• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 10 novembre: al via la XVIII edizione del Premio “Padre Pio da Pietrelcina”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Novembre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 10 novembre: al via la XVIII edizione del Premio “Padre Pio da Pietrelcina”
Share on FacebookShare on Twitter

a-foto-padre-pio-da-pietrelcinaÈ orami giunto alla sua XVIII edizione il Premio “Padre Pio da Pietrelcina” nato dall’iniziativa di Padre Antonio Gambale, Gianni Mozzillo e Claudio Crovella, mentre Padre Marciano Morra è l’Assistente Spirituale. La manifestazione come di consueto viene organizzata dall’Associazione Araldi di Padre Pio, che da sempre pone tra i suoi obiettivi non solo la sensibilizzazione del territorio ad una cultura dell’accoglienza e della solidarietà verso i sofferenti, i poveri e gli emarginati. Il riconoscimento viene attribuito a chi, in diversi ambiti, si è distinto nella solidarietà, prendendo come punto di riferimento il Frate con le stimmate e mettendo a disposizione degli altri la propria professionalità. La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Pietrelcina e dalla Regione Campania.

ADVERTISEMENT

Il prestigioso premio rientra nell’ambito delle iniziative destinate ad evidenziare sempre più la figura del grande Frate Cappuccino, nato in terra sannita nel maggio 1887. Quest’anno la manifestazione assume particolare rilievo e importanza perché ricorda il 50° anniversario della nascita in cielo del Santo, e i 100 anni delle stimmate, apparse il 20 settembre 1918 a San Giovanni Rotondo, nonché i 18 anni del Premio internazionale a lui dedicato.

“Nelle precedenti edizioni dell’evento – dichiara il Dott. Antonio Grilletto, responsabile della comunicazione e del marketing del Premio – sono state premiate eminenti personalità del mondo religioso, delle istituzioni civili e militari, dello sport, dello spettacolo, della scienza, dell’arte, dell’imprenditoria, della cultura e del volontariato. Anche per il 2018 – continua Grilletto – la cerimonia vedrà la presenza di personaggi famosi, ai quali sarà consegnato un dono-premio, quale riconoscimento di quei segni concreti di testimonianza umana, culturale e cristiana che hanno saputo donare, attraverso la missione delle loro professioni o del loro lavoro”.

L’Associazione Araldi di Padre Pio della diocesi di Benevento non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà nel campo dell’assistenza sociale e sanitaria, della beneficenza, dell’istruzione, della formazione, della promozione e valorizzazione delle cose di interesse artistico, storico e religioso, della tutela e della valorizzazione della natura e dell’ambiente, della promozione della cultura e dell’arte, della tutela dei diritti civili.

“Il premio – afferma il Presidente Don Nicola Gagliarde – si pone come obiettivo una nuova cultura dell’accoglienza e della solidarietà verso i sofferenti, i poveri e gli emarginati sociali. Inoltre sostenere le persone che trovano nell’insegnamento del santo di Pietrelcina la mission più importante dell’insegnamento francescano e del messaggio evangelico”.

Tanti i nomi dei premiati, persone provenienti dal mondo della cultura, dello sport, della politica, dello spettacolo, del mondo religioso, delle istituzioni civili e militari, della scienza, dell’arte, dell’imprenditoria e del volontariato, anche di rilievo nazionale che hanno ricevuto questo premio di rilievo nel corso delle edizioni. Come consuetudine già è partito il tam tam delle nomination che come consuetudine verranno svelate solo il giorno del Premio. Per l’occasione la sigla “Faro di Luce” sarà cantata dalla viva voce del cantautore GICO che narra con certosina puntualità la vita del Santo delle Stimmate.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli calcio femminile: Sara Caiazzo convocata nella nazionale Under 16

Succ.

Venerdì 9 novembre: “la notte dei Musei di via Duomo”, 8 musei gratuiti fino a mezzanotte

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Venerdì 9 novembre: “la notte dei Musei di via Duomo”, 8 musei gratuiti fino a mezzanotte

Venerdì 9 novembre: "la notte dei Musei di via Duomo", 8 musei gratuiti fino a mezzanotte

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?