• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli ha accolto la Palestina con il Nazra Palestine Short Film Festival

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Ottobre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Napoli ha accolto la Palestina con il Nazra Palestine Short Film Festival
Share on FacebookShare on Twitter
whatsapp-image-2018-10-24-at-16-52-06Si è conclusa la tre giorni partenopea del Nazra Palestine Short Film Festival, la kermesse di cortometraggi che raccontano della vita, delle donne, degli uomini che ogni giorno a fatica e tra mille difficoltà, provano a vivere un’esistenza dignitosa.
Numerosi i premi che sono stati assegnati a queste immaginifiche narrazioni che parlano attraverso i cortometraggi:
–  Premio Giuria Giovani:  gli alunni di Liceo Classico “Umberto I” di Napoli, Istituto d’Istruzione Superiore “Adriano Tilgher” di Ercolano (NA), Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Pagano – Bernini” di Napoli, Lycée des Métiers, de l’Image et du son “Suger” di Saint’ Denis (Parigi), Istituto Universitario “L’Orientale” di Napoli, Gruppo “Migranti&Intercultura” LTM ONG Onlus, è andato a “An image was born” di Firas Khoury, 
– premio Oltre le Mura, giuria composta dalle detenute della Casa Circondariale femminile di Pozzuoli, a “Bonbonè” di Rakan Mayasi, premio migliore critica ai film alla studentessa Giusy Anzovino. Due menzioni speciali da parte della giuria Oltre le Mura per “La piscina di Gaza” di Luca Galassi e “Memory of the land” di Samira Badran.
 
Il Nazra, infatti, è un festival che si propone di valicare ogni confine, per sensibilizzare i più giovani, ma anche chi è escluso dalla vita quotidiana, chi lotta, chi spera ancora in un domani migliore, su quanto accade in quell’area di mondo solo apparentemente lontana da noi. Per sentirsi vicini al mondo intero, per sentirsi inclusi nel villaggio globale, attraverso il cinema, strumento fondamentale per creare dei veri ponti multiculturali. 
 
L’ultima giornata del Festival, inoltre, ha fatto emozionare anche per i lavori proiettati: 
 
• “Memory of the land” (2017) di Samira Badran (16′ – Spagna/Palestina)
• “Breaking news” (2017) di Ismahane Lahmar (4′ – Palestina)
• “The parrot” (2016) di Darin J. Sallam & Amjad Al-Rasheed (18′ – Giordania/Germania)
• “The foreigner” (2017) di Natalie Jubeh (16′ – Palestina)
• “In the land of oranges” (2015) di Nadir Mauge (15′ – Palestina)
• “Bonbonè” (2017) di Rakan Mayasi (15′ – Palestina)
 
A seguire il monologo di Omar Suleiman, commuovente e penetrante, sulla vita in Palestina dopo le bombe, la paura dei sopravvissuti, il dolore per i morti e mille domande sul senso della vita.
 
Emozionante anche la Danza Palestinese, a cura di Associazione FATA e alunni dell’IC “Novaro – Cavour” di Napoli.
 
Ospiti della serata: Meri Calvelli (Presidente Nazra Palestine Short Film Festival), Samira Badran (regista), Monica Macchi (Formacinema), Armando Ciotola (CinemaFiction), Roberto Raiola (IIS “Adriano Tilgher” di Ercolano), Omar Suleiman (Comunità Palestinese Campania).
 
Uno sguardo sul mondo si apre da Napoli, con il Nazra Short Palestine Film Festival, una risposta entusiasmante da parte del pubblico.
 
Il Nazra Palestine Short Film Festival è organizzato a Napoli da:organizzazione e coordinamento generale, a cura dell’associazione Ecole Cinéma e del presidente Sabrina Innocenti, in collaborazione con Associazione Guanxi; con i patrocini di: Amnesty International, Comune di Napoli (assessorato al Welfare e assessorato alla Cultura), Municipalità 8 Comune di Napoli e il contributo di: Regione Campania, in partenariato con Radio Siani, Liceo Classico “Umberto I”, Istituto d’Istruzione Superiore “Adriano Tilgher”, Associazione Culturale E’ Pappeci, Ex-OPG “Je so pazz'”, ONG Laici Terzo Mondo Onlus, Associazione FATA, Tamu Libri, Donne in Nero, Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli, CPIA Napoli, CinemaFiction, Comunità Palestinese Campania, Formacinema Milano, Ristorante Arabo “Amir”, Web radio “Tutta nata storia”.
 
Partners nazionali: Restiamo umani con Vik (Venezia), École Cinéma (Napoli), Centro Italiano di Scambi Culturali – Vik (Gaza).
 
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Milano capitale delle sopracciglia tatuate

Succ.

Make up perfetto 24 ore su 24 grazie al trucco permanente

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Make up perfetto 24 ore su 24 grazie al trucco permanente

Make up perfetto 24 ore su 24 grazie al trucco permanente

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?