• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

TheRivati presentano “Non c’è un cazzo da ridere” il primo album a episodi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Ottobre, 2018
in Musica
0
TheRivati presentano “Non c’è un cazzo da ridere” il primo album a episodi
Share on FacebookShare on Twitter
o-sceCon un progetto davvero singolare, a due anni dall’uscita dell’ultimo lavoro discografico (Black from Italy) tornano sulla scena musicale i TheRivati, la band napoletana che, più di tutta la musica che gira intorno, incarna l’eredità del neapolitan power che riesce poi ad evolvere in uno stile personale che si fa sempre più deciso in questo ultimo lavoro.   I TheRivati ( Paolo Maccaro voce, Marco Cassese alle chitarre, Antonio Di Costanzo al basso, Salvatore Zannella alla batteria e Saverio Giugliano al sax e sintetizzatori) irriverenti come sempre, presentano un progetto a puntate. Non singoli brani, ma sei videoclip che danno continuità a un discorso musicale che racconta di temi attualissimi che vanno dall’alcolismo alla depressione, da temi scottanti come la cocaina fino all’Isis, in un  lucido e cinico racconto della realtà che si condenserà poi in un album dal titolo ”  Non c’è un cazzo da ridere” (in uscita prossimamente, rigorosamente in digitale) che già  dal titolo riassume  questi tempi duri, il tutto impreziosito da sonorità crude e distorte quasi a sottolineare la contestazione dei testi.
Partendo da un’idea filmica, I TheRivati invertono la classica tendenza che fa seguire il videoclip all’uscita del brano, in questo caso si parte dal videoclip, o meglio, è la continuità filmica del progetto ad essere filo conduttore di un unico racconto musicale, diviso in sei episodi, come una vera e propria mini- serie musicale scandita dai brani dell’album. La regia e la realizzazione del film è affidata ai videomakers Ired, il protagonista è l’attore Francesco Arienzo ( 2°posto Italia’s  got talent; Saturday night live Italia ) nel ruolo di un facchino in un motel in stile ” Four Rooms”.

Fino ad ora i TheRivati sono a quota tre episodi, partendo con l’episodio 0 in cui il protagonista Francesco Arienzo nei panni di un facchino che riceve una serie di chiamate dalle stanze, raccoglie alcuni oggetti che si scoprirà consegnare di volta in volta  porta ai clienti delle stanze tramite servizio in camera.
Il primo episodio è ” ‘O sce’ ”  il facchino in carne ed ossa consegna degli oggetti in una camera d’albergo che improvvisamente si apre su uno scenario di cartoon ambientato nelle atmosfere degli indiani d’America che diventano psichedeliche, qui, come in una sorta di caccia al tesoro ritroviamo alcuni degli oggetti consegnati dal facchino, tra cui  il teschio, Il soggetto del videoclip non segue quello del brano che racconta di solitudini, di mancanze, di dipendenze.
Nel secondo episodio “Nun sto buono” il facchino consegna al cliente un flaconcino di antidepressivi. Qui il videoclip a fumetti segue la narrazione del brano che racconta di  situazioni  di grande attualità come il fenomeno dell’immigrazione, delle nubi tossiche, del dramma del terremoto, per arrivare poi ad una condizione di disagio più personale, intima e forse più drammatica che riguarda il disagio dell’animo umano spesso avvolto da quella nube nera del male oscuro che è la depressione di cui il maltempo ne è la rappresentazione che riesce a sintetizzare questa condizione umana.
Attesissimi i prossimi episodi le cui uscite, previste con cadenza quindicinale, accompagneranno l’ascoltatore alla data di uscita dell’album.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

A Napoli i migliori vini italiani del 2019: domenica 28 ottobre i “Tre Bicchieri” all’Hotel Excelsior

Succ.

Depilazione maschile: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo trend del momento

Può interessarti

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’
Musica

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

30 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Musica

James Senese e Napoli Centrale: il cuore pulsante del soul partenopeo

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele
Musica

Pooh: nel 2026 il grande ritorno live per il sessantennale della band, doppia data al PalaSele

24 Ottobre, 2025
Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre
Musica

Napoli, il Teatro Sannazaro ospita “I Colori della Musica 2025” fino al 9 dicembre

21 Ottobre, 2025
Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita
Musica

Nino D’Angelo annuncia il ritorno al Palasele ad aprile: al via la prevendita

20 Ottobre, 2025
Succ.
Depilazione maschile: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo trend del momento

Depilazione maschile: tutto quello che c'è da sapere sul nuovo trend del momento

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?