• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 10 novembre: Gran ballo di Sissi a Palazzo Brancaccio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2021
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 10 novembre: Gran ballo di Sissi a Palazzo Brancaccio
Share on FacebookShare on Twitter

palazzo-brancaccio-2«Anche quest’anno la “magia” si ripete: sabato 10 novembre, la Compagnia Nazionale di Danza Storica celebrerà a Roma il tradizionale Gran Ballo di Sissi, in omaggio non solo al mito della principessa austriaca ma anche al fervore culturale dell’Italia dell’epoca che ancora oggi fa eco nella società odierna». Nino Graziano Luca, presidente della Compagnia, annuncia così la data dell’attesa serata annuale nella Città eterna. A partire dalle ore 18, gli eleganti saloni di Palazzo Brancaccio – l’ultimo del Patriziato Romano – accoglieranno oltre cento ballerini e ospiti in costume dell’800, che a passo di danza daranno vita a uno spettacolare crescendo di valzer, quadriglie, contraddanze, polche e mazurche.

ADVERTISEMENT

Negli anni passati il ruolo regale di Sissi è stato rivestito da Matilde Brandi, Claudia Andreatti, Debora Caprioglio, Milena Miconi, Benedetta Rinaldi mentre la figura e la personalità di Francesco Giuseppe – il celebre “Franz” – sono state interpretate da Raffaello Balzo, Attilio Fontana, Vincenzo Bocciarelli e Christian Berlakovits, ambasciatore d’Austria.

Quest’anno Sissi sarà Michelle Carpente una delle più talentuose attrici e conduttrici televisive italiane. Vincitrice del Premio Franco Cristaldi – Giovane talento dell’anno 2011 e del Premio Anna Magnani – Artista rivelazione nel 2017. Ha iniziato la sua attività in Teatro e nel 2007 inizia la sua esperienza cinematografica interpretando Diletta in “Scusa ma ti chiamo amore” di Federico Moccia. Rivestirà gli stessi panni nel sequel “Scusa ma ti voglio sposare” del 2010. Nel 2009 è Valentina ne “L’ultima estate” di Eleonora Giorgi. Nel 2013 è co-protagonista de “Il peccato e la vergogna 2” nel ruolo di Lauretta. Sempre con la Ares Film, torna ne “L’onore e il rispetto – Ultimo capitolo”. La carriera di conduttrice televisiva comincia nel 2012, quando viene chiamata da Coming Soon Television a presentare “Cloud” e poi nel 2017 “Ben 10” su Boing.

A rivestire i panni di Francesco Giuseppe, invece, sarà l’attore e cantante Danilo Brugia diventato popolare grazie al ruolo di Stefano della Rocca, interpretato nella soap opera di Canale 5, CentoVetrine. Nel 2009 è nel cast della 2ª stagione della sit-com di Rai 2, 7 vite. Nel 2012 partecipa al talent di Rai1 Tale e Quale Show. Tra le fiction in cui è stato tra i protagoni Rossella, regia di Gianni Lepre (2011-2013); Il generale dei briganti (miniserie Tv), regia di Paolo Poeti Rai Uno (2012); “Rossella seconda serie” (fiction) con Gabriella Pession regia Carmine Elia – Rai Uno (2012); Provaci ancora Prof 6 (fiction) con Veronica Pivetti – Rai Uno (2016); Le tre rose di Eva 4, regia di Raffaele Mertes (2017); Tutto può succedere 3 (2018)

Il format del Gran Ballo di Sissi è quello originale della Compagnia Nazionale di Danza Storica e che ha dato enormi soddisfazioni nell’organizzazione di eventi come: il Gran Ballo del Bicentenario del Congresso di Vienna a Schonbrunn, il Gran Ballo per il Governatore di Astraskhan in Russia,  il Gran Ballo dell’800 per il Re e la Regina della Malesia a Kuala Lumpur allestito anche per i Cavalieri di Malta nel Palazzo Storico di La Valletta, a Budapest ed allo Sferisterio per il Macerata Opera Festival, il Gran Ballo del Regno delle Due Sicilie alla Reggia di Caserta ed il Gran Ballo dell’800 sul Lago di Como al Teatro Sociale. La serata avrà inizio nel bellissimo Parco Naturale tra ruderi romani, fontane e piante secolari; poi gli ospiti verranno accolti nelle splendide sale del Palazzo, le stesse dove la principessa Mary Elisabeth Field, moglie del principe Salvatore Brancaccio, organizzava sontuose feste da ballo anche in onore del Re Umberto di Savoia. In un’atmosfera pregna di romanticismo ottocentesco coloro che parteciperanno – nobili, imprenditori, personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, italiani ed europei – si lasceranno coinvolgere dal gioco brioso e divertente del Ballo. Immersi nella dimensione storica, gli ospiti omaggeranno il ricordo del primo viaggio in Italia di Elisabetta di Baviera, nel novembre 1856, quando il popolo si mostrò freddo e ostile nei suoi confronti, a causa del regime militare imposto dagli Asburgo. « Più di centosessant’anni dopo i sentimenti sono cambiati – conclude il presidente Nino Graziano Luca – oggi il mito di Sissi, incarnato soprattutto nel volto cinematografico di Romy Schneider, è davvero acclamato con affetto».

Il Buffet Dinner sarà curato dagli chef stellati di Palazzo Brancaccio e prevederà: il Cocktail di Benvenuto con Dry Snack, Canapé e l’Angolo del Tè; un Trionfo di Frittini; Selezione di Riso Carnaroli con provola affumicata e Champagne; Rigatone di Grano duro in Guazzetto d’Amatriciana e la Torta Sissi. I Vini delle Cantine Settesoli e le Bollicine. Il Buffet del Beverage, come sempre nei Gran Balli della Compagnia Nazionale di Danza Storica, sarà open per tutta la serata.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Con il nuovo singolo in catalano parte la tournée europea dei Foja

Succ.

Clai porta alla Salumeria Upnea le ricette stellate firmate dallo chef Massimiliano Mascia

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Clai porta alla Salumeria Upnea le ricette stellate firmate dallo chef Massimiliano Mascia

Clai porta alla Salumeria Upnea le ricette stellate firmate dallo chef Massimiliano Mascia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?