• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mani ghiacciate e dita viola? Cosa ne sai del fenomeno di Raynaud?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Novembre, 2018
in Da Sud a Sud
0
Mani ghiacciate e dita viola? Cosa ne sai del fenomeno di Raynaud?
Share on FacebookShare on Twitter

mani-kzlg-512x384corriere-web-sezioniCon l’arrivo dell’inverno capita a tutti di ritrovarsi con le mani ghiacciate: a volte, però, il fenomeno non è semplicemente dovuto alle temperature rigide, all’utilizzo del mouse o alla cattiva circolazione, ma potrebbe essere un sintomo di qualcosa di più grave.

ADVERTISEMENT

Sabato 10 Novembre al I° Policlinico di Napoli dalle 9,00 alle 16,00 – presso l’ U.O.C. di Medicina Interna, si indagherà il Fenomeno di Raynaud; medici, infermieri e volontari saranno a disposizione dei cittadini per fornire informazioni e per eseguire una prima valutazione clinica. Vi sarà, infatti, l’opportunità di essere sottoposti gratuitamente all’esame capillaroscopico che permette uno studio del micro-circolo digitale delle mani, utile per intercettare il fenomeno di Raynaud (o della così detta “mano fredda”), il quadro che emergerà dalla capillaroscopia, permetterà di capire se è necessario procedere con ulteriori accertamenti.

L’Iniziativa è promossa dalla Lega Italiana Sclerosi Sistemica Onlus e Patrocinata da Regione Campania, Comune di Napoli, Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli, Ordine dei Medici di Napoli e Provincia. Sarà presente anche l’Assessore al Welfare del Comune di Napoli Roberta Gaeta.

“Il fenomeno di Raynaud è una condizione clinica per cui le estremità dell’organismo, più comunemente mani, piedi, ma occasionalmente anche naso ed orecchie, diventano fredde, insensibili e cambiano colore dopo esposizione al freddo. E’ un fenomeno poco conosciuto, che si acutizza con i primi freddi ma è presente anche durante il caldo estivo, magari per un repentino cambio di temperatura” – chiarisce Manuela Aloise, Presidente della Lega Italiana Sclerosi sistemica, da anni impegnata in campagne di sensibilizzazione.

“E’ dal 2014 che, annualmente, lanciamo la campagna di sensibilizzazione “Quando le mani sono fredde”, con l’obiettivo di insegnare a riconoscere tempestivamente i principali indicatori del Fenomeno di Raynaud che potrebbero essere sintomo primo della Sclerosi Sistemica, malattia rara del tessuto connettivo, una patologia che colpisce soprattutto le donne.

“In Italia interessa oltre 25 mila persone, in prevalenza di età tra i 30 e i 50 anni – continua Aloise – Nel dettaglio parliamo di mani ghiacciate e doloranti, piccole ferite intorno alle unghie che faticano a rimarginarsi, dita rigide e gonfie, chiazze e leggeri scolorimenti della pelle (per etnie dalla pelle scura). La diagnosi precoce è fondamentale per il riconoscimento della malattia e la prevenzione dei danni agli organi interni.”

“Ti capita spesso di avere le mani ghiacciate e le dita viola? Nasconderle non serve a niente, parlane con il tuo medico”, è questo lo slogan che da sempre la Lega Italiana Sclerosi Sistemica ha promosso per accendere i riflettori su questo sintomo evidente.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Enoteca Fiordigusto”: gastronomia, cucina napoletana rivisitata e soprattutto tanto vino!

Succ.

Sabato 10 e domenica 11 novembre: Claudio Baglioni in concerto al Palasele di Eboli, doppio sold out

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Sabato 10 e domenica 11 novembre: Claudio Baglioni in concerto al Palasele di Eboli, doppio sold out

Sabato 10 e domenica 11 novembre: Claudio Baglioni in concerto al Palasele di Eboli, doppio sold out

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?