• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“PalaPizza” presenta il menù invernale: 10 pizze-tributo ai sapori Made in Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Novembre, 2018
in Napolitan by Night
0
“PalaPizza” presenta il menù invernale: 10 pizze-tributo ai sapori Made in Campania
Share on FacebookShare on Twitter

44602303_1964726560253844_5791682167939530752_nUn menù nato ed ideato nel segno della tradizione, ma fortemente proiettato verso l’innovazione quello targato “PalaPizza – il Palazzo della pizza”.

ADVERTISEMENT

La pizzeria di Frattamaggiore sforna 10 pizze-tributo ai mesi più freddi dell’anno che strizzano l’occhio ai sapori tradizionali della cucina napoletana. Un patrimonio ricco di sapori ed ingredienti, quello targato Made in Naples, incapace di sbiadire e ancor più di cedere il passo alle “mode” gastronomiche; forte di questa consapevolezza il pizzaiolo Enrico Di Pietro, sulla falsa riga del menù proposto in estate, pregno di richiami ai sapori tipici della “bella stagione”, ha dato libero sfogo al suo estro creativo, fondendo esperienza e passione nella ricerca di una top ten davvero irresistibile.

44035702_1952023051524195_7659818974049206272_nDalla pizza fritta con soffritto al ripieno al forno con scarole e provola, due proposte che accendono i riflettori su due must intramontabili della cucina napoletana, fino a giungere alle vere e proprie chicche imperdibili: la “baccalà di terra”, vellutata di friarielli con filetti di baccalà fritto e provola; la “pisellina” crema di formaggi dolci, pancetta, piselli e scaglie di parmigiano; la “messicana napoletana” con fagioli rossi, salsiccia paesana sbriciolata, funghi porcini. Non potevano mancare all’appello i sapori di casa nostra per eccellenza, come: “la bolognese bianca”,  “la genovese” e “la lardiata”, quindi due pizze che ripropongono nel rispetto della tradizione originale due capisaldi del patrimonio culinario napoletano, al pari della “mammina”: ragù napoletano, polpette e mozzarella di bufala.

44159370_1955593074500526_4413969200410787840_nLa novità inedita per eccellenza è senza dubbio “la castagna”: una pizza con provola di Agerola, salsiccia paesana sbriciolata, funghi Champignon e castagne di Montella, un altro elemento-chiave dell’autunno campano, immancabile sulle tavole dei buongustai.

“Ho scelto di proporre 10 pizze esaltando altrettanti prodotti tipici della nostra terra, – ha spiegato il pizzaiolo Enrico di Pietro – il mio intento è quello di servire in tavola i sapori “calorosi”, saporiti e tradizionali dei nostri territori, oltre alle ricette che abitualmente vengono realizzate nelle nostre cucine da tantissime generazioni, tramandate da madre in figlia, o meglio, da nonna in figlia. Il mio credo di pizzaiolo è basato su un forte senso di appartenenza alla mia terra ed è alimentato dal legame affettivo che certi profumi e certe ricette personificano, essendo i sapori che letteralmente ci hanno cresciuto. Inoltre, a mio avviso, il nostro territorio è in grado di offrirci le migliori materie prime al mondo, così come la nostra arte culinaria non ha eguali al mondo. Piuttosto che “adeguarmi” alle tendenze andando a stravolgere o “americanizzare” la sacralità della pizza, preferisco interrogarmi su come potenziare e sfruttare al meglio il potenziale del nostro tesoro gastronomico. Per questo amo definire le mie pizze un innovativo omaggio alla tradizione.”

Tags: enrico di pietromenù invernalepalapizzapalapizza il palazzo della pizzapizza gourmetpizza napoletanapizzeria a frattamaggiorepizzeria a napolipizzeria in provincia di napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Mercoledì 14 novembre al Teatro Sannazaro arriva il “59 Tour” di Nino Buonocore

Succ.

Maltempo, danneggiato il Museo di Capodimonte. Centinaia di alberi caduti

Può interessarti

NSDA, la Napoli di Anfisa Letyago al Duel: quattro eccezionali showcase della Dj e producer
Napolitan by Night

NSDA, la Napoli di Anfisa Letyago al Duel: quattro eccezionali showcase della Dj e producer

18 Ottobre, 2025
Bartender da 1 milione di follower apre ai baretti di Chiaia
Napolitan by Night

Bartender da 1 milione di follower apre ai baretti di Chiaia

17 Settembre, 2025
Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto
Napolitan by Night

Castel Sant’Elmo incanta Napoli: boom di presenze per l’aperitivo al tramonto

11 Giugno, 2025
Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola
Napolitan by Night

Alchimia – Wine & Fusion Tasting: lo street food si veste d’arte a Nola

11 Aprile, 2025
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Napolitan by Night

Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

1 Aprile, 2025
“Attori & Spettatori” compie 25 anni: special event a Napoli nel ristorante di via Santa Lucia
Napolitan by Night

“Attori & Spettatori” compie 25 anni: special event a Napoli nel ristorante di via Santa Lucia

31 Marzo, 2025
Succ.
Maltempo, danneggiato il Museo di Capodimonte. Centinaia di alberi caduti

Maltempo, danneggiato il Museo di Capodimonte. Centinaia di alberi caduti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

È morto in carcere per tubercolosi Alhagie Konte , un detenuto gambiano di 27 anni recluso presso il reparto Salerno del carcere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?