• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Centro Sportivo Portici: sport e cultura acquatica per l’inserimento dei disabili nella vita quotidiana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Novembre, 2018
in Da Sud a Sud
0
Centro Sportivo Portici: sport e cultura acquatica per l’inserimento dei disabili nella vita quotidiana
Share on FacebookShare on Twitter

centro-sportivo-portici-2Centro Sportivo Portici, un polo di promozione, cura, e sviluppo di attività motorie, fisiche e sportive per i soggetti diversamente abili e non solo.

ADVERTISEMENT

Un centro che promuove e favorisce la cultura dell’acqua per educare allo sport in modo corretto e innovativo.

Punto di riferimento per tutti gli appassionati di cultura sportiva dell’area vesuviana e in particolare del comune di Portici, ente che attraverso l’impegno del sindaco Vincenzo Cuomo sta valorizzando e potenziando le innumerevoli attività del centro.

Attraverso un meticoloso metodo di approccio alla disciplina sportiva e grazie alla presenza di tecnici qualificati, giovani e adulti disabili possono intraprendere e praticare numerose attività legate al mondo del nuoto, godendo anche dei numerosissimi vantaggi che la stessa struttura offre.

Il Centro promuove attraverso il corso denominato: “PSICONUOTANDO” (dal Motorio al Cognitivo) attività rivolte e destinate a soggetti aventi disabilità intellettiva relazionale.

L’obiettivo è lavorare sul movimento in acqua per favorire relazioni e percorsi di apprendimento motorio che facilitino lo sviluppo cognitivo.

Attiva al centro anche la Terapia Multisistemica in Acqua, meglio conosciuta come: TMA, riservata ai soggetti affetti da spettro autistico e dai disturbi della relazione, percorso capace di essere utile all’autodeterminazione di quest’ultimi.

Cosi come per le precedenti attività lo scopo è quello di raggiungere un livello di inclusione sociale capace di garantire la piena partecipazione dei soggetti diversamente abili alle attività sociali di comune interesse, come quelle delle manifestazioni sportive come gare e competizioni sportive in generale.

Il CSP è, infatti, anche palcoscenico di numerose e importantissime manifestazioni sportive, di indiscusso valore sociale e pertanto di pubblico interesse.

Varie edizioni dei Campionati Italiani di Nuoto paralimpico si sono svolte e si svolgeranno all’interno della struttura.

Non solo nuoto paralimpico, ma anche per adulti, terza e quarta età: ‘Con quest’anno siamo alla decima edizione del trofeo nazionale di nuoto master ” Trofeo Città di Portici” che raccoglie adesioni e partecipanti da tutta la penisola’- spiegano i componenti dello staff del centro– ed è ovvio che con tutta l’attenzione che si dedica alla scuola delle abilità acquatiche non potevano mancare le manifestazioni competitive non agonistiche ma che comunque servono per: imparare a mostrarsi, imparare a confrontarsi, imparare a  competere, imparare a gareggiare.                             

Questi soggetti – continuano– sperimentano la “gara” come momento di competizione e superamento del timore del confronto.

Il raggiungimento di uno stabile e duraturo equilibrio tra le persone disabili e il mondo della la relazione della vita quotidiana passa attraverso il valore educativo dell’attività motoria e sportiva.

A diversi livelli- concludono poi– l’attività motoria contribuisce a recuperare e includere. ‘

Grazie alle numerose iniziative si garantisce a tantissimi soggetti la pratica motoria e sportiva per fini e prospettive molteplici e diverse: riabilitativa, ricreativa, ludica, competitiva e anche di alto livello sportivo.

Il centro garantisce a chi necessita di interventi adattati e compensativi di trovare le condizioni favorevoli di attenzione, cura e competenza grazie alla presenza di uno staff qualificato.

Infatti il CSP è anche la sede di allenamento della squadra di nuoto paralimpico che è tra le primissime in Italia e che annovera atleti di livello mondiale ed europeo.

Il circuito Regionale “CAMPIONI CAMPANI” che tante volte è stato ospitato dal CSP altrettante volte ha visto la squadra del centro sportivo primeggiare nelle classifiche regionale, infatti- concludono poi – lo scorso anno per l’ennesima volta la squadra vincitrice è stata quella del CSP. ‘

Una struttura spettacolare che rende tali anche le sue attività, sia dal punto di vista qualitativo che da quello agonistico, non a caso Gabriele Detti, campione del mondo, ha gareggiato nelle acque del CSP, che è stato anche sede del Trofeo Nazionale di Nuoto “Il Miglio d’oro”.

Insieme al livornese hanno preso parte nell’ultima edizione (2018) alla manifestazione, riservata alle categorie “Ragazzi, Juniores e Assoluti”, anche alcune stelle del panorama internazionale come l’olimpionico Mario Sanzullo, medaglia d’argento nella 5Km ai mondiali di Budapest 2017, Martina Caramignoli, medaglia di bronzo nel 1500 stile agli Europei di Berlino, la delfinista Elena Di Liddo, Domenico Acerenza, Ilaria Cusinato la Giovanissima Tania Quaglieri.

I Campioni Paralimpici a partire da Vincenzo Boni, doppia medaglia d’argento nei 50 dorso e nei 200 stile libero ai mondiali di Città del Messico dello scorso Dicembre; con lui i giovanissimi dell’ASD Nuotatori Campani medagliati durante gli europei di Genova, Ottobre 2017: Angela Procida e Perfetto Ivan

L’obiettivo del centro è promuovere e favorire la cultura dell’acqua attraverso una serie di percorsi sportivi.

Attività di acquaticità ludica che favorisce lo sviluppo senso percettivo attraverso il gioco simbolico e contribuisce allo sviluppo di tappe cognitive e aumenta la partecipazione e la socializzazione nella vita di ogni giorno, in maniera creativa, autonoma, adeguata.

Attività della durata di 45′: gruppi di 5/6 bambini di età tra i 3 e 6 anni, con sottogruppi ( 3 – 4 anni ) e ( 5 – 6anni).

Le lezioni sono tenute da operatori, istruiti  attraverso iter formativi  federali e con spiccata attitudine all’insegnamento, abili ad  utilizzare  metodiche didattiche  più efficaci e positive.

Scuola della motricità/aquaticità consapevole per l’aquisizione ed evoluzione delle fondamentali abilità acquatiche.

Il movimento consapevole stimolando i processi attentivi e di applicazione favorisce l’apprendimento di nuove abilità e l’evoluzione del sistema coordinativo che è alla base della conoscenze dei gesti tecnici e delle nuotate.

Le lezioni sono tenute da Maestri / Istruttori Federali con provata esperienza nell’ ambito della didattica efficace e della tecnica.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Varchetella”: il nuovo takeaway della Fattoria degli Esposti nel cuore del centro storico di Napoli

Succ.

In 1300 al Duel di Caserta per la prima nazionale del film “Il vizio della speranza”

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
In 1300 al Duel di Caserta per la prima nazionale del film “Il vizio della speranza”

In 1300 al Duel di Caserta per la prima nazionale del film "Il vizio della speranza"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?