La liposuzione è un intervento di chirurgia plastica-estetica mediante cui viene aspirato il grasso che si è accumulato in eccesso in determinate parti del corpo servendosi di cannule sottili. Molte donne, infatti, soffrono di un anomalo accumulo di grasso soprattutto in corrispondenza del ventre, dell’addome, delle gambe, delle cosce e dei glutei.Questo intervento è sempre più richiesto anche nella capitale e per questo la frase Liposuzione Roma è molto digitata nei vari motori di ricerca.
Prima di effettuare l’operazione di liposuzione, il paziente dovrà eseguire diversi esami
: esami del sangue, elettrocardiogramma e, infine, radiografia del torace.
Oltre a interrompere l’uso di alcuni farmaci e a sospendere il fumo, in quanto la nicotina interferisce con la circolazione e può causare la perdita di elasticità tissutale, vi sarà prescritto un antibiotico da assumere prima e dopo l’intervento chirurgico, per prevenire le eventuali infezioni.
Dopo la procedura per favorire il drenaggio dei liquidi il chirurgo può lasciare aperte le incisioni o applicare un paio di punti di sutura.
I tessuti, privati del grasso, durante la guarigione andranno a creare la nuova forma del corpo. Per questo motivo, dopo la liposuzione, dovrete indossare un indumento contenitivo di compressione.
Il recupero è abbastanza rapido e verrete dimesse il giorno stesso in caso di anestesia locale o il giorno dopo, in caso di anestesia generale. I punti di sutura vi verranno rimossi dopo circa 10 giorni e potranno rimanere delle piccole cicatrici.
Liposuzione Roma: soluzione non chirurgica
L’obiettivo della liposuzione non chirurgica è quello di ridurre, senza dover ricorrere all’uso del bisturi, il grasso sottocutaneo che si accumula in determinate parti del corpo, come l’addome, le braccia, fianchi, glutei e gambe.
• nel caso della liposuzione chimica, è prevista l’infiltrazione del grasso sottocutaneo con una soluzione di fosfatidilcolina e sodio desossicolato, attraverso l’uso di aghi molto sottili, che causa la dissoluzione delle cellule adipose;
• nel caso della liposuzione fisica, che viene effettuata in ambulatorio senza anestesia, vengono usati dei macchinari dotati di piastre, che quando vengono messe a contatto con la pelle, trasmettono il freddo o l’energia contenuti nei raggi laser. Attraverso queste tecniche le cellule adipose vengono uccise, nel primo caso congelandole e nel secondo bruciandole, rimuovendo quindi lo spessore dei fastidiosi cuscinetti.
•
La liposuzione non chirurgica funziona quando si ha a che fare con accumuli di adipe di piccola o media entità.
Le controindicazioni sono situazioni cliniche per le quali l’intervento chirurgico è sconsigliato. Per una persona un buono stato di salute la liposuzione non presenta controindicazioni. Le patologie che possono rendere sconsigliabile l’intervento sono diabete, disturbi cardiaci e renali, difficoltà di coagulazione. Anche i problemi vascolari come varici, flebite o capillari molto evidenti possono rappresentare un freno al buon esito della liposuzione.
Per determinare la fattibilità dell’intervento sul paziente specifico è necessario raccogliere una accurata anamnesi della storia medica dello stesso e sottoporlo alle verifiche cliniche del caso. Di norma per la liposuzione vengono eseguiti esami ematochimici ed elettrocardiogramma. Se durante la visita si dovessero riscontrare circostanze anomale, il chirurgo prescriverà maggiori approfondimenti diagnostici.
Prima di optare per gli interventi di rimodellamento dei volumi è bene avere un peso stabile e adottare un corretto regime alimentare e un salutare stile di vita. Questo eviterà di compromettere i benefici della liposcultura e di goderne più a lungo.
Costituiscono controindicazioni assolute alla liposuzione le patologie sistemiche severe come la coronaropatia con cardiopatia ischemica (insufficiente apporto di sangue e di ossigeno al muscolo cardiaco), angina instabile (sindrome caratterizzata dalla presenza di dolore toracico a riposo), aritmie refrattarie, insufficienza respiratoria grave, insufficienza renale (i reni non riescono ad adempiere correttamente alle proprie funzioni), insufficienza epatica, diabete scompensato, ecc.
https://www.liposuzione-roma.it/ visita il sito









