• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Boom di visitatori al Museo di Capodimonte per la domenica gratuita e in tutto il weekend di Ognissanti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Boom di visitatori al Museo di Capodimonte per la domenica gratuita e in tutto il weekend di Ognissanti
Share on FacebookShare on Twitter

pubblico_sale_2Nella sola giornata di oggi domenica 4 novembre, ad ingresso gratuito come per tutti i musei statali, sono arrivati al Museo di Capodimonte 2.295 visitatori, ma il bilancio è positivo per tutto il lungo Ponte di Ognissanti che ha fatto registrare nel totale oltre 5.552 ingressi.

ADVERTISEMENT

Molto apprezzate dal pubblico le sale dell’Appartamento Reale, la prestigiosa collezione Farnese, l’Armeria e il ciclo L’Opera si racconta con la Sacra conversazione di Konrad Witz al primo piano aperto fino alle 19.30 e le mostre Carta Bianca. Capodimonte Imaginarie (fino all’11 novembre 2018) e Incontri Sensibili: Paolo La Motta guarda Capodimonte (prorogata fino al 15 gennaio 2019) al secondo piano del Museo (aperto fino alle 17.00) dove si trova anche la celebre Flagellazione di Caravaggio meta irrinunciabile di centinaia di turisti. Inoltre, le sale del museo sono state animate dalle performance della Compagnia Arcoscenico e dalle note del M° Rosario Ruggiero che ha guidato i visitatori all’ascolto di brani pianistici nel Salone Camuccini per la rassegna La Musica al tempo dei Borbone, a cura dell’associazione MusiCapodimonte.

E’ rimasto chiuso, invece, il Real Bosco e il Parco intorno alla Reggia a seguito degli ingenti danni provocati dalla tromba d’aria del 29 ottobre scorso e lo resterà ancora nei prossimi giorni fino a quando non terminerà l’allerta meteo e non sarà assicurata la piena percorribilità dei viali. L’unico accesso consentito al Museo è da Porta Grande (lato Ponti Rossi) secondo il percorso protetto indicato dal personale di sorveglianza. E’ severamente vietato inoltrarsi lungo i viali, è obbligatorio attenersi al percorso protetto e a tenersi a dovuta distanza dagli alberi per la propria incolumità. E’ stato tracciato un corridoio di sicurezza da Porta Miano per gli studenti della succursale dell’Istituto ad indirizzo raro G. Caselli che da domani potranno tornare a scuola e accedere all’edificio, insieme ai loro docenti, esclusivamente a bordo del pulmino scolastico.

ADVERTISEMENT
Prec.

Calcio femminile, Napoli Carpisa Yamamay-Potenza: 22-0!

Succ.

Dal 10 novembre al 20 dicembre alla Reggia di Caserta: la mostra “Relazioni Estetiche”

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Dal 10 novembre al 20 dicembre alla Reggia di Caserta: la mostra “Relazioni Estetiche”

Dal 10 novembre al 20 dicembre alla Reggia di Caserta: la mostra "Relazioni Estetiche"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?