• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giovedì 18 ottobre: oltre 70 giovanissimi musicisti dell’Orchestra Scarlatti Junior in concerto al Conservatorio ‘San Pietro a Maiella’

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Ottobre, 2018
in Musica
0
Giovedì 18 ottobre: oltre 70 giovanissimi musicisti dell’Orchestra Scarlatti Junior in concerto al Conservatorio ‘San Pietro a Maiella’
Share on FacebookShare on Twitter

scarlatti_junior_1Giovedì 18 ottobre 2018, alle ore 18.30, una folta rappresentanza – oltre 70 – dei giovanissimi strumentisti dell’Orchestra Scarlatti Junior, che complessivamente  ammontano a più di 100 tra ragazze e ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 20 anni, terrà un concerto a ingresso gratuito presso la Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, con un ricco programma sinfonico spaziante da una nobile Aria di Alessandro Scarlatti al travolgente Boléro di Ravel, passando per brani di Sibelius, Shostakovich, Bach, Kreisler, Verdi, Weber, Bizet. Protagonisti nel ruolo di solisti alcuni giovani musicisti dell’Orchestra. Dirigono Marco Attura e Gaetano Russo, che del progetto Scarlatti Junior è anche coordinatore artistico.

ADVERTISEMENT

“I nostri giovanissimi strumentisti suoneranno all’interno di quel Conservatorio in cui molti di loro avranno eventualmente modo di continuare e perfezionare la propria formazione musicale. Ci sembra il modo migliore per inaugurare il piano di collaborazione appena stipulato tra la Nuova Orchestra Scarlatti e la Direzione del San Pietro a Majella, nel segno di un legame virtuoso tra attività concertistica e formazione artistica”, dichiara Russo.

Il concerto gratuito della Scarlatti Junior, anticipa il Concerto inaugurale dell’Autunno musicale 2018 della Nuova Orchestra Scarlatti, giovedì 25 ottobre sempre presso la Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Majella (ore 20.30) con un ricco programma di musiche di Schubert (Terza Sinfonia), Šostakovič, Piazzolla, Hindemith e la presenza di due giovani eccellenze italiane di rilievo internazionale: Beatrice Venezi sul podio, e il violino solista di Daniela Cammarano.

Cuore pulsante della nuova Comunità delle Orchestre Scarlatti, l’Orchestra Scarlatti Junior è giunta al suo quarto anno di vita, registrando una crescita continua di partecipazione diretta e di interesse e arricchendo progressivamente il suo curriculum di concerti spesso inseriti in una cornice di forte richiamo culturale o sociale.  Solo per citare alcuni  degli eventi più rilevanti degli ultimi anni, ricordiamo: la presenza al San Carlo nel maggio 2016, a chiusura della rassegna di Orchestre Giovanili per la giornata della legalità Capaci di ricordare, in memoria della strage di Capaci; il Concerto dell’1 luglio 2016 presso il Cortile dei Priori della Certosa di San Martino di Napoli nell’ambito della rassegna ConCertosa organizzata dal Polo Museale della Campania; il Concerto di Natale dell’Università Federico II, tenutosi nel dicembre 2016 presso la Basilica di San Giovanni Maggiore; le due edizioni di Orto Sonoro (giugno 2017 e giugno 2018), originale iniziativa realizzata presso l’Orto Botanico di Napoli (sempre nel quadro della partnership con l’Università ‘Federico II’ di Napoli) che ha trasformato per due sere il Real Orto Botanico in una grande e animata ‘foresta sonora’. Il 17 giugno scorso poi la Scarlatti Junior è stata protagonista dell’inaugurazione della Festa Europea della Musica sotto l’egida del Comune di Napoli, con un doppio concerto per il grande concorso di pubblico, e un brillante programma sinfonico spaziante da Beethoven a Gershwin e Ravel, diretto da  Francesco Aliberti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 26 al 28 ottobre al museo ferroviario di Pietrarsa: Oronero, circa 400 le tipologie di vini all’evento Eruzioni del gusto

Succ.

Online il videoclip di Speaker Cenzou “siamo a casa” in featuring con Danno e Paura: omaggio ai fan di guerre stellari

Può interessarti

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti: NOTE DI PACE al Cortile delle Statue, dirige Beatrice Venezi

8 Settembre, 2025
Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli
Musica

Fabri Fibra a Napoli il 5 settembre: unico concerto in Campania alla ex Base Nato di Bagnoli

28 Agosto, 2025
Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione
Musica

Pomigliano Jazz, la XXX edizione si conclude in stazione

27 Agosto, 2025
“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana
Musica

“TI AMO” va in pensione: l’ultimo concerto di Umberto Tozzi in Costiera Amalfitana

21 Agosto, 2025
Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa
Musica

Salotto a mare: venerdì 1° agosto Kalìka Voice al Museo di Pietrarsa

30 Luglio, 2025
Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio
Musica

Pomigliano Jazz, due eventi nel Parco Nazionale del Vesuvio

30 Luglio, 2025
Succ.
Online il videoclip di Speaker Cenzou “siamo a casa” in featuring con Danno e Paura: omaggio ai fan di guerre stellari

Online il videoclip di Speaker Cenzou "siamo a casa" in featuring con Danno e Paura: omaggio ai fan di guerre stellari

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?