• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Emergenza Impianti Sportivi a Napoli: l’appello di Cafiero De Raho a Malagò dal rione Conocal di Ponticelli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Ottobre, 2018
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Emergenza Impianti Sportivi a Napoli: l’appello di Cafiero De Raho a Malagò dal rione Conocal di Ponticelli
Share on FacebookShare on Twitter

campo-disastrato-e-pallone-bucatoI valori dello sport come antidoto all’illegalità. Campi sportivi come ‘palestre’ di educazione civica. “Il Sabato delle Idee” da Ponticelli lancia un appello al presidente del Coni, Giovanni Malagò, per un intervento urgente sugli impianti sportivi del quartiere e più in generale della città di Napoli. Un appello che ha la voce autorevole del procuratore Nazionale Antimafia, Federico Cafiero De Raho. “Lo sport mi ha insegnato l’osservanza delle regole e il rispetto dell’avversario, valori che se trasportati nella vita civile rappresentano un grande esempio di legalità e di convivenza civile”. Così Cafiero De Raho davanti agli studenti delle diverse scuole di Ponticelli riuniti, insieme con il direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Luisa Franzese, nell’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Eduardo De Filippo” dal Sabato delle Idee, il pensatoio napoletano fondato dal ricercatore Marco Salvatore che unisce alcune delle migliori eccellenze accademiche, scientifiche e culturali della città di Napoli.

ADVERTISEMENT

“Ai ragazzi a cui proviamo ad insegnare il rispetto della legge e soprattutto la cultura del diritto oggi dobbiamo anche dire che per loro è giunto il momento di vedersi garantiti i proprio diritti anche alzando la voce nei confronti di chi ha il dovere di agire e non sempre lo fa”. Un intervento deciso e appassionato quello di Cafiero De Raho che, visitando il campetto disastrato della scuola De Filippo, ha ricordato l’esempio positivo della rinascita a tempo di record del campo di calcio di San Luca in Calabria dove oggi in uno dei luoghi a più altra concentrazione mafiosa si ospitano le Olimpiadi della Legalità. Un esempio che deve essere raccolto anche a Napoli come ha sottolineato Marco Salvatore garantendo un impegno specifico sul tema degli impianti sportivi da parte del tavolo di lavoro del Sabato delle Idee sulle periferie napoletane. Un impegno assunto anche dalla Regione Campania a nome dell’assessore alla Scuola, Lucia Fortini, che, illustrando i risultati e gli investimenti della giunta De Luca sul progetto “Scuola Viva”, ha garantito di avviare una verifica sui lavori necessari alla rinascita del campo polivalente dell’Istituto De Filippo.

Impianti sportivi ma anche pulizia del quartiere, maggiori presidi delle forze dell’ordine e trasporti efficienti con orari anche serali nelle richieste provenienti dagli interventi degli studenti che hanno avviato con “Il Sabato delle Idee” un percorso di studio sugli interventi per la riqualificazione del

quartiere di Ponticelli. Tanti applausi dei ragazzi per le testimonianze degli attori e degli sportivi napoletani impegnati sul fronte della legalità. Francesco Di Leva, tra i protagonisti del film “Natale col Boss” e della fiction sul clan Casalesi “Il clan dei camorristi”, si è impegnato per un ciclo di lezioni agli studenti sulle nuove tecniche di produzione cinematografica e Adriano Pantaleo, l’indimenticabile Vincenzino della trasposizione cinematografica di “Io speriamo che me la cavo”, ha trasmesso agli studenti la grande opportunità degli spettacoli gratuiti per gli under 18 promossi del Teatro Nest

Cultura e sport ma soprattutto educazione allo sport negli interventi del maestro di judo Gianni Maddaloni e del campione Paralimpico, Vincenzo Boni che hanno caldeggiato con forza l’introduzione dell’insegnamento di Scienze Motorie anche nella scuola primaria. Una proposta sulla quale sta già lavorando l’attuale Ministro dell’Istruzione, Marco Busetti, decisamente sensibile al tema visto il suo lungo percorso da docente prorpio di scienze motorie.

Anche l’appuntamento di novembre del Sabato delle Idee sarà ospitato da una scuola napoletana: l’Istituto Tecnico Industriale “Augusto Righi” di Fuorigrotta dove il 10 Novembre alle ore 10 nell’ambito delle iniziative della 32° edizione di “Futuro Remoto” si discuterà di “Robotica, intelligenza

artificiale e lavoro. La rivoluzione che verrà”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Calcio femminile: domenica 21 ottobre, trasferta a Trani per il Napoli

Succ.

Lunedì 22 ottobre nell’Auditorium del Museo e Real Bosco di Capodimonte: Premio “Escoffier” per 30 maestri pizzaioli

Può interessarti

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco
Arte & Spettacolo

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

3 Novembre, 2025
Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

3 Novembre, 2025
Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli
Arte & Spettacolo

Con Peppe Barra riparte la stagione teatrale del Teatro Cilea di Napoli

3 Novembre, 2025
20 e 21 aprile al Nest: “fine pena ora”
Arte & Spettacolo

8 e 9 novembre, al Nest: “Polifemo innamorato” di e con Giovanni Calcagno

3 Novembre, 2025
Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”
Arte & Spettacolo

Venerdì 7 novembre, al circolo Savoia, la presentazione di “Quando Napoli le dava a tutti”

3 Novembre, 2025
Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5 novembre, al via l’XI edizione del ‘Premio Fausto Rossano – Festival di Cinema del Sociale e della Salute Mentale’

3 Novembre, 2025
Succ.
Lunedì 22 ottobre nell’Auditorium del Museo e Real Bosco di Capodimonte: Premio “Escoffier” per 30 maestri pizzaioli

Lunedì 22 ottobre nell'Auditorium del Museo e Real Bosco di Capodimonte: Premio “Escoffier” per 30 maestri pizzaioli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Torna a Napoli Creattiva, il Salone internazionale delle arti manuali organizzato da Promoberg, che dal venerdì 7 a domenica 9 novembre 2025 trasformerà la Mostra...

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli spettatori sul palco

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Dal 5 novembre al 17 dicembre, al Politeama di Napoli, in Via Monte di Dio 80, in scena tante novità...

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

Dal 7 al 9 novembre, al teatro Sannazaro, Lina Sastri in “Lina e le altre”

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Da venerdì 7 novembre alle ore 21.00 al Teatro Sannazaro di Napoli debutta "Lina e le altre", spettacolo musicale con Lina Sastri,...

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Caserta si prepara a brillare ancora una volta domenica 7 dicembre 2025, quando la città darà vita alla quarta edizione della Notte...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?