• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I medici dell’ospedale Cardarelli di Napoli incontrano i colleghi dell’ospedale Niguarda di Milano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Novembre, 2018
in Da Sud a Sud
0
Aggressione al Cardarelli: primario rompe il naso ad operatore sanitario
Share on FacebookShare on Twitter
ospedale-cardarelliI camici bianchi dell’Azienda ospedaliera di rilievo nazionale Antonio Cardarelli hanno incontrato i colleghi arrivati dal Grande ospedale metropolitano Niguarda di Milano, e con loro hanno condiviso l’organizzazione e le best practice messe in campo per governare al meglio due tra le più grandi e complesse azienda ospedaliere della sanità italiana.  «Un confronto che ci ha arricchito e che continuerà ad arricchirci – ha sottolineato il direttore generale Ciro Verdoliva – soprattutto l’occasione di mettere in campo azioni concrete che avranno ricadute importanti sulla salute dei pazienti, da noi in Campania come da loro in Lombardia». Verdoliva evidenzia infatti l’importanza di alimentare sempre più e con sempre maggior vigore sinergie che possano mettere in rete esperienze diverse, che nella pratica sono spesso complementari. I nostri medici sono a lavoro da mesi, tra Napoli e Milano, su aree omogenee, unità operative e confronti puntuali. Così da approfondire quanto di buono c’è nelle nostre organizzazioni aziendali  e, allo stesso tempo, importare pratiche consolidate che possano migliorare la qualità dell’assistenza. Questo confronto prende spunto dalle molte similitudini, sia strutturali che di attività, che legano le due aziende. E’ l’ennesima dimostrazione pratica di un cambiamento di rotta impresso negli ultimi anni alla gestione della sanità, che oggi ci porta a confrontarci ad altissimo livello con realtà importati come quella del Niguarda di Milano. Il Cardarelli ha infatti tante eccellenze che possono essere prese ad esempio e anche modelli gestionali che possono essere di ispirazione per altre realtà. Sono certo che dalla collaborazione con il Niguarda – un modello della sanità italiana – integreremo e miglioreremo il nostro bagaglio così da arricchire la nostra qualità assistenziale a favore del paziente». L’incontro è frutto di un protocollo d’intesa firmato nel febbraio di quest’anno dai direttori generali Ciro Verdoliva e Marco Trivelli, desiderosi di realizzare una fattiva condivisione delle conoscenze e dei modelli gestionali acquisiti da ambo le parti in quasi un secolo di storia e di assistenza, spronati dai Governatori De Luca e Fontana.   «Il gemellaggio che corre sull’asse Milano- Napoli – conferma Marco Trivelli, direttore generale dell’ospedale meneghino – si è rivelato per tutti noi una grande occasione di crescita. In queste due giornate, infatti, abbiamo potuto raccogliere i frutti degli intensi mesi di lavoro tra i professionisti di Niguarda e Cardarelli. Il confronto tra i due grandi ospedali italiani, diversi ma con necessità comuni,
 ci ha permesso prima di tutto di comprendere meglio le nostre caratteristiche peculiari, che è la base per la crescita di entrambe le strutture. Dagli incontri bilaterali si sono sviluppate nuove conoscenze – continua Trivelli – e penso al lavoro svolto dai nostri clinici sui protocolli di controllo e gestione delle sepsi, all’analisi dell’impatto della medicina della complessità e allo studio sui criteri di accesso nelle terapie intensive. In cantiere anche l’implementazione di nuovi servizi e lo scambio di protocolli di cura a favore dei cittadini: nei prossimi mesi i pazienti napoletani potranno effettuare al Cardarelli i trapianti di midollo allogenico, e l’ospedale campano sarò l’unico del centro sud a eseguire il trapianto di isole pancreatiche – tecnica innovativa per pazienti diabetici sviluppata a Niguarda. In fase di progettazione c’è anche la realizzazione al Cardarelli di una banca muscolo-scheletrica e della cute, frutto dello scambio del know how tra i professionisti milanesi e campani. E infine, il confronto tra questi big della sanità ha permesso di sviluppare protocolli di alta formazione sulla gestione del trauma, dell’ictus, delle maxiemergenze e nel settore specialistico della ecocardiografia. La collaborazione di questi mesi tra medici, tecnici e infermieri non solo ha reso possibile tutto questo- conclude Trivell – ma ha permesso lo sviluppo di rapporti tra professionisti basati sulla stima e il rispetto reciproco, destinati a durare a lungo».
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Come si riconosce un buon vino? La risposta ad un esperto in materia

Succ.

Napoli est: la Polizia Municipale sequestra furgone a sversatore seriale di rifiuti pericolosi

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Napoli est: la Polizia Municipale sequestra furgone a sversatore seriale di rifiuti pericolosi

Napoli est: la Polizia Municipale sequestra furgone a sversatore seriale di rifiuti pericolosi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?