• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

San Sebastiano al Vesuvio: l’ex ‘Ciari’ da plesso scolastico a caserma dei carabinieri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Ottobre, 2018
in In evidenza, News
0
San Sebastiano al Vesuvio: l’ex ‘Ciari’ da plesso scolastico a caserma dei carabinieri
Share on FacebookShare on Twitter

img-20181019-wa0001Riflettori puntati su via Parco del Sole a San Sebastiano al Vesuvio, dove nella notte tra il 17 e il 18 ottobre è esplosa una bomba carta, nei pressi di un’agenzia immobiliare. La deflagrazione ha provocato lievi danni alla serranda e alle vetrine dell’agenzia. Il proprietario, un 26enne di San Sebastiano al Vesuvio, che risulta incensurato, ha escluso di aver mai ricevuto minacce o richieste di estorsione. Sul luogo dell’esplosione sono intervenuti i carabinieri della locale stazione e quelli della Compagnia di Torre del Greco.

ADVERTISEMENT

Mentre gli inquirenti stanno effettuando le indagini, non si è fatta attendere la replica delle istituzioni.

Ospiterà la nuova caserma dei Carabinieri l’ex plesso ‘Ciari’, ad oggi in disuso, di via Parco del Sole. Lo ha stabilito il Consiglio regionale della Campania che ha approvato la legge che modifica il vincolo di destinazione dell’immobile.

La Commissione consiliare Urbanistica e Lavori Pubblici si è espressa a favore della proposta al consiglio regionale per “l’autorizzazione al cambio del vincolo di destinazione originaria ed al diritto di preferenza in ordine alla diversa utilizzazione della struttura, riconoscendo la centralita’ del recupero dell’immobile – si legge in uno nota”.
“Quest’approvazione chiude un iter lunghissimo – afferma il sindaco di San Sebastiano al Vesuvio, Salvatore Sannino – che ci consentirà finalmente di assegnare una locazione definitiva all’Arma sul nostro territorio. La notizia giunge, tra l’altro, proprio all’indomani di un episodio criminoso che si è verificato ai danni di un’attività commerciale, per fortuna senza alcun danno, che si trova proprio nella stessa zona dell’ex plesso ‘Ciari’. Questo rafforza la nostra intenzione di proseguire, con tenacia, in questa direzione poiché un presidio in quell’area ci consentirà, da una parte, di sottrarre al degrado la struttura chiusa da oltre tre anni e, dall’altro, di aumentare il livello e la percezione della sicurezza in tutta la cosiddetta zona del vecchio Macerone’. Il prossimo passaggio sarà un tavolo cui siederanno tutti i soggetti coinvolti, ossia, la Prefettura, l’Arma, il Demanio e il Comune”.

In attesa della realizzazione della nuova caserma, nei giorni scorsi c’è stato il cambio di guardia alla locale stazione dei Carabinieri, col trasferimento del comandante Giuseppe Tamburrano fino a poco fa a capo della stazione ospitata in un immobile di via Falconi. Il Comandante foggiano, che dopo dieci anni di permanenza a San Sebastiano è stato assegnato ad altra destinazione, è stato salutato dall’amministrazione e dai dipendenti comunali nel corso di una cerimonia svoltasi in Comune cui hanno preso parte esponenti della società civile e religiosa. Ad oggi la locale stazione è affidata agli ordini del Comandante (facente funzione) Massimo Barbieri.

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 20 Ottobre nel rione Conocal di Ponticelli: dibattito con il Procuratore Antimafia Cafiero De Raho

Succ.

Domenica 21 ottobre al museo di Capodimonte: “un Bosco Reale per TUTTI” tra i rossi del bosco e delle collezioni del museo

Può interessarti

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo
News

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

12 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Succ.
Domenica 21 ottobre al museo di Capodimonte: “un Bosco Reale per TUTTI” tra i rossi del bosco e delle collezioni del museo

Domenica 21 ottobre al museo di Capodimonte: "un Bosco Reale per TUTTI" tra i rossi del bosco e delle collezioni del museo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?