• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La regina dell’autunno campano: 2-3 e 4 novembre, al via la 36esima edizione della Sagra della Castagna di Montella IGP

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Ottobre, 2018
in Da Sud a Sud
1
La regina dell’autunno campano: 2-3 e 4 novembre, al via la 36esima edizione della Sagra della Castagna di Montella IGP
Share on FacebookShare on Twitter

la_castagna_E’ l’evento che celebra uno dei prodotti d’eccellenza di livello nazionale e che vede in Irpinia il suo territorio d’elezione: dal 2 al 4 novembre torna uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno campano, la Sagra della Castagna di Montella Igp, unico caso di prodotto ortofrutticolo riconosciuto come Doc (Denominazione d’Origine Controllata) dal Ministero dell’Agricoltura, nel 1987, giunta alla sua 36esima edizione. L’evento celebra una delle migliori castagne d’Italia con una tre giorni di divertimento, musica, eventi, enogastronomia, piatti tipici e prodotti d’eccellenza.

ADVERTISEMENT

La Sagra della Castagna Igp, promossa dal Comune di Montella e cofinanziata dalla Regione Campania nell’ambito del POC Campania 2014-2020, Linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”, con la direzione artistica di Roberto D’Agnese, presenta numeri di tutto rispetto ed un programma davvero ricco ed interessantissimo. Circa 150 stand tra enogastronomia e prodotti tipici, trasformazione di prodotti castanicoli, pasticceria a base di castagna, artigianato tipico locale, infopoint istituzionali, mostre e ad attività culturali, musica ed eventi con quattro punti spettacolo che saranno allestiti in piazza Bartoli, in via Filippo Bonavitacola, in via Carbonara ed in via Michelangelo Cianciulli. La musica popolare sarà la protagonista assoluta dell’evento, senza tralasciare qualche incursione sperimentale con un palco che sarà dedicato alla musica italiana e al repertorio cubano. La sezione musicale viene completata per l’edizione 2018 dal Palco da Ballo, uno spazio-balera che sarà dedicato ai gruppi musicali che faranno ballare tarantelle e tante altre danze. Infine gruppi itineranti animeranno le vie del centro di Montella per una passeggiata tra gli stand impreziosita da musica e spettacolo.

La Sagra della Castagna animerà il centro di Montella su di un’area di 15mila metri quadrati. Tante le novità dell’edizione 2018: in via don Minzoni verrà allestita un’area dedicata agli stand Coldiretti con Campagna Amica. Ci sarà poi uno spazio dedicato alla ricerca scientifica sul settore castanicolo, che presenterà studi dedicati alla castanicoltura con particolare riferimento ai risultati sperimentali della lotta al cinipide. E ancora, una parete da arrampicata presso l’istituto comprensivo “Giovanni Palatucci” ed un’area per i camperisti. Il programma si completa con mostre ed esposizioni, approfondimenti e focus tematici. Il contesto produttivo e le prospettive del comparto castanicolo saranno al centro del tradizionale convegno istituzionale che si terrà presso Palazzo Bruni e che vedrà la partecipazione di esperti, rappresentanti istituzionali e delle organizzazioni di categoria.

Per sabato 3 e domenica 4 novembre, presso l’Eco Museo della Castagna in Largo Capone, sarà possibile visitare un percorso sensoriale e mostre artistiche, mentre presso Palazzo Bruni, in Via San Nicola, saranno allestite mostre fotografiche e di artigianato locale. Infine, anche per la 36esima edizione della Sagra della Castagna Igp nei giorni 3 e 4 novembre ci sarà “Il treno delle castagne“, viaggio su vagone storico Avellino – Montella lungo la tratta Avellino-Rocchetta Sant’Antonio .

L’inaugurazione ufficiale della trentaseiesima Sagra della Castagna di Montella Igp è in programma per venerdì, 2 novembre, alle ore 18. A seguire si apriranno gli stand gastronomici e partiranno gli spettacoli sui quattro palchi e quelli itineranti che animeranno la prima serata dell’evento.

Ricco il programma della seconda giornata di Sagra. Sabato, 3 novembre, li stand gastronomici apriranno dalle ore 10.00 e resteranno aperti per tutto il corso della giornata.

Alle ore 11.00, presso l’Istituto Comprensivo “Giovanni Palatucci”, la cerimonia di premiazione della terza edizione del Concorso Fotografico “Castagna Viva”.

Alle ore 19.00 di sabato uno dei momenti clou della Sagra della Castagna, con l’Accensione del Braciere in piazza Bartoli. Alle ore 19.30, sempre in piazza Bartoli, la terza edizione della Rassegna “Castagna d’Oro di Montella”.  Nel corso della serata si alterneranno momenti di musica e spettacolo sui quattro palchi ed itineranti lungo il percorso della Sagra. Per domenica, 4 novembre, gli stand gastronomici saranno aperti a partire dalle ore 10.00 e per tutto il corso della giornata. Il percorso della sagra sarà ancora una volta animato da musica e divertimento per la giornata di chiusura della trentaseiesima edizione della Sagra della Castagna di Montella Igp.

ADVERTISEMENT
Prec.

31 ottobre-1 novembre: Oggetto: Halloween al Museo del Sottosuolo: Dracula “oltre gli oceani del tempo”

Succ.

Il top dj Kenny Carpenter, tra i protagonisti del Gran galà Facenight 2018

Può interessarti

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Succ.
Il top dj Kenny Carpenter, tra i protagonisti del Gran galà Facenight 2018

Il top dj Kenny Carpenter, tra i protagonisti del Gran galà Facenight 2018

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?