In Campania così come lungo gran parte della penisola, il maltempo ha fatto registrare innumerevoli disagi, oltre ad ingenti danni, durante la giornata di lunedì 29 ottobre.
Difficoltà per le partenze e per gli arrivi nell’aeroporto di Napoli Capodichino dove alcuni voli sono stati dirottati in altri scali per motivi di sicurezza, a causa del forte vento di Scirocco.
A Brindisi sono stati dirottati due aerei provenienti da Ginevra e Eindhoven; a Lamezia Terme sono atterrati invece tre voli diretti a Napoli e partiti da Dublino, Amsterdam e Malpensa. Un altro volo proveniente da Basilea è stato dirottato a Bari. Non è escluso che altri voli vengano instradati in altri scali, soprattutto in considerazione del vento di Scirocco che è previsto in aumento. Nell’arco di diverse ore un solo aereo è partito e un altro è atterrato nell’aeroporto di Napoli Capodichino.
A causa del forte la direzione del Parco archeologico di Pompei ha predisposto, dalle 13,30, la chiusura immediata degli scavi di Pompei. La decisione è stata presa per garantire l’incolumità dei visitatori. Il sito resterà chiuso fino a quanto non saranno garantite le condizioni di accesso e fruibilità in tutta sicurezza. I visitatori già entrati nel sito sono stati invitati a uscire con cautela.
Intanto a Napoli i vigili del fuoco e i tecnici del Comune sono al lavoro per rimuovere dalle carreggiate i numerosi alberi abbattuti dal forte vento di Scirocco. Traffico difficoltoso, proprio a causa della caduta di alberi al Corso Meridionale (all’altezza civico 10), in Via Petrarca (vicinanze Unicredit), in Via Labriola (nei pressi della piscina “Galante”), Via Ponti Rossi civico 136 (per caduta albero su carreggiata stradale), Via Macedonia, angolo Ponti Rossi (per caduta albero sulla carreggiata stradale) e Via Tito Lucrezio Caio, angolo parco Virgiliano, (per caduta albero su carreggiata stradale).
L’episodio più grave si è registrato nel quartiere Fuorigrotta, dove un giovane di 21 anni, della provincia di Caserta, è morto schiacciato da un albero che gli è crollato addosso mentre camminava in via Claudio.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno chiesto l’intervento del 118. Il ragazzo è stato portato nel vicino ospedale San Paolo dove però è deceduto.