• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli est: la Polizia Municipale sequestra furgone a sversatore seriale di rifiuti pericolosi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Novembre, 2018
in In evidenza, News
0
Napoli est: la Polizia Municipale sequestra furgone a sversatore seriale di rifiuti pericolosi
Share on FacebookShare on Twitter

untitled4Un’intenzione che trapelava in maniera chiara e marcata, quella nutrita dal comandante della polizia municipale della VI municipalità di Napoli, Errico Fiorillo, quella di rendere la vita difficile a tutti coloro che amano sversare rifiuti speciali in strada o all’interno di terreni adibiti a vere e proprie discariche abusive e che nelle ore precedenti si è tradotta ancora una volta in una sanzione concreta, finalizzata a lanciare un segnale forte ed inequivocabile a tutti gli estimatori di questo genere di condotta: i caschi bianchi intendono dargli filo da torcere e non sono disposti a rendergli la vita facile, nell’interesse della collettività e a salvaguardia dell’ambiente.

ADVERTISEMENT

Di recente, infatti, gli agenti capeggiati dal comandante in forza al comando di Ponticelli- Barra-San Giovanni a Teduccio da ormai un anno, hanno dato esecuzione al decreto di sequestro disposto dal Magistrato per  la persona untitledche ha conferito 6 tonnellate di rifiuti pericolosi nel quartiere Barra, nella fattispecie in via delle Repubbliche Marinare. Dopo settimane di indagini esperite in prima persona dal comandante Fiorillo, coadiuviato dai suoi collaboratori della Polizia Giudiziaria, identificazione del responsabile dell’illecito. Si tratta di P.A. residente a Portici, al quale sono state ritirate le targhe del mezzo utilizzato per il trasporto dei rifiuti di cui disfarsi. Ritirati anche i documenti di circolazione, al mezzo, inoltre, è stato applicato il blocco dei pedali con sigilli.

La persona raggiunta dal provvedimento è stata identificata come la responsabile dello sversamento di rifiuti contenuti all’interno di 13 sacconi e sottoposti ad analisi accurate dalle quali si è evinto che si tratta di materiale pericoloso frammisto ad amianto.

Una piaga che dilaga lungo le strade della periferia orientale di Napoli e che fin da subito il neocomandante ha lasciato intendere che fosse uno degli aspetti i quali intendeva conferire maggiore attenzione, quello degli sversamenti illeciti, e lo ha sempre fatto attraverso azioni concrete e mirate: dalle sanzioni ai “furbetti” sorpresi a gettare l’immondizia fuori dalle fasce orarie preposte all’importante attività di contrasto che ha untitled3portato al sequestro di considerevoli quantitativi di rifiuti pericolosi e alla consequenziale messa in sicurezza delle aree adibite a discariche abusive. Più volte, anche attraverso le pagine del nostro giornale, inoltre, il comandante Fiorillo ha spiegato e rimarcato l’importanza della collaborazione dei cittadini in questa importantissima lotta, nell’interesse di tutti, invitandoli ad inviare foto e video in cui i malfattori vengono colti con le mani del sacco, così da velocizzare il lavoro dei caschi bianchi, oltre che a fornire un’inconfutabile ed inattaccabile prova dell’illecito compiuto. Un ingranaggio che ormai funziona alla perfezione e che fa registrare quotidianamente l’acquisizione di materiale utile sul quale avviare indagini orientate proprio in questa direzione, così come comprova l’ennesima operazione andata a buon fine sulla quale la polizia municipale della VI municipalità di Napoli ha messo la firma quest’oggi.

ADVERTISEMENT
Prec.

I medici dell’ospedale Cardarelli di Napoli incontrano i colleghi dell’ospedale Niguarda di Milano

Succ.

Pulizie professionali: che caratteristiche hanno

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
Pulizie professionali: che caratteristiche hanno

Pulizie professionali: che caratteristiche hanno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?