• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 20 ottobre: centinaia di collezionisti alla Reggia di Caserta per l’Evento Thun

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Ottobre, 2018
in Da Sud a Sud
0
Sabato 20 ottobre: centinaia di collezionisti alla Reggia di Caserta per l’Evento Thun
Share on FacebookShare on Twitter
45936THUN è presente in Campania con circa 65 punti vendita ed oltre 7.000 soci ed appassionati del noto marchio altoatesino, tutti in trepidante attesa de festeggiamenti del 20 ottobre alla Reggia di Caserta. L’evento è andato presto sold out. Si stima che a centinaia siano in arrivo dalle città e dalle province della Campania. «Un’accoglienza meravigliosa da parte di una regione, dove siamo presenti con numerosi punti vendita, sia nei centri commerciali che nei centri storici, e nella quale vogliamo continuare a investire nel prossimo futuro” – commenta Paolo Denti, Amministratore Delegato di THUN SPA. Negli ultimi 3 anni l’azienda ha aperto in Campania XX  punti diretti e avviato un’ importante attività di recruiting sul territorio che oltre a rinforzare il personale di vendita, ha creato nuove opportunità di inserimento per giovani laureati.
Il programma della giornata prevede cancelli aperti in esclusiva per tutti gli ospiti dell’azienda bolzanina per un sabato pomeriggio di visite ai tesori della Reggia con percorsi dedicati agli Appartamenti e Giardini Reali. Grandiosi allestimenti, esclusive anteprime tra cui la nuova collezione del Natale THUN, rimasta per molti mesi top secret e che, terminata la kermesse (come accade nel mondo della moda, ma ancora mai nel settore dell’home&decor) sarà immediatamente disponibile per la vendita al grande pubblico.
Conclude la serata con un emozionante spettacolo ricco di musica, immagini e colori per ripercorrere insieme la storia di THUN e la magia del Natale.
Un evento che non dimentica di celebrare anche la Fondazione Lene Thun il giorno 21 ottobre presso la Stazione Marittima di Napoli, evidenziandone gli straordinari traguardi nel supporto, attraverso i laboratori attivi di ceramico-terapia, alla degenza dei piccoli malati dei reparti oncologici dei più importanti ospedali d’Italia. Attraverso l’attività della Fondazione Lene Thun, l’azienda oggi sostiene numerose attività di ceramico-terapia ricreativa in oltre 20 strutture ospedaliere. L’attività della Fondazione si concentra soprattutto nei reparti di oncoematologia pediatrica che comportano una lunga e pesante ospedalizzazione. I laboratori, che si svolgono una volta alla settimana, vengono coordinati dallo staff di volontari e da ceramisti della Fondazione e sono offerti gratuitamente alle strutture ospedaliere e ai pazienti.
THUN e la Fondazione. Nata a Bolzano nel 1950 come laboratorio di ceramica, THUN è una realtà internazionale con un fatturato annuo di 98 milioni di euro, ed è leader italiano dei prodotti ceramici e del regalo di qualità. Ogni pezzo è ideato e disegnato in Italia, con passione artigianale. Negli anni l’assortimento si è allargato dalla ceramica ai servizi tavola, dall’arredo casa agli accessori donna e bimbo. Gli articoli THUN attualmente sono presenti in circa 1250 negozi, di cui 350 monomarca. Dal 2006 la Fondazione Lene Thun, certificata ONLUS, promuove la modellazione dell’argilla come terapia ricreativa, offrendo laboratori gratuiti in contesti di malattia e di disagio, principalmente sul territorio italiano. La Onlus altoatesina è stata fondata da Peter Thun per ricordare la gioia e i benefici provati da sua madre, la Contessa Lene, mentre plasmava l’argilla dando forma alle celebri figure Thun. La manipolazione dell’argilla agisce su due piani: regala un’immediata sensazione di benessere, di piacevolezza e divertimento, e dall’altro lato permette, attraverso la creazione di forme tridimensionali, di dare voce alla propria sfera emotiva, attenuando le paure e la sofferenza interiore, creando i presupposti per ricevere aiuto e sviluppare l’autostima e la socializzazione

Nel 2014, nasce il progetto “Fondazione Lene Thun negli Ospedali”, che prevede la realizzazione di Laboratori permanenti di modellazione della ceramica all’interno dei reparti pediatrici di grandi ospedali italiani. L’efficacia della terapia ricreativa come sostegno ai protocolli medico farmacologici è riconosciuta scientificamente ed è l’anima dei 38 laboratori ceramici ricreativi della Fondazione, che lo scorso anno ha avuto l’onore e il piacere di decorare con le opere d’arte realizzate dai bimbi il grande Albero di Natale di Piazza San Pietro e di festeggiare con i piccoli artisti, assieme a Papa Francesco, il Santo Natale.

ADVERTISEMENT
45936THUN è presente in Campania con circa 65 punti vendita ed oltre 7.000 soci ed appassionati del noto marchio altoatesino, tutti in trepidante attesa de festeggiamenti del 20 ottobre alla Reggia di Caserta. L’evento è andato presto sold out. Si stima che a centinaia siano in arrivo dalle città e dalle province della Campania. «Un’accoglienza meravigliosa da parte di una regione, dove siamo presenti con numerosi punti vendita, sia nei centri commerciali che nei centri storici, e nella quale vogliamo continuare a investire nel prossimo futuro” – commenta Paolo Denti, Amministratore Delegato di THUN SPA. Negli ultimi 3 anni l’azienda ha aperto in Campania XX  punti diretti e avviato un’ importante attività di recruiting sul territorio che oltre a rinforzare il personale di vendita, ha creato nuove opportunità di inserimento per giovani laureati.
Il programma della giornata prevede cancelli aperti in esclusiva per tutti gli ospiti dell’azienda bolzanina per un sabato pomeriggio di visite ai tesori della Reggia con percorsi dedicati agli Appartamenti e Giardini Reali. Grandiosi allestimenti, esclusive anteprime tra cui la nuova collezione del Natale THUN, rimasta per molti mesi top secret e che, terminata la kermesse (come accade nel mondo della moda, ma ancora mai nel settore dell’home&decor) sarà immediatamente disponibile per la vendita al grande pubblico.
Conclude la serata con un emozionante spettacolo ricco di musica, immagini e colori per ripercorrere insieme la storia di THUN e la magia del Natale.
Un evento che non dimentica di celebrare anche la Fondazione Lene Thun il giorno 21 ottobre presso la Stazione Marittima di Napoli, evidenziandone gli straordinari traguardi nel supporto, attraverso i laboratori attivi di ceramico-terapia, alla degenza dei piccoli malati dei reparti oncologici dei più importanti ospedali d’Italia. Attraverso l’attività della Fondazione Lene Thun, l’azienda oggi sostiene numerose attività di ceramico-terapia ricreativa in oltre 20 strutture ospedaliere. L’attività della Fondazione si concentra soprattutto nei reparti di oncoematologia pediatrica che comportano una lunga e pesante ospedalizzazione. I laboratori, che si svolgono una volta alla settimana, vengono coordinati dallo staff di volontari e da ceramisti della Fondazione e sono offerti gratuitamente alle strutture ospedaliere e ai pazienti.
THUN e la Fondazione. Nata a Bolzano nel 1950 come laboratorio di ceramica, THUN è una realtà internazionale con un fatturato annuo di 98 milioni di euro, ed è leader italiano dei prodotti ceramici e del regalo di qualità. Ogni pezzo è ideato e disegnato in Italia, con passione artigianale. Negli anni l’assortimento si è allargato dalla ceramica ai servizi tavola, dall’arredo casa agli accessori donna e bimbo. Gli articoli THUN attualmente sono presenti in circa 1250 negozi, di cui 350 monomarca. Dal 2006 la Fondazione Lene Thun, certificata ONLUS, promuove la modellazione dell’argilla come terapia ricreativa, offrendo laboratori gratuiti in contesti di malattia e di disagio, principalmente sul territorio italiano. La Onlus altoatesina è stata fondata da Peter Thun per ricordare la gioia e i benefici provati da sua madre, la Contessa Lene, mentre plasmava l’argilla dando forma alle celebri figure Thun. La manipolazione dell’argilla agisce su due piani: regala un’immediata sensazione di benessere, di piacevolezza e divertimento, e dall’altro lato permette, attraverso la creazione di forme tridimensionali, di dare voce alla propria sfera emotiva, attenuando le paure e la sofferenza interiore, creando i presupposti per ricevere aiuto e sviluppare l’autostima e la socializzazione

Nel 2014, nasce il progetto “Fondazione Lene Thun negli Ospedali”, che prevede la realizzazione di Laboratori permanenti di modellazione della ceramica all’interno dei reparti pediatrici di grandi ospedali italiani. L’efficacia della terapia ricreativa come sostegno ai protocolli medico farmacologici è riconosciuta scientificamente ed è l’anima dei 38 laboratori ceramici ricreativi della Fondazione, che lo scorso anno ha avuto l’onore e il piacere di decorare con le opere d’arte realizzate dai bimbi il grande Albero di Natale di Piazza San Pietro e di festeggiare con i piccoli artisti, assieme a Papa Francesco, il Santo Natale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli: la polizia municipale sequestra 2 tonnellate di frutta e verdura, elevati 3.193 verbali

Succ.

Dalla Caserma all’Officina: corsi di meccatronico per 20 ex militari

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Dalla Caserma all’Officina: corsi di meccatronico per 20 ex militari

Dalla Caserma all'Officina: corsi di meccatronico per 20 ex militari

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?