• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Chirurgo plastico a Roma: consigli utili

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Novembre, 2018
in Non solo hobby
0
Chirurgo plastico a Roma: consigli utili
Share on FacebookShare on Twitter
chirurgia-plastica Sempre di più le persone si rivolgono al chirurgo plastico in tante città compresa la capitale ma molti ancora confondono la figura del chirurgo estetico e chirurgo plastico.
La differenza fondamentale è una… Il chirurgo estetico non esiste. Non esiste infatti in Italia e in Europa un corso di specializzazione in chirurgia estetica. L’unico corso di specializzazione, che ha una durata di cinque anni, è il corso in Chirurgia Plastica che comprende sia la branca di Chirurgia Ricostruttiva che la branca Estetica.
Per accedere alla corso di specializzazione di chirurgia plastica si deve, dopo aver concluso il corso di medicina e chirurgia (che ha una durata di sei anni) superare un difficile test di ingresso e completare 5 anni di frequenza in un reparto di chirurgia plastica con esami di profitto annuali.
Il titolo di specialista viene quindi conseguito superando al 5° anno un esame finale.
In Italia esiste una lacuna legislativa che permette a tutti i laureati in medicina e chirurgia di eseguire qualsiasi tipo di intervento una volta conseguita l’abilitazione professionale.
Attenzione quindi ai chirurghi che si presentano come chirurghi estetici, in genere sono chirurghi senza nessuna specializzazione o con specializzazione in altre branche della medicina che dopo corsi di pochi mesi o settimane, e senza nessuna pratica chirurgica, si “improvvisano” chirurghi estetici.
Chirurgo plastico Roma: quali interventi fa
La chirurgia plastica è un ramo della chirurgia che si occupa della ricostruzione di diverse tipologie di tessuti (cute, sottocute, muscoli) dell’organismo umano e/o della correzione di deformità a loro carico sia da un punto di vista funzionale che estetico.
La chirurgia plastica comprende al suo interno la chirurgia ricostruttiva – che si occupa dell’ambito funzionale della ricostruzione dei tessuti e della correzione delle deformità – e la chirurgia estetica – che si occupa dell’ambito più propriamente estetico della ricostruzione dei tessuti e della correzione delle deformità e, solitamente, si occupa dei casi di minore entità.
È una professione che richiede conoscenze teoriche, tecniche e scientifiche in diversi campi: fisiopatologia, clinica e terapia delle malformazioni, dei traumi, delle neoplasie e tutte le altre patologie che provocano alterazioni morfologiche e funzionali.
Sono specifici ambiti di competenza il trattamento delle ustioni in fase acuta e cronica, nonché l’utilizzo delle biotecnologie e delle tecniche chirurgiche per il trapianto di organi e tessuti.
Fare il chirurgo plastico richiede precisione, calma, accuratezza, meticolosità e predisposizione alla cura e alla gestione dei rapporti con il paziente. Manualità e dimestichezza nell’utilizzo di tecnologie e strumenti operatori sono caratteristiche che completano il profilo.
Intervenendo su organi e tessuti di tutto il corpo, quando necessario il chirurgo plastico collabora con specialisti di altri settori della chirurgia, come i chirurghi ortopedici, traumatologi, gli specialisti di chirurgia generale, vascolare e altri ancora.
Come per altre professioni sanitarie, il chirurgo plastico opera sia come dipendente di strutture sanitarie e ospedaliere, pubbliche e private, sia come libero professionista, avviando uno studio dove accoglie pazienti e svolge l’attività in piena autonomia.
Lo scopo della chirurgia plastica è quindi riparare difetti congeniti (presenti dalla nascita) o acquisiti (causati da pregressi interventi chirurgici, malattie, traumi o infortuni) in modo da ripristinare la funzione dei tessuti nel modo più vicino possibile alla norma.
Il chirurgo plastico Roma è il medico specializzato in chirurgia plastica che si occupa di diagnosticare e trattare tutte le condizioni patologiche di pertinenza della chirurgia plastica.
Le patologie più spesso trattate dal chirurgo plastico sono:
• anomalie causate da difetti di nascita (labbro leporino, palatoschisi, dita palmate);
• aree del corpo danneggiate da interventi chirurgici demolitivi (mastectomie, neoplasie del viso, neoplasie cutanee);
• ustioni gravi;
• traumi (fratture del viso, ferite lacero contuse).
Chirurgo plastico Roma: l‘intervento di Mastoplastica
Mastoplastica, cos’è e come funziona la chirurgia plastica al senoLa mastoplastica è uno dei più diffusi interventi di chirurgia al seno che può essere effettuato sia per motivi estetici che prettamente sanitari.
Consente di modificare la forma e le dimensioni di un seno troppo piccolo o troppo grande, o di correggere un’asimmetria così da migliorare l’armonia del corpo.
CI sono i tre tipi di interventi di mastoplastica:

Additiva. Consiste nell’inserimento di protesi mammarie molli che si differenziano per forma, superficie e contenuto.
Tutte le protesi di ultima generazione garantiscono il massimo grado di sicurezza, resistenza e confort e studi scientifici hanno inoltre dimostrato che non esiste alcuna correlazione tra l’uso di protesi mammarie e l’insorgenza di tumori al seno, malattie autoimmuni o del tessuto connettivo.
Riduttiva:. Serve a ridurre il volume eccessivo del seno che può implicare complicanze alla colonna vertebrale a causa del peso eccessivo. Non esistono limiti di età per sottoporsi a questo tipo di intervento, ma è preferibile attendere il completo sviluppo del seno che avviene generalmente intorno alla maggiore età.“
Mastopessia. Viene eseguita nel caso in cui il seno sia del volume desiderato. Se il seno appare cadente e anche svuotato si può ovviamente associare all’intervento anche una mastoplastica additiva.“
Il costo dell’intervento va dai 5mila ai 7.500 euro e varia caso per caso, in relazione alla persona specifica e al tipo di intervento. “
Chirurgo plastico Roma: rinoplastica
Nell’ambito degli interventi di chirurgia estetica uno dei più popolari, se non in assoluto il più celebre, è sicuramente la rinoplastica, la chirurgia estetica della forma del naso.
La rinoplastica è l’intervento chirurgico capace di migliorarne l’aspetto correggendone le caratteristiche quando non corrispondenti a quelle universalmente accettate dai canoni estetici e come tali prese ad esempio. È una procedura chirurgica che generalmente necessita di anestesia generale e che non richiede quasi mai incisioni visibili esternamente.
L’obbiettivo é di correggere le dimensioni della punta nasale sia frontalmente sia sul profilo, di modificare gli angoli tra naso e labbro e tra naso e fronte rendendo la linea del dorso nasale diritta o leggermente concava, stringendola sul piano frontale.
Il chirurgo plastico, dunque, deve essere capace di agire qualitativamente e quantitativamente sulle strutture nasali: cartilagini, ossa, legamenti e muscoli che sono tra loro articolate in delicati rapporti anatomici e che posseggono caratteristiche estetiche e funzionali assolutamente peculiari. Sarà la giusta “interpretazione”dell’operatore di opportune manovre ben codificate, così, che porterà ai risultati prefissati.
https://www.chirurgoplasticoroma.info/  rivolgiti a lui per maggiori info.
ADVERTISEMENT
Tags: chirurgia esteticachirurgia plastica romachirurgo plastico romamastoplasticarinoplastica
ADVERTISEMENT
Prec.

Badante a Roma: a chi rivolgersi

Succ.

Compro oro: le migliori quotazioni

Può interessarti

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne
Non solo hobby

Spazi eleganti e sicuri con recinzioni in ferro moderne

27 Ottobre, 2025
Gigi D’Alessio, Sal Da Vinci e Andrea Sannino, insieme per la prima volta in una traccia natalizia
Non solo hobby

Natale in anticipo: 1,7 milioni di italiani hanno già addobbato l’albero

26 Ottobre, 2025
Succ.
Compro oro: le migliori quotazioni

Compro oro: le migliori quotazioni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

È morto in carcere per tubercolosi Alhagie Konte , un detenuto gambiano di 27 anni recluso presso il reparto Salerno del carcere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?