• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

23-24 novembre a Napoli: convegno internazionale “Gioco e Comunità Giocanti”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Novembre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
23-24 novembre a Napoli: convegno internazionale “Gioco e Comunità Giocanti”
Share on FacebookShare on Twitter
locandina_convegnoGiocare è una cosa seria, serissima, e nella città più giovane d’Europa non è solo un’attività per bambini ma un argomento di studio e di riflessione.
L’appuntamento è fissato per il 23 e il 24 novembre con un convegno internazionale dal titolo “Gioco e Comunità Giocanti”, una due giorni sul diritto al gioco dei bambini e delle bambine organizzata dal Comune di Napoli, Assessorato al Welfare, Servizio politiche per l’infanzia e l’adolescenza in collaborazione con la Cooperativa Sociale Progetto Uomo nell’ambito del progetto “Una città per Giocare” con l’intento di realizzare in città eventi e percorsi territoriali basati sull’utilizzo del gioco come buona prassi di cittadinanza.
Saranno giornate di scambio e confronto sul diritto al gioco, con workshop, approfondimenti, confronti e discussioni, un monito a riconquistare momenti di gioco nella quotidianità e nella crescita culturale dei bambini e delle comunità, dando valore al ruolo del gioco per sviluppare consapevolezza delle proprie e altrui capacità.
“Il gioco” – afferma l’Assessore al Welfare Roberta Gaeta – “è lo strumento privilegiato per costruire la relazione, sia fra bambini che fra bambini e adulti: giocando insieme possiamo davvero rafforzare i legami con i più piccoli, crescere insieme e prevenire difficoltà e devianze. Attraverso il gioco i bambini sperimentano se stessi e il mondo. E noi adulti – conclude – dovremmo davvero imparare di nuovo a giocare”.
Alto, quindi, il valore educativo della giornata: la sperimentazione ludica, se vissuta in maniera condivisa, riporta alla cittadinanza attiva.
Conclude Viviana Luongo, responsabile del progetto “Una Città per giocare” – “il convegno sarà articolato in aree tematiche, in cui saranno proposte attività di gioco e momenti di scambio e confronto su buone prassi legate all’utilizzo del gioco in attività formative ed educative”. 
Nell’ambito del workshop a ciascuno è richiesto di condividere idee ed esperienze, esplicitare richieste e bisogni, individuare saperi e risorse, elaborare soluzioni e strategie, ‘sporcarsi le mani’, ‘mettersi in gioco’, confrontarsi con gli altri e avere a disposizione esperti del settore con cui farlo al meglio.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Mercoledì 21 novembre: Rocío Márquez e Fahmi Alqhai in concerto alla Fondazione Pietà de’ Turchini

Succ.

Vola l’e-Commerce in provincia di Napoli: consegnati oltre 2.905.000 in 9 mesi

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Vola l’e-Commerce in provincia di Napoli: consegnati oltre 2.905.000 in 9 mesi

Vola l'e-Commerce in provincia di Napoli: consegnati oltre 2.905.000 in 9 mesi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?