• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I medici dell’ospedale Cardarelli di Napoli incontrano i colleghi dell’ospedale Niguarda di Milano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Novembre, 2018
in Da Sud a Sud
0
Aggressione al Cardarelli: primario rompe il naso ad operatore sanitario
Share on FacebookShare on Twitter
ospedale-cardarelliI camici bianchi dell’Azienda ospedaliera di rilievo nazionale Antonio Cardarelli hanno incontrato i colleghi arrivati dal Grande ospedale metropolitano Niguarda di Milano, e con loro hanno condiviso l’organizzazione e le best practice messe in campo per governare al meglio due tra le più grandi e complesse azienda ospedaliere della sanità italiana.  «Un confronto che ci ha arricchito e che continuerà ad arricchirci – ha sottolineato il direttore generale Ciro Verdoliva – soprattutto l’occasione di mettere in campo azioni concrete che avranno ricadute importanti sulla salute dei pazienti, da noi in Campania come da loro in Lombardia». Verdoliva evidenzia infatti l’importanza di alimentare sempre più e con sempre maggior vigore sinergie che possano mettere in rete esperienze diverse, che nella pratica sono spesso complementari. I nostri medici sono a lavoro da mesi, tra Napoli e Milano, su aree omogenee, unità operative e confronti puntuali. Così da approfondire quanto di buono c’è nelle nostre organizzazioni aziendali  e, allo stesso tempo, importare pratiche consolidate che possano migliorare la qualità dell’assistenza. Questo confronto prende spunto dalle molte similitudini, sia strutturali che di attività, che legano le due aziende. E’ l’ennesima dimostrazione pratica di un cambiamento di rotta impresso negli ultimi anni alla gestione della sanità, che oggi ci porta a confrontarci ad altissimo livello con realtà importati come quella del Niguarda di Milano. Il Cardarelli ha infatti tante eccellenze che possono essere prese ad esempio e anche modelli gestionali che possono essere di ispirazione per altre realtà. Sono certo che dalla collaborazione con il Niguarda – un modello della sanità italiana – integreremo e miglioreremo il nostro bagaglio così da arricchire la nostra qualità assistenziale a favore del paziente». L’incontro è frutto di un protocollo d’intesa firmato nel febbraio di quest’anno dai direttori generali Ciro Verdoliva e Marco Trivelli, desiderosi di realizzare una fattiva condivisione delle conoscenze e dei modelli gestionali acquisiti da ambo le parti in quasi un secolo di storia e di assistenza, spronati dai Governatori De Luca e Fontana.   «Il gemellaggio che corre sull’asse Milano- Napoli – conferma Marco Trivelli, direttore generale dell’ospedale meneghino – si è rivelato per tutti noi una grande occasione di crescita. In queste due giornate, infatti, abbiamo potuto raccogliere i frutti degli intensi mesi di lavoro tra i professionisti di Niguarda e Cardarelli. Il confronto tra i due grandi ospedali italiani, diversi ma con necessità comuni,
 ci ha permesso prima di tutto di comprendere meglio le nostre caratteristiche peculiari, che è la base per la crescita di entrambe le strutture. Dagli incontri bilaterali si sono sviluppate nuove conoscenze – continua Trivelli – e penso al lavoro svolto dai nostri clinici sui protocolli di controllo e gestione delle sepsi, all’analisi dell’impatto della medicina della complessità e allo studio sui criteri di accesso nelle terapie intensive. In cantiere anche l’implementazione di nuovi servizi e lo scambio di protocolli di cura a favore dei cittadini: nei prossimi mesi i pazienti napoletani potranno effettuare al Cardarelli i trapianti di midollo allogenico, e l’ospedale campano sarò l’unico del centro sud a eseguire il trapianto di isole pancreatiche – tecnica innovativa per pazienti diabetici sviluppata a Niguarda. In fase di progettazione c’è anche la realizzazione al Cardarelli di una banca muscolo-scheletrica e della cute, frutto dello scambio del know how tra i professionisti milanesi e campani. E infine, il confronto tra questi big della sanità ha permesso di sviluppare protocolli di alta formazione sulla gestione del trauma, dell’ictus, delle maxiemergenze e nel settore specialistico della ecocardiografia. La collaborazione di questi mesi tra medici, tecnici e infermieri non solo ha reso possibile tutto questo- conclude Trivell – ma ha permesso lo sviluppo di rapporti tra professionisti basati sulla stima e il rispetto reciproco, destinati a durare a lungo».
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Come si riconosce un buon vino? La risposta ad un esperto in materia

Succ.

Napoli est: la Polizia Municipale sequestra furgone a sversatore seriale di rifiuti pericolosi

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Napoli est: la Polizia Municipale sequestra furgone a sversatore seriale di rifiuti pericolosi

Napoli est: la Polizia Municipale sequestra furgone a sversatore seriale di rifiuti pericolosi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?