• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 9 novembre: “la notte dei Musei di via Duomo”, 8 musei gratuiti fino a mezzanotte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Novembre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 9 novembre: “la notte dei Musei di via Duomo”, 8 musei gratuiti fino a mezzanotte
Share on FacebookShare on Twitter

t0a5369_red-1024x683Il 9 novembre a via Duomo appuntamento con la notte dei Musei: otto siti straordinari aprono gratuitamente fino a mezzanotte per far scoprire la bellezza di questo concentrato straordinario di arte e cultura.

ADVERTISEMENT

Si chiama “La Notte dei Musei di via Duomo” la prima di una serie di iniziative promosse in occasione dei 130 anni di questa strada che attraversa il cuore di Napoli, collegando via Foria con via Marina. E’ il frutto della collaborazione istituzionale tra la Regione Campania e il Comitato “Via Duomo, strada dei Musei, costituito da Madre – Museo d’arte contemporanea Donnaregina, Complesso Monumentale Donnaregina- Museo Diocesano di Napoli , Pio Monte della Misericordia – Caravaggio, Museo del Tesoro di San Gennaro, Filangieri Museo, ilCartastorie | museo dell’Archivio Storico del banco di Napoli, Complesso Monumentale dei Girolamini – MIBAC Polo museale della Campania e Chiesa di San Severo al Pendino – Comune di Napoli, per fare di questa strada un polo di attrazione e sviluppo turistico culturale di eccellenza.

Cardine maggiore della città antica, via Duomo offre 1200 metri con una incredibile densità di musei e luoghi d’interesse storico che raccontano e ripercorrono gli insediamenti artistici a Napoli e le sue tradizioni, dall’archeologia all’arte sacra, dal Barocco al Contemporaneo. Un percorso lungo il quale si incontrano il Filangieri Museo, la chiesa San Severo al Pendino, il Pio Monte della Misericordia – Caravaggio, il Madre · museo d’arte contemporanea Donnaregina, il Cartastorie|museo dell’Archivio Storico del banco di Napoli, il Complesso Monumentale Donnaregina -Museo Diocesano di Napoli, il Complesso monumentale dei Girolamini e il Museo del Tesoro di San Gennaro.  

Otto realtà di eccezionale interesse, che sono al centro di un importante progetto per la riqualificazione e la messa in rete dell’area, voluto dal Presidente della Regione Vincenzo De Luca e promosso dalla Regione Campania con il supporto della SCABEC, nato dal protocollo d’intesa tra l’Ente regionale e gli otto musei del comitato “Via Duomo strada dei musei”, presieduto da Paolo Jorio, direttore del Museo del Tesoro di San Gennaro e del Filangieri Museo.

La serata del 9 novembre inizierà alle 19 con il concerto dell’ensemble vocale e strumentale Niccolò Jommelli nella chiesa di Santa Maria della Colonna (via dei Tribunali, 282), di recente riapertura, a cura del Complesso Monumentale Donnaregina -Museo Diocesano di Napoli a ingresso gratuito.

A partire dalle 20 e fino alle 24 visite guidate gratuite contingentate ogni 30 minuti negli otto musei coinvolti con prenotazione obbligatoria al numero verde 800 600 601 da fisso e allo 081 19737256 da cellulare ed estero. L’ultimo ingresso è alle 23,30.

La Notte dei Musei di via Duomo è il primo appuntamento di una serie di iniziative che mirano a trasformare questa strada in un modello di turismo smart, con la creazione di un itinerario pedonale tra gli otto musei, dotato di info-point turistici digitali con informazioni sul percorso e sui trasporti ad esso correlati. Il progetto prevede anche il potenziamento dei trasporti “da e per” via Duomo con navette dedicate, in previsione dell’apertura al pubblico della fermata “Duomo” della linea Metropolitana.

Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha, inoltre, fortemente voluto l’inserimento di questa area nel progetto ARCCA (Architettura della Conoscenza Campana) per la digitalizzazione degli archivi di tutti i reperti e le opere degli otto musei e per la creazione di un’identità visiva unica con la nascita delbrand“Via Duomo, strada dei musei”.  Coordinatore di queste attività, su indicazione della Regione Campania attraverso la SCABEC, è l’ing. Luigi Iavarone.

In occasione della Notte dei Musei, su via Duomo dalle ore 14 alle ore 24 | Divieto di sosta da ambo i lati e dalle ore 20:00 alle 24:00 | Chiusura al traffico nel tratto di Via Duomo compreso tra Via dei Tribunali e Piazzetta dei Ruffi.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 10 novembre: al via la XVIII edizione del Premio “Padre Pio da Pietrelcina”

Succ.

Napoli calcio a 5: il punto della situazione sul settore giovanile

Può interessarti

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli calcio a 5: il punto della situazione sul settore giovanile

Napoli calcio a 5: il punto della situazione sul settore giovanile

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Una rapina violenta e pianificata nei minimi dettagli, consumata ai danni di un anziano professionista nel quartiere Fuorigrotta. Con l'accusa...

San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La fragile tregua tra i clan di San Giovanni a Teduccio è ufficialmente saltata. Il quartiere della periferia orientale di...

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?