• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Online il videoclip di Speaker Cenzou “siamo a casa” in featuring con Danno e Paura: omaggio ai fan di guerre stellari

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Ottobre, 2018
in Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

speaker-locandinaSpeaker Cenzou festeggia i 20 anni dal suo album d’esordio vestendo i panni del cavaliere Jedi.  Un nerdcode condiviso con Danno dei Colle der Fomento e Francesco Paura, che firmano insieme a Cenzou “Siamo a Casa”, il secondo singolo tratto da “BC20 Director’s cut”, ultimo album del rapper napoletano.

ADVERTISEMENT

La saga di Guerre Stellari e i luoghi immaginari del capolavoro di George Lucas sono l’ambientazione ideale di “Siamo a casa”, un invito di Cenzou, Danno e Francesco Paura a sconfiggere il Lato Oscuro della Forza e ritrovarsi insieme, a casa, “da fratelli Jedi”. Speaker Cenzou ha voluto dedicare il secondo singolo di BC20 a tutti i fan di Star Wars, dopo il rilancio dell’epopea che ha entusiasmato i fan di tutto il mondo.

Immaginari pianeti come quello di Naboo, dove i Jedi lottano contro il Nuovo Ordine, sono stati ricreati all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Napoli durante la mostra MannHero, che ha portato le spade laser di Luke Skywalker, Dart Fener e Obi One Kenobi e gli altri simboli di Star Wars tra le sale del MANN, dove è stato girato il videoclip di “Siamo a Casa”. La mitologia classica e gli eroi del passato incontrano metaforicamente i miti del futuro remoto raccontati in Star Wars, con  i beat di Sonakine e la voce di Speaker Cenzou.

“Siamo a casa – racconta Speaker Cenzou – è la realizzazione del sogno che anni fa avevo condiviso con Danno e Francesco Paura: tre nerd che si mettono insieme per celebrare Star Wars, la loro passione più grande. Abbiamo immaginato di essere protagonisti di un viaggio compiuto da tre jedi che con le loro spade laser vanno in missione per sabotare il piano del Nuovo Ordine ed esplorare il mondo raccontato in quella galassia lontana lontana partorita dal genio di George Lucas. Il tutto è accompagnato dai beat di Sonakine, un artista napoletano che ci accompagna in maniera impeccabile in questo viaggio musicale e stellare”.

“Siamo a Casa” è il secondo estratto da “BC20 Director’s cut” che ripropone, 20 anni dopo l’uscita del primo album di Cenzou, i successi de “Il Bambino Cattivo”, con 9 remake che conservano le metriche originali ma ripropongono bit, liriche e parole nuove. Tra i 6 inediti c’è “Siamo a Casa”, singolo con i singoli di featuring dei rapper Danno dei Colle der Fomento e Francesco Paura e apre a collaborazioni con le voci hip hop di oggi e di ieri che arricchiscono nuove e vecchie liriche di BC20.

Dopo “Siamo a Casa”, Speaker Cenzou presenterà al pubblico altri singoli, per un viaggio che, partendo da Star Wars, esplorerà altre galassie, reali o immaginarie. “BC20 – continua Speaker Cenzou – vuole reinserire nel contesto attuale le canzoni che più mi rappresentano. Dal 1996 ad oggi, la scena musicale italiana è cambiata tanto e vorrei che tutti gli amanti della musica, nello scaffale che compone la propria libreria musicale, trovassero sempre proposte innovative pronte a sbalordirli”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Giovedì 18 ottobre: oltre 70 giovanissimi musicisti dell’Orchestra Scarlatti Junior in concerto al Conservatorio ‘San Pietro a Maiella’

Succ.

Castello Santa Caterina in semifinale agli Italian Wedding Awards nella categoria location

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti, 25 luglio: “In a Scarlatti Mood”, concerto conclusivo della rassegna

20 Luglio, 2025
Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 
Musica

Estate 2025: i tormentoni italiani che stanno spopolando in spiaggia, in radio e su TikTok 

15 Luglio, 2025
Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei
Musica

Riccardo Muti dirige l’Orchestra Luigi Cherubini in tre concerti speciali: il 24 luglio a Pompei

15 Luglio, 2025
Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: 18 luglio, nella Basilica di Santa Restituta il Concerto “Scarlattiana 2025”

15 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz compie 30 anni: al via il 10 luglio la XXX edizione con l’omaggio a Pino Daniele
Musica

Pomigliano Jazz compie 30 anni: al via il 10 luglio la XXX edizione con l’omaggio a Pino Daniele

9 Luglio, 2025
“Salotto a mare”: ensemble d’archi sotto le stelle. L’11 luglio il Quartetto Alba al Museo di Pietrarsa
Musica

“Salotto a mare”: ensemble d’archi sotto le stelle. L’11 luglio il Quartetto Alba al Museo di Pietrarsa

9 Luglio, 2025
Succ.
Castello Santa Caterina in semifinale agli Italian Wedding Awards nella categoria location

Castello Santa Caterina in semifinale agli Italian Wedding Awards nella categoria location

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?