• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maltempo, danneggiato il Museo di Capodimonte. Centinaia di alberi caduti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Novembre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Maltempo, danneggiato il Museo di Capodimonte. Centinaia di alberi caduti
Share on FacebookShare on Twitter

foto_alberi_cadutiIl maltempo che ha recentemente colpito l’Italia ha arrecato ingenti danni al Real Bosco di Capodimonte e al parco intorno alla Reggia. Da una primissima stima dei danni sono centinaia gli alberi caduti sui viali che ne impediscono la percorribilità e altrettanti in imminente pericolo di cedimento, altri ancora necessitano di verifiche strumentali. La risoluzione complessiva dell’emergenza richiederà tempi non ancora quantificabili.

ADVERTISEMENT

La Direzione del Museo e Real Bosco di Capodimonte fin dall’inizio ha proceduto per step e priorità:

  • Nei giorni immediatamente successivi alla tempesta si è proceduto a garantire la fruizione del Museo durante il lungo ponte di Ognissanti. Un percorso protetto di accesso alla Reggia da Porta Grande ha portato 5.536 ingressi registrato dal 1 al 4 novembre 2018.

  • In secondo luogo, si è lavorato per consentire il ritorno a scuola degli alunni dell’Istituto “G. Caselli” riaprendo Porta Miano e garantendo un accesso obbligato alla succursale della scuola. Un pulmino scolastico per alunni e docenti permette l’accesso.

  • In terzo luogo, è stato creato un varco di collegamento transennato tra Porta Piccola e Porta Grande, in modo da:

    1) accedere al Museo anche da Porta Piccola (via Miano);

    2) facilitare gli spostamenti dei residenti tra via Miano e via Capodimonte, lato Ponti Rossi;

    3) garantire l’accesso all’edificio “Le Scuderie” da parte del personale del Ministero dell’Interno (Polizia a Cavallo, Servizio Logistico e CEN – Centro elaborazione nazionale).

alberi_caduti3I prossimi step prevedono la creazione di:

  • un corridoio protetto di collegamento da Porta Miano all’Istituto Caselli (Manifattura delle Porcellane) per consentire la completa ripresa delle attività scolastiche

  • un corridoio di collegamento tra Porta Miano e l’edificio “Vaccheria”, sede dei Carabinieri ambientali (ex Forestali)

  • un collegamento protetto da Porta Miano all’edifico “La Capraia”, sede del Centro per l’arte e l’architettura delle città portuali fondato insieme all’Istituto Edith O’ Donnell e l’Università di Dallas-Texas.

Secondo i dati raccolti sono 3 milioni i visitatori annuali del Bosco. Per loro si sta lavorando a una parziale riapertura del Parco nell’area adiacente la Reggia per consentire di passeggiare e praticare la corsa.

Appena la Direzione avrà una data certa per la totale riapertura del Real Bosco, subordinata a provvedimenti nazionali e risorse straordinarie, ne darà immediata comunicazione alle istituzioni e al pubblico.

ADVERTISEMENT
Prec.

“PalaPizza” presenta il menù invernale: 10 pizze-tributo ai sapori Made in Campania

Succ.

“Enoteca Fiordigusto”: gastronomia, cucina napoletana rivisitata e soprattutto tanto vino!

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Enoteca Fiordigusto”: il locale dove andare, quando non sai dove andare

"Enoteca Fiordigusto": gastronomia, cucina napoletana rivisitata e soprattutto tanto vino!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?