.

ADVERTISEMENT

“Peace lens” (obiettivo Pace) è stato concepito per dare voce e coraggio ai giovani film-maker siriani che vivono nelle città distrutte dai bombardamenti di 8 anni di guerra. Ad intervistare Hala Rizk e a interloquire sulla crisi siriana, che ora vive un nuovo momento di cambiamento verso la ripresa della vita nel Paese, ci saranno il regista e scrittore Gabriele del Grande e la docente di Storia dei Paesi arabi dell’Orientale, Daniela Pioppi.

La giornata diverrà anche un ponte tra la Siria e le istituzioni locali che si occupano di cooperazione internazionale, un modo in cui il Festival si fa trait d’union di una futura collaborazione tra Damasco e Napoli, sul filo delle necessità sociali e culturali che tornano ad emergere in Siria.

Dalle 18.00 il Festival torna nello Spazio Comunale Piazza Forcella (via Vicaria Vecchia, 23). Una serata di cinema e di incontri che vedrà come protagonisti Gabriele del Grande e Ivan Grozny Compasso, due film-maker e scrittori che analizzeranno lo scenario politico del nostro Paese in relazione agli ultimi sviluppi in tema di migrazioni e di diritti, riprendendo i racconti dello scenario mediterraneo e di questo mondo globale che ha tradito la Dichiarazione Universale a 70 anni dalla sua nascita.

Il Festival presenterà poi la giuria degli esperti (Angelo Tantaro, Maria Elena Benites, Patrizia de Lauretis, Danilo De Biasio, Salvatore Marfella e Antonio Maiorino) che assegnerà i premi del concorso cinematografico.

Il Festival del Cinema dei Diritti Umani è organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli ed è patrocinato e sostenuto dall’Ambasciata Svizzera in Italia, dall’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo e dall’associazione 46° Parallelo. Media Partner: i Diari di Cineclub.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Assistenza caldaie Vaillant Roma: l’intervento di professionisti a prezzi imbattibili

Succ.

Pet therapy, accreditamento ISO anche per la formazione della Federico II

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Pet therapy, accreditamento ISO anche per la formazione della Federico II

Pet therapy, accreditamento ISO anche per la formazione della Federico II

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?