
Una tre giorni dedicata alla salute, all’informazione, alla prevenzione, una grande opportunità per un check-up gratuito ed una informazione a 360 gradi che permetterà a tutti di conoscere il corretto stile di vita di cui tanto si è parlato e si parla, indispensabile per preservare la salute.
L’iniziativa, organizzata dall’Assessorato al Welfare del Comune di Napoli con l’associazione Diabete Italia Onlus. , prevede un fitto programma dal 16 al 18 novembre, così suddiviso:
– Venerdì 16 novembre ore 15,30 Sala Giunta – Palazzo San Giacomo: workshop “Il ben-essere della persona con diabete: confronto con le istituzioni” . L’incontro, aperto a tutti i cittadini, vedrà la partecipazione dell’Assessore alle Politiche Sociali Roberta Gaeta, il Presidente dell’Ordine dei Medici Silvestro Scotti, il Presidente dell’AMD Campania Geremia Romano;
– Sabato 17 Novembre 2018 presso Piazza Municipio dalle ore 12.00 – 19.00 :stand dedicati alla prevenzione del diabete, alla corretta alimentazione, agli stili di vita virtuosi, alla prevenzione del piede diabetico, alla prevenzione della parodontopatia, al diabete in età pediatrica, alle Leggi e istituzioni, alle associazioni pazienti;
– Domenica 18 Novembre il Villaggio del Diabete riapre alle ore 9:00, in Piazza Municipio continuando fino alle ore 13:00 con le attività iniziate il giorno precedente.
Come da tradizione nel nostro paese il coordinamento delle iniziative è svolto da Diabete Italia Onlus, che conta fra i suoi soci le Associazioni fra persone con diabete, le Associazioni fra genitori di minori con diabete e le Società Scientifiche coinvolte nella cura del diabete.
ADVERTISEMENT