• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 27 al 29 novembre: Arkeda Open House Napoli, appuntamenti per non addetti ai lavori in studi, case e cantieri di architetti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Novembre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Dal 27 al 29 novembre: Arkeda Open House Napoli, appuntamenti per non addetti ai lavori in studi, case e cantieri di architetti
Share on FacebookShare on Twitter

officine-architettiL’anno scorso, il numero zero di Arkeda Open House, presentava fin dall’inizio i tratti essenziali dell’evento, immaginato dalle giornaliste Annalisa Tirrito e Daniela Ricci, e nato come anteprima fuori salone di Arkeda (mostra convegno dell’architettura, edilizia, design ed arredo, organizzata da Progecta alla Mostra d’Oltremare, Napoli), a cui è legato per arricchirne l’offerta, con l’appuntamento in case, studi e cantieri di architetti della città, aperti al pubblico per l’occasione.

ADVERTISEMENT

Quest’anno ad Arkeda Open House 2018 partecipano gli studi Archielle di Lia Chiaiese ed Elena Masullo, Isabella Giannuzzi Savelli, AA Architetti associati Srl di Gianluigi Barbato Padovani, Lo Studio di Giuliana Morelli, Francesca Maione e Francesca Coppola, Giuliano Andrea Dell’Uva Architetti, Luigi Di Vicino Architetti, Gilda Messina, Officine Architetti di Marco Di Gennaro e Luigi Guidi, Paola Sola Architetto, Ars Constructa di Alfredo Ciollaro e Manuela Tirrito, Luisa Trapani Interior Design, Od’a Officina d’architettura di Giovanni Aurino e Alessandra Fasanaro e Studio Keller Architettura di Antonio Martiniello, che aprono i loro spazi, per ricevere il pubblico e raccontare il proprio lavoro e le modalità con cui dall’idea originaria si sviluppa il progetto finale, in un percorso itinerante che spazia, nei tre giorni dell’evento, Chiaia 27 novembre, Vomero 28 novembre e Centro 29 novembre 2018.

A.O.H., quest’anno alla prima vera edizione, propone un concept sempre più accattivante, con un tema guida, “Social Living”, per cui l’abitazione è intesa come focolare, luogo di intimità, rifugio e manifestazione di comfort e tecnologia. Un tema che ogni location sviluppa autonomamente.

Dopo il numero zero dell’Open House lo scorso anno, a cui hanno partecipato 4 studi: Archielle, Studio Keller Architettura, Ars Constructa e X-studio_Arhitettura, quest’anno si amplia il circuito e si triplicano i giorni, in modo da dare visibilità a molti. L’idea del progetto prevede di rappresentare un universo ancora poco esplorato dal pubblico, il mondo degli architetti, la cui nobile professione è considerata perlopiù appannaggio di pochi e vista come una incomprensibile attività. Arkeda Open House quindi si propone come un appuntamento culturale promotore di professionalità, un evento informativo per i non addetti ai lavori e per i curiosi sensibili al bello.

L’itinerario rappresenta l’architettura partenopea, ed ha una valenza turistico culturale, dove il pubblico finale vive l’esperienza della realizzazione di ambienti, con la possibilità di raccogliere informazioni mirate su ogni realtà professionale e di costatarne la capacità creativa.

Inviti per i singoli eventi e al circuito totale sono inviati agli ospiti in via telematica, o attraverso i social, ma tutti possono partecipare al circuito indossando il braccialetto “Small House” disegnato quest’anno dall’artista Laura Cristinzio, e che ogni anno vedrà un artista cimentarsi in una nuova versione da collezionare. Small House, risultato di un lavoro eseguito con alta tecnologia (dove il cerchio è nel centro della casa, e richiama l’armonia e la perfezione, mentre open  è  il punto centrale della casa rifugio e confort, e il tetto è il Vesuvio simbolo del territorio) attesta la registrazione, ed è disponibile per tutti gli invitati dal 12 novembre e fino all’evento, a Chiaia presso la sede Banca Mediolanum, di via Filangieri 34, e al Vomero presso la sede Leonardo Immobiliare, di Via Scarlatti 201.

ADVERTISEMENT
Prec.

Calcio femminile: Napoli fermato in Salento

Succ.

San Sebastiano al Vesuvio: rilasciati oltre 40 patentini ai proprietari dei cani

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
San Sebastiano al Vesuvio: rilasciati oltre 40 patentini ai proprietari dei cani

San Sebastiano al Vesuvio: rilasciati oltre 40 patentini ai proprietari dei cani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?