• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il pizzaiolo Errico Porzio dona pettorine agli “Angeli di Strada di Villanova”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Novembre, 2018
in Da Sud a Sud
0
Il pizzaiolo Errico Porzio dona  pettorine agli “Angeli di Strada di Villanova”
Share on FacebookShare on Twitter

hnUn gesto generoso e disinteressato, uno dei tanti ai quali il pizzaiolo di Soccavo Errico Porzio ci ha abituati nel corso degli anni: il pizzaiolo social, infatti, da sempre è impegnato in iniziative finalizzate ad aiutare i cosiddetti ultimi. Dai bambini ai senzatetto, Porzio ha dato perennemente riprova del gran cuore custodito nella sua anima di pizzaiolo semplice ed innamorato del suo lavoro e al contempo riconoscente alla vita per quello che ha saputo donargli, affrancando il suo marchio su tantissime iniziative a sfondo sociale.

ADVERTISEMENT

Nei giorni socrsi, il “Pizzaiolo social” ha deciso di suggellare alla sua maniera il sodalizio nato da diverso tempo con gli “Angeli di strada di Villanova”, un’associazione che da diversi anni tutti i lunedì sera distribuisce pasti caldi e generi di prima necessità ai senza fissa dimora napoletani e alle persone che, pur avendo una casa, si trovano a confrontarsi con una difficile situazione di indigenza che non sempre li porta a riempire la pancia.

we“Oltre alle solite 40 pizze fritte che Errico Porzio ci consegna ogni lunedì – spiega Marcello Ciucci, founder di “Angeli di strada” – affinchè possiamo distribuirle tra i tanti bisognosi che incontriamo lungo le nostre consuete tappe: Campi Flegrei, Porta Nolana, via marina e Gianturco, di recente si è anche offerto di regalare le pettorine che ci occorrono per essere riconosciuti ed identificabili durante le nostre uscite. Un gesto ulteriormente affettuoso nei nostri riguardi e che sottolinea che tra la nostra associazione e il pizzaiolo di Soccavo, a prescindere dalla mission che portiamo a termine, si è creato un rapporto umano sincero e disinteressato.”

Un segno distintivo importante, dunque, quello donato da Porzio agli Angeli di Strada, non solo per essere visibili mentre percorrono strade buie, ma anche per consentire ai tanti senza fissa dimora ed indigenti napoletani di riconoscerli e beneficiare del loro provvidenziale aiuto.

“Tutto ciò che riusciamo a fare, lo dobbiamo a persone come Errico Porzio – aggiunge Marcello Ciucci – e per fortuna sono tantissimi i ristoratori e gli imprenditori pronti a supportare la causa che abbiamo sposato donando acqua, cibo e tutto quello che ci può servire per aiutare i senzatetto a sopravvivere. In questo caso, però, non si tratta di carità diretta: donandoci quelle pettorine Errico Porzio ha dimostrato di avere a cuore quello che facciamo.“

ADVERTISEMENT
Prec.

E’ casertana l’azienda leader della Campania nel settore della fonoassorbenza

Succ.

Napoli calcio a 5, il punto sul settore giovanile: due giovani si alleneranno in prima squadra

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli calcio a 5, il punto sul settore giovanile: due giovani si alleneranno in prima squadra

Napoli calcio a 5, il punto sul settore giovanile: due giovani si alleneranno in prima squadra

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?