• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Napoli, ex mercato del pesce: dopo gli sgomberi, spuntano le nuove baraccopoli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
16 Ottobre, 2018
in Fratelli d'Italia, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2018/10/unnamed-8-3.mp4

40248472_2078547268863461_434192108107071488_nImmagini poco nitide, poiché realizzate in condizioni di scarsissima illuminazione, complice il buio pesto che avvolge “le anime nere” di Napoli, i cosiddetti ultimi, dimenticati ed abbandonati al loro destino, costretti a vivere in condizioni igienico-sanitarie riprovevoli.

Questa la situazione attuale nell’area che giace a pochi metri dall’ex mercato del pesce. Un ghetto che sorge a due passi dall’ospedale Loreto Mare e che costeggia via Marina, una delle strade più trafficate di Napoli.

40269997_2078547318863456_8735137798371147776_nUna situazione di degrado più che nota, tant’è vero che lo scorso giugno, il Comune di Napoli aveva provveduto allo smantellamento della baraccopoli allestita nei pressi dell’ex mercato del pesce, abusivamente occupato da alcuni senza fissa dimora.

Ad effettuare le operazioni di sgombero un ingente dispiegamento di forze dell’ordine, funzionari della Prefettura, uomini e mezzi di Asìa e servizi sociali del Comune di Napoli.

40236457_2078547375530117_4134999997814931456_nEppure non è bastato ad arginare definitivamente il problema. Alcune intercapedini ricavate tra le recinzioni utilizzate per impedire l’accesso all’area, hanno aperto un varco del quale decine e decine di persone hanno approfittato per introdursi e costruire altre baraccopoli. In sostanza, l’intervento attuato pochi mesi fa ha “spostato” di pochi metri il problema, senza risolverlo definitivamente. Con l’aggravante che le persone accampate in quell’area vivono letteralmente sommerse dai rifiuti. Tra le due baraccopoli, infatti, insorge un’autentica montagna di rifiuti che “ingrassa” di giorno in giorno, non solo per opera degli indumenti e del materiale di fortuna rimediato dalle persone che vivono in quella sede. Molti sversatori di rifiuti, infatti, approfittano di quella situazione per disfarsi di ingombranti e di rifiuti speciali, gettandoli tra le macerie e il degrado che contraddistinguono quella zona della città.

Extracomunitari, romeni, uomini e donne dell’est e anche tanti napoletani hanno adibito quell’area a sistemazione di fortuna, vedendosi costretti a vivere in condizioni indescrivibili: senza acqua corrente, senza servizi igienico-sanitari, senza corrente elettrica, senza un tetto sulla testa. 40291401_2078547235530131_7157445896500674560_nCartoni e pezzi di legno incastonati in maniera rudimentale per ricavare un modesto riparo nel quale trovare rifugio dalle intemperie e dalle insidie della notte, nel bel mezzo di un’autentica discarica a cielo aperto.

Una situazione nota a molte associazioni umanitarie, come gli Angeli di strada di Villanova, che ogni lunedì battono le strade napoletane per distribuire pasti caldi e generi di prima necessità ai senza fissa dimora napoletani, tra i quali anche i tanti accampati in quell’area.

Affamati e bisognosi di tutto: dagli indumenti alla biancheria intima, senza tralasciare le coperte e tutto il necessario per superare un altro rigido ed imminente inverno, tra il degrado e i rifiuti che aumentano, nell’indifferenza generale.

 

Tags: angeli di strada di villanovaclochardemergenza migrantiex mercato del pesce di napoliex mercato ittico di napoliextracomunitari
ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 20 e domenica 21 al MAV di Ercolano: VESUVIUS – 79 d.C., l’eruzione raccontata da Plinio

Succ.

VIDEO-Bagno di folla per il “pizzaiolo social” all’inaugurazione della nuova sede della Pizzeria Porzio

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO-Bagno di folla per il “pizzaiolo social” all’inaugurazione della nuova sede della Pizzeria Porzio

VIDEO-Bagno di folla per il "pizzaiolo social" all'inaugurazione della nuova sede della Pizzeria Porzio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?