• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Malattie sessualmente trasmissibili, droghe e alcol: mercoledì 31 ottobre convengo al Comune di Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2018
in Da Sud a Sud
0
Malattie sessualmente trasmissibili, droghe e alcol: mercoledì 31 ottobre convengo al Comune di Napoli
Share on FacebookShare on Twitter
convegno_mtsI recenti fatti di cronaca narrano di realtà drammatiche nelle quali si annidano vite di adolescenti e ragazzi completamente disorientati, che cercano nello “sballo” momentaneo un piacere, un evasione, una soluzione ai propri disagi inascoltati, inaspettati, incompresi. Siamo forse impreparati o siamo troppo disattenti di fronte a questi problemi? Quali azioni concrete possiamo attivare?
Con l’obiettivo di avviare una riflessione corale sul tema, si terrà mercoledì 31 ottobre a partire dalle 15,30 presso la Sala Giunta del Comune di Napoli il convegno sul tema “Malattie sessualmente trasmissibili, abuso di alcol e droghe moderne” presieduto dall’Assessore al Welfare Roberta Gaeta e organizzato insieme all’Associazione V.O.L.A. (Volontari Ospedalieri Lotta AIDS).
Una riflessione su un fenomeno complesso che coinvolge numerosissimi giovani, in cui i dati rappresentano una tendenza in crescita, dalle conseguenze devastanti sul piano personale e sociale.
Con questo incontro, l’Assessorato vuole dunque non solo riconoscere il prezioso lavoro ed impegno che i Volontari svolgono sul territorio ma anche incentivare un confronto ed  una valutazione sulle azioni possibili da mettere in campo tra le varie e diverse Istituzioni ed il variegato mondo del Terzo Settore su tematiche molto scomode quanto articolate che hanno molteplici implicazioni.

Non c’è una sola strada ed il percorso non è certamente facile. Ma dobbiamo avere la forza ed il coraggio di ri-mettere al centro dell’agenda della governance territoriale questa tematica che coinvolge diverse sfere della polis e del suo governo, con notevoli implicazioni sul profilo sociale e individuale.    

L’Associazione V.O.L.A, Volontari Ospedalieri Lotta AIDS, nasce nel dicembre 2004 dalla volontà ed iniziativa di alcuni infermieri che quotidianamente svolgono il loro lavoro confrontandosi con realtà difficili e che coinvolgono spesso giovani troppo ignari delle conseguenze che certi comportamenti e scelte possono provocare sul proprio corpo, sulla psiche e sulle relazioni sociali ed affettivi. L’Associazione da anni è impegnata per favorire l’informazione e la conoscenza tra i giovani e per sostenere i genitori nel loro difficile ruolo educativo, con attività presso le scuole, i presidi sanitari territoriali, gli ospedali, sul territorio, affiancando le Istituzioni in campagne di sensibilizzazione e di prevenzione ed attenzionando le varie Agenzie Educative sul grave fenomeno delle dipendenze, delle malattie sessualmente trasmesse, dell’AIDS. L’Associazione è sostenuta nella sua azione dal CSV, il Centro Servizi per il Volontariato.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

E’ ad Avellino la struttura che fa scuola in tutta Italia nella cura delle principali patologie cardiache

Succ.

Dal 5 al 30 novembre a Napoli: la mostra fotografica ”A fatica’ a cura di Rosario Morisieri

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Dal 5 al 30 novembre a Napoli: la mostra fotografica ”A fatica’ a cura di Rosario Morisieri

Dal 5 al 30 novembre a Napoli: la mostra fotografica ''A fatica' a cura di Rosario Morisieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?