• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Revisione e assistenza caldaie: i controlli da fare ogni volta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2018
in News
0
Revisione e assistenza caldaie: i controlli da fare ogni volta
Share on FacebookShare on Twitter

assistenza-caldaieCi sono alcune operazioni che un bravo caldaista deve per forza svolgere per assicurare un servizio completo e che migliori le prestazioni e la durata dell’apparecchio in uso. Tra i servizi più importanti ci sono: la pulizia della caldaia, il controllo dei fumi prodotti, la sostituzione dei pezzi usurati e anche il controllo della pressione.

ADVERTISEMENT

La pulizia della caldaia per rimuovere ogni residuo
La prima cosa che un valido tecnico che si occupa della revisione e Assistenza Caldaie Roma è pulire la caldaia. La pulizia della caldaia ha lo scopo di rimuovere polvere, fulgine, sporco e altri residui che si sono depositati sui componenti interni dell’apparecchio prima che si incrostino. Se la caldaia non è pulita con regolarità va a finire che ci sono dei malfunzionamenti. Per eseguire una corretta pulizia, il caldaista può utilizzare un piccolo aspirapolvere, degli stracci imbevuti, dei pennelli o anche uno spray ad aria compressa.
Lo sporco deve esser rimosso da ogni parte che torna a funzionare alla perfezione senza impedimenti dovuti ai residui in eccesso. Una corretta pulizia della caldaia assicura un apparecchio che funziona come prima, senza alcun tipo di problema. Se lo sporco non dovesse venir rimosso in modo corretto, la caldaia rischi di subire dei gusti e alcuni componenti potrebbero rovinarsi, tanto da doverli far sostituire, investendo in una regolare pulizia, si evita di dover chiamare per riparazioni molto più costose.

Il controllo dei fumi che devono rientrare nei limiti
Un’altra operazione che va sempre fatta durante la manutenzione e Assistenza Caldaie Roma riguarda il controllo dei fumi inquinanti. Nel momento in cui la caldaia brucia il gas per produrre calore, si creano anche dei prodotti di scarto, cioè i fumi. Questi sono espulsi tramite la canna fumaria e vanno a creare una forte inquinamento atmosferico. Per evitare che questi fumi diventino troppi, la caldaia va pulita e tenuta bene.
Il caldaista che interviene per la regolare manutenzione, svolge sempre un controllo sui fumi emessi dalla caldaia. Utilizzando un particolare strumento, il tecnico controlla la quantità di gas usato, il calore prodotto, i fumi prodotti e anche la loro temperatura. I valori devono rientrane nei limiti idi legge perché la caldaia possa esser certificata. I dati rilevati vanno sempre messi nel libretto della caldaia, dove il tecnico li ricopia nella sezione corrispondente.

La sostituzione dei parti usurati con soli componenti originali
Dato che il tecnico interviene sul posto per la regolare manutenzione e Assistenza Caldaie Roma non ha senso dover tornare dopo qualche mese per risvolgere dei gusti. Uno dei compiti del tecnico è evitare ogni tipo di problema e rotture, controllando che le parti e i componenti interni siano in buono stato. Ci sono diverse parti di una caldaia che sono sottoposte a forti stress e perciò si usurano in fretta. Se una componente dovesse essere usurato, lo si sostituisce subito senza aspettare che si rompa del tutto. Solo in tale maniera, si evita di dover richiedere un intervento urgente di riparazione, evitando disagi in futuro.

La sostituzione dei parti più soggette a usura avviene solo ed esclusivamente con componenti originali, cioè quelli realizzati dalla stessa casa madre che ha costruito la caldaia in uso. Usare i ricambi originali è un sistema ottimo per garantire la massima durata della caldaia e il suo coretto funzionamento a lungo nel tempo. Solo usando questi componenti si ha la certezza di avere una compatibilità massima, che non compromette la funzionalità. Inoltre, grazie a queste attenzioni in più, la caldaia resta un pezzo originale con la garanzia ancora valida.

La verifica della pressione che deve esser tra 1 e 2 Bar
Un compito che un bravo tecnico della manutenzione e Assistenza Caldaie Roma esegue sempre è il controllo della pressione della caldaia. Basta visionare l’apposito indicatore che deve avere un valore compreso tra 1 e 2 Bar. Se la pressione è al di sotto di 1 Bar, ci sono diversi problemi che si possono verificare. Anzitutto, il rubinetto dovrà restare aperto un bel po’ prima di erogare l’acqua riscaldata. Inoltre, se si accendono i termosifoni, questo non si scaldano. Il problema può esser risolto in più modi. Come prima cosa, il tecnico può sfiatare i termosifoni, facendo uscire dal circuito eventuali bolle di aria e vapore che impediscono all’acqua calda di circolare correttamente. Come seconda mossa, il caldaista può immettere più acqua nel circuito, aprendo l’apposita valvola posta sotto alla caldaia.
Se v dovesse esser superiore a 2 Bar, allora è troppo alta. In questo caso, non ci sono problemi evidenti come nel caso della pressione bassa, ma non è una situazione valida. Con la pressione troppo alta, la caldaia può gocciolare. Inoltre, la troppa pressione può rovinare a lungo andare, alcuni componenti come lo scambiatore di calore. Basta far uscire un po’ di acqua dal circuito per riportare la pressione a livelli normali.

Il rilascio delle certificazioni obbligatorie
Dopo avere seguito tutte le operazioni che devono esser fatte, il caldaista è prono a verificare la caldaia. Le certificazioni sono dei documenti che confermano il corretto funzionamento della caldaia, la quale rispetta tutti i limiti imposti con le attuali normative di legge. Solamente chi si rivolge ai tecnici specialisti e in regola potrà avere le certificazioni. Chi fa l’errore di affidarsi a degli improvvisati in questo mestiere, non potrà ricevere alcun tipo di riconoscimento. Non avere le certificazioni è un grosso rischio, perché in caso di controlli da parte delle autorità preposte si rischi di ricevere una multa molto alta: da 500 fino a 3000 euro.

In caso di controlli, si può chiamare al più presto una valida impresa di manutenzione e Assistenza Caldaie Roma per evitare la multa. Anche chiamando all’ultimo minuto però no è detto di evitare la multa. Per essere sempre in regola e non avere alcun rischio, è sempre meglio rivolgersi da subito a un tecnico specializzato. Prenotare un appuntamento è davvero facilissimo. Basta fare una telefona oppure inviare una richiesta e-mail per un preventivo, sempre gratuito e senza impegno.
Rivolgiti a https://www.assistenzacaldaiaroma.com/ per un servizio impeccabile.

Tags: assistenza caldaieassistenza caldaie romacontrollo della pressioneil controllo dei fumi prodottila sostituzione dei pezzi usuratipulizia della caldaia
ADVERTISEMENT
Prec.

Pulizie professionali: che caratteristiche hanno

Succ.

A Vilnius apre il Mo Museum, nuovo centro per l’arte contemporanea

Può interessarti

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito
News

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

3 Novembre, 2025
Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche
News

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

3 Novembre, 2025
Furto, paura e cemento: la strana storia di Ali
In evidenza

Criminalità 2024: aumentano furti e reati di droga, le grandi città guidano la classifica

3 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
A Vilnius apre il Mo Museum, nuovo centro per l’arte contemporanea

A Vilnius apre il Mo Museum, nuovo centro per l'arte contemporanea

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?