• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercoledì 31 ottobre a Benevento: visita guidata teatralizzata, musica e degustazioni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

Ultimo appuntamento mercoledì 31 ottobre con “Benevento. Passeggiate serali, musica e degustazioni”, itinerario urbano promosso dalla Regione Campania e realizzato dalla Scabec nell’ambito di Campania by Night, in collaborazione con il Polo museale della Campania-Mibac, la sezione Turismo e Tempo Libero di Confindustria Benevento, il Comune di Benevento e con il Conservatorio di Benevento “Nicola Sala”. Prevista la partecipazione del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e del Direttore del Polo museale della Campania Anna Imponente. 

ADVERTISEMENT

Nella giornata nazionale del trekking urbano il percorso propone una speciale visita guidata teatralizzata del capoluogo sannita attraverso i suoi miti e le sue leggende, a cura dell’associazione culturale “Labirinti” e in collaborazione con il collettivo “Voci Confinanti”. Protagoniste le tre figure femminili rappresentative del folklore beneventano: la Zucculara, Iside la “Signora di Benevento” e le Streghe.

A partire dalle 19,30 sarà possibile prendere parte alla visita guidata che partirà dal Teatro Romano, sito del Polo museale della Campania; a seguire si attraverserà il quartiere storico del Triggio, legato alla figura della “Zucculara” per poi raggiungere l’Obelisco neoegizio, dove Iside attenderà i visitatori. L’Obelisco, risalente al I secolo d.C. in granito rosso con le quattro facce scolpite di geroglifici, ci restituisce una duplice devozione: quella religiosa rivolta ad Iside e quella laica destinata all’imperatore Domiziano, colui che fece costruire in città il tempio a lei dedicato.

La visita si concluderà nell’Hortus Conclusus, capolavoro di Mimmo Paladino, dove le Streghe accoglieranno gli ospiti in un’atmosfera surreale tra riti e stregonerie. Dopo la visita i musicisti del Conservatorio “Nicola Sala” intratterranno il pubblico con improvvisazioni in acustico; sarà possibile inoltre partecipare a una degustazione gastronomica tipica offerta dai produttori della filiera agro-alimentare Confindustria Benevento.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Al via il Bando GreenCare School 2018/2019: un libro in omaggio in 2mila copie alle Scuole Primarie napoletane

Succ.

Si chiude con circa 3mila presenze ” Eruzioni del gusto” al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

Può interessarti

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele
Arte & Spettacolo

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

13 Settembre, 2025
Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Succ.
Si chiude con circa 3mila presenze ” Eruzioni del gusto” al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

Si chiude con circa 3mila presenze " Eruzioni del gusto" al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?