• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 11 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Jovine lancia il nuovo progetto musicale JS3 con il brano “I Say”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Novembre, 2018
in Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

isayE’ online da qualche giorno il videoclip ufficiale di I SAY, il singolo con cui Jovine lancia il nuovo progetto musicale JS3.

ADVERTISEMENT

I SAY nasce da un campione inedito del brano ‘4 Letter Word’ dei Phunk Investigation featuring Jim Kerr, storico frontman dei Simple Minds. I JS3 hanno costruito intorno alla voce del cantante scozzese, presente nel ritornello, musica e parole di due strofe inedite interpretate dal suono reggae della voce di Valerio Jovine. E’ sperimentale anche il sound di I SAY, con la Dancehall reggae che incontra l’anima moderna dell’Afrobeat.

I SAY è il primo singolo dei JS3, crew composta dai produttori Massimo Jovine, Valerio Jovine e Alex Aspide, scritto in collaborazione con il rapper Pepp-Oh e realizzato insieme a Stefano Silvestri, in arte Phunk Investigation, produttore musicale che ha lavorato anche con artisti internazionali come Simple Minds, Boy George, George Michael, Jim Kerr, Planet Funk, Mark King e Karen Ramirez.

Con il collettivo JS3, Valerio Jovine torna a lavorare in studio insieme a suo fratello Massimo, musicista e producer, storico bassista dei 99 Posse e della formazione Roy Paci & Aretuska. Insieme a Massimo e Valerio c’è Alessandro Aspide, dj, produttore, musicista e bassista di Jovine. Con i JS3, gli artisti diventano produttori a tutti gli effetti: dopo il lancio di I SAY, il collettivo sta lavorando ai progetti indipendenti di artisti napoletani e non e ha già firmato la colonna sonora di ‘Vita, Cuore, Battito’ e ‘Finalmente Sposi’, i film del duo comico Arteteca, record d’incassi al botteghino nel 2016 e rivelazione cinematografica nel 2018.

I protagonisti del videoclip di I SAY sono tre ragazzi giovanissimi, Loris Pavia, Antonio Ercolano ed Emanuele Di Napoli, atleti della Crazy Traceur Crew e professionisti del parkour. Loris, Antonio ed Emanuele sono i tipici ‘ragazzi di strada’ che attraverso lo sport sono riusciti a trasformare il cemento in cui vivono in uno spazio artistico in cui sentirsi liberi di esprimere la loro forma d’arte. Nel videoclip c’è anche Valerio Jovine, le cui incursioni sono riprese all’interno della stazione della Cumana di Napoli ‘Agnano’, dove è presente un murales con la scritta ‘Palestina Libera’.

“Questo non è un brano a sfondo politico ma credo sia fondamentale far passare certi messaggi ogni volta che abbiamo l’occasione di dire qualcosa e di farlo in musica. Quando Stefano Silvestri ci ha presentato il ritornello inedito del suo brano ”4 Letter Word’ con  Jim Kerr, è stato semplice costruirci intorno un vestito che parlasse di me e dei JS3 – racconta Valerio Jovine -.  Il campione di ‘4 Letter World’ era la tipica new wave anni Ottanta, noi l’abbiamo fatta a modo nostro, parlando di come gli smartphone abbiano influenzato i nostri rapporti sociali. Vogliamo rivolgerci soprattutto ai ragazzi giovanissimi che oggi sono a rischio più che mai. La politica li vuole ignoranti e anche la musica, spesso, lancia a loro segnali distorti, ad esempio esaltando i cosiddetti ‘ghetti’ ma senza dare risposte a chi in quei ghetti, estremi in tutto, ci vive ogni giorno”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dedicato ai dispersi in mare il volume della psicoterapeuta Anna Mozzi “Blu oltremare”

Succ.

“Varchetella”: il nuovo takeaway della Fattoria degli Esposti nel cuore del centro storico di Napoli

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: Concerti per Federico, “ScarlattinJazz” a San Marcellino
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: Concerti per Federico, “ScarlattinJazz” a San Marcellino

10 Maggio, 2025
Elodie festeggia a Napoli il suo 35esimo compleanno e il lancio del nuovo album
Musica

Elodie festeggia a Napoli il suo 35esimo compleanno e il lancio del nuovo album

4 Maggio, 2025
Cristiano De André in concerto al Belvedere di San Leucio l’8 luglio: biglietti in vendita
Musica

Cristiano De André in concerto al Belvedere di San Leucio l’8 luglio: biglietti in vendita

24 Aprile, 2025
Kuta trionfa nella seconda edizione di Nuova Scena: il nuovo volto del rap italiano
Musica

Kuta trionfa nella seconda edizione di Nuova Scena: il nuovo volto del rap italiano

16 Aprile, 2025
Dal 28 al 30 aprile, al Maschio Angioino di Napoli, la Giornata Internazionale del Jazz
Musica

Dal 28 al 30 aprile, al Maschio Angioino di Napoli, la Giornata Internazionale del Jazz

14 Aprile, 2025
Rolling Stone celebra la scena rap napoletana: Geolier in copertina, tra le star anche Cecchy
In evidenza

Rolling Stone celebra la scena rap napoletana: Geolier in copertina, tra le star anche Cecchy

14 Aprile, 2025
Succ.
“Varchetella”: il nuovo takeaway della Fattoria degli Esposti nel cuore del centro storico di Napoli

"Varchetella": il nuovo takeaway della Fattoria degli Esposti nel cuore del centro storico di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Omicidio Vassallo: “il cane è coperto e il primo palo sta inguaiato”

Omicidio Vassallo: la Cassazione chiede approfondimenti sul depistaggio di Cagnazzo e il ruolo di altri indagati

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso presentato da Fabio Cagnazzo, ufficiale dell'Arma dei Carabinieri, nell'ambito del processo per...

Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio

Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

Il femminicidio è una piaga che colpisce la società in profondità, strappando via vite e lasciando cicatrici indelebili. Tra le...

Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno

Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

In una città spesso segnata da violenza e criminalità, queste donne, queste mamme hanno scelto di non restare in silenzio,...

Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente

Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

Nel panorama globale degli ultimi decenni, molte madri hanno lasciato un segno indelebile nella storia, dimostrando che l'amore materno può...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?