• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli: dal 5 al 25 novembre proiezioni in giro per la città

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Novembre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli: dal 5 al 25 novembre proiezioni in giro per la città
Share on FacebookShare on Twitter

ospitixfestival3Arriva al decimo anno la rassegna del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli. E per l’occasione, il Festival cambia forma e diventa un evento collettivo e diffuso (da cui il nome “Festival Diffuso”) in attesa della settimana di approfondimenti (“Festival Focus”) che verrà ospitata dal 27 novembre al 5 dicembre a Forcella, nella Biblioteca Durante – Cinema Teatro Piazza Forcella.

ADVERTISEMENT

Un intenso calendario di appuntamenti e proiezioni accompagnerà i napoletani all’evento principale, coinvolgendo decine di enti e associazioni sparse sul territorio cittadino. Si tratta a tutti gli effetti di un’anteprima che porterà in giro i film protagonisti di questa decima edizione del Festival, che cade nell’anniversario dei 70 anni della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e che non a caso si intitola “Lotte, conflitti, diritti – 70 anni di resistenze umane“.

“Come raccontare – spiegano gli organizzatori – un mondo intero di Diritti in pochi giorni? Il concorso cinematografico internazionale, legato al Festival, è il nostro osservatorio preferito; ad esso attingiamo testimonianze e racconti che spiegano cause, obiettivi e dettagli delle lotte per la libertà e l’uguaglianza che ci sembrano più urgenti. E così, quest’anno abbiamo deciso di regalare ai nostri amici e partner una opportunità senza precedenti, quella di proiettare in anteprima i film che abbiamo selezionato per il concorso cinematografico della 10ma edizione. E per realizzare questa innovazione, abbiamo inventato una nuova formula che farà girare per la Città le opere che abbiamo selezionato tra quelle che hanno aderito al bando. Si tratta di 8 lungometraggi e 10 corti che aspirano ai premi e sono stati scelti tra 154 candidati internazionali”.

Il Festival del Cinema dei Diritti Umani è organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli ed è patrocinato e sostenuto dall’Ambasciata Svizzera in Italia,dall’Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo e dall’associazione 46° Parallelo. Media Partner: i Diari di Cineclub.

Il calendario delle proiezioni in programma:

Si parte mercoledì 7 novembre con un appuntamento dal forte impatto simbolico: il primo film del Festival Diffuso verrà infatti proiettato nella Casa Circondariale di Secondigliano (si bissa il 12 novembre con due corti). Domenica 11 novembre il Festival Diffuso fa tappa al Vomero, nella libreria Iocisto, con due proiezioni a partire dalle 18.00. Lunedì 12 novembre alla Libreria Tamu di via Santa Chiara 10 alle 18.00 verranno proiettati tre corti; martedì 13 novembre in sinergia con il Comune di Napoli – Pari Opportunità al Palazzetto Urban dalle 17.30 verranno proiettati due corti; giovedì 15 novembre dalle 15.00 doppia proiezione alla Cooperativa Dedalus di piazza De Nicola; venerdì 16 novembre alle 18.30 proiezione al Gridas di Secondigliano (si bissa venerdì 23 novembre); sabato 17 novembre doppia proiezione alle 19.30 all’Ex Asilo Filangieri di via Maffei; domenica 18 novembre il Festival si sposta a Quarto, con una proiezione in Municipio organizzata dalla Consulta dei Giovani di Quarto (si bissa domenica 25 novembre).

Martedì 20 novembre alle 19.30, a salita Pontecorvo, doppia proiezione a Lo Scugnizzo Liberato; mercoledì 21 novembre invece il Festival arriverà nell’area Est con una proiezione alle 21.00 al Teatro NEST.  Infine, sabato 24 novembre alle 15.00 a ospitare il Festival Diffuso sarà Santa Fede Liberata (nel centro storico di Napoli).

In via di definizione anche il calendario del Festival Focus, che vedrà ospiti del calibro di Gino Strada, fondatore di Emergency, il regista e scrittore Gabriele Del Grande, la regista e attivista indiana Iffat Fatima, la peruviana Maria Elena Benites, il regista australiano David Fedele, il freelance Ivan Grozny Compasso, la delegazione Onu di Damasco (Siria) accompagnata dal regista Simon Safieh e gli esponenti di Amnesty Italia.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli calcio a 5: il punto della situazione sul settore giovanile

Succ.

Museo di Capodimonte: ultimo weekend per visitare la mostra “Carta Bianca. Capodimonte Imaginaire”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Museo di Capodimonte: quasi 6.000 visitatori domenica 4 giugno, prima gratuita del mese

Museo di Capodimonte: ultimo weekend per visitare la mostra "Carta Bianca. Capodimonte Imaginaire"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?