• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 20 e domenica 21 al MAV di Ercolano: VESUVIUS – 79 d.C., l’eruzione raccontata da Plinio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Ottobre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 20 e domenica 21 al MAV di Ercolano: VESUVIUS – 79 d.C., l’eruzione raccontata da Plinio
Share on FacebookShare on Twitter

eruzione-del-vesuvio“VESUVIUS – 79 d.C., l’eruzione raccontata da Plinio” è la visita guidata con spettacolo proposta dalla Scabec per OPENart>Campania il 20 e il 21 ottobre al Museo Archeologico di Ercolano (MAV) nella sua versione 4.0, con nuovi percorsi ed installazioni virtuali.

ADVERTISEMENT

Il MAV, nato nel 2003 e gestito dalla Fondazione Cives, ripropone attraverso filmati, animazioni e speciali ricostruzioni in 3d, un sorprendente viaggio tra le strade di Ercolano e Pompei poco prima della fatale eruzione vesuviana del 79: in una stanza con sei pannelli si ammira il panorama dell’area sacra dell’antica città d’Ercole prima che venisse sepolta dall’eruzione, la stessa vista la si può apprezzare attraverso un visore; effetti di luce e di fumo ricostruiscono un attraversamento nella nube ardente che investì l’area nel 79 d.C..

Al termine della visita la Space Gallery del museo ospiterà una rievocazione storica dell’eruzione con le celebri lettere di Plinio il Giovane a Tacito attraverso la narrazione di Gianmatteo Matullo archeologo che da anni collabora con le Soprintendenze di Lazio e Campania e con l’Herculaneum Conservation Project. “Con questo appuntamento – dichiara la Vicepresidente della SCABEC Teresa Armato – continua la collaborazione tra il MAV e la SCABEC. Una serie di iniziative inserite in una strategia complessiva della Regione Campania che ha individuato nell’area di Ercolano e del Vesuvio il centro di importanti progetti di valorizzazione e di sviluppo culturale e territoriale”.

Il racconto si configura come una cronaca avvincente dei fatti accaduti in quella tragica giornata: grazie ad atmosfere visive e sonore, frutto di un mix di teatralità ed effetti digitali, il pubblico sarà trasportato nel vivo dell’evento catastrofico. “Continua così il percorso di valorizzazione dell’eccezionale patrimonio ambientale e culturale vesuviano intrapreso dal MAV” sottolinea il presidente della Fondazione Cives Luigi Vicinanza.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Venerdì 19 ottobre: Il quartetto Canova in scena al Museo di Capodimonte, da Montréal a Napoli per raccontare la nascita del quartetto d’archi

Succ.

VIDEO-Napoli, ex mercato del pesce: dopo gli sgomberi, spuntano le nuove baraccopoli

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-Napoli, ex mercato del pesce: dopo gli sgomberi, spuntano le nuove baraccopoli

VIDEO-Napoli, ex mercato del pesce: dopo gli sgomberi, spuntano le nuove baraccopoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?