• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 10 novembre al 20 dicembre alla Reggia di Caserta: la mostra “Relazioni Estetiche”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Dal 10 novembre al 20 dicembre alla Reggia di Caserta: la mostra “Relazioni Estetiche”
Share on FacebookShare on Twitter

stefano-cagol-the-body-of-energy-of-the-mind-doppia-proiezione-su-larga-scala-video-infrarosso-33-x-60-m-cad-reggia-di-caserta-facciata-10-novembre-2018Sabato 10 novembre alle ore 17.30, VILLAM presenta Relazioni Estetiche, un’ ampia e articolata mostra a cura di Massimo Scaringella, che si terrà presso la Reggia di Caserta fino al 20 dicembre 2018. Quattordici grandi artisti contemporanei, italiani e internazionali, di diverse generazioni, sono stati invitati ad intervenire con opere scelte o realizzate site specific negli spazi del Palazzo Reale più grande del mondo, dichiarato nel 1997 patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, proponendone una nuova visione attraverso l’arte contemporanea.
Artisti con mezzi espressivi differenti – video, installazione ambientale, light art, fotografia, scultura, pittura – ma collegati per affinità formali o sostanziali in un percorso sorprendente che interagisce direttamente con gli ambienti interni ed esterni della Reggia. Ognuno secondo la propria poetica, ognuno con i propri materiali d’elezione, tenta di instaurarvi un dialogo quanto più intenso possibile, che alla fine, nella pluralità delle voci, restituisce uno spazio nuovo, un “mondo” nuovo più complesso e potenziato. Opere dal forte impatto visivo provocano intimamente lo spettatore, coinvolgendolo dalla prima all’ultima sala in una continua rivelazione di espressioni poetiche e percezioni.
Nello scenario imponente di immensità storica che ospita questa mostra – scrive infatti il curatore Massimo Scaringella – le opere degli artisti contemporanei hanno un risalto particolare in quanto estranee agli ambienti. Si crea in questo modo un conflitto visivo apparente, che allo stesso tempo ci porta ad un effetto di amalgama
temporale che ci trasporta fuori dal tempo. “L’istituzione di uno spazio sacro dove si rivive nel presente una scena mitica fuori dal tempo, è la risposta archetipica dell’uomo al suo terrore della storia, del divenire e della dissoluzione nella molteplicità” (Mircea Eliade). L’eterno ritorno allo stesso ambito cognitivo sicuro, sia come esorcismo all’universo palpitante che gli artisti invocano e celebrano, sia come rifugio davanti al passo vertiginoso di una marea universale, fanno sembrare quello spazio più vicino e riconoscibile alla nostra ineffabile umanità.
Durante la serata dell’inaugurazione, la doppia video proiezione in larga scala, di Stefano Cagol, sull’iconica e maestosa facciata della Reggia di Caserta, offrirà un’esperienza di fruizione fortemente evocativa e simbolica dove il calore catturato nel video infrarosso diviene metafora di energia e di vita.
All’interno delle sale saranno esposte opere di: Francesca Arri, Carlo Bernardini, Filippo Berta, Stefano Cagol, Aisha Cahn, Patricia Claro, Shay Frisch, Goldschmied & Chiari, Jorge  Miño, Tracey Moffat, Moneyless, Şükran Moral, Alessandro Pongan, Stevens Vaughn.
VILLAM è un progetto fluido, l’opera ambiziosa prodotta dalla naturale evoluzione della ricerca artistica di Anita Calà, per cui “ogni evento si propone di essere una sorta di prova generale per il successivo”, in un continuum creativo che raccolga le innovazioni culturali di un mondo in veloce cambiamento, pronto a formare la potenza dell’eccellenza, tramite lo scambio e la divulgazione.
Un progetto a lungo termine quindi, curatoriale ed artistico allo stesso tempo, che mira ad essere un motore relazionale e, ispirandosi all’idea di “factory”, a rivedere in parte i meccanismi dell’attuale “sistema” di creazione-produzione-fruizione dal punto di vista degli artisti, ma sempre nei confronti dei fruitori dell’arte contemporanea.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Boom di visitatori al Museo di Capodimonte per la domenica gratuita e in tutto il weekend di Ognissanti

Succ.

Slim&Shape: il trattamento d’urto per curve da capogiro!

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Slim&Shape: il trattamento d’urto per curve da capogiro!

Slim&Shape: il trattamento d'urto per curve da capogiro!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?