• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

12-13 ottobre, “Vesevus de gustibus” a Pollena Trocchia: weekend tra cibo e tradizioni agricole

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Ottobre, 2018
in Da Sud a Sud
0
12-13 ottobre, “Vesevus de gustibus” a Pollena Trocchia: weekend tra cibo e tradizioni agricole
Share on FacebookShare on Twitter

vesevus-de-gustibus-2018Un fine settimana all’insegna della promozione del territorio  vesuviano, della sua storia e dei suoi prodotti tipici: dopo la pausa estiva, riparte il 12 e 13 ottobre da Pollena Trocchia (Napoli) la rassegna ‘Vesevus de gustibus – le arti, i sapori e le tradizioni’, l’iniziativa itinerante promossa dalla Città Metropolitana di Napoli che si snoda in undici comuni del Parco Nazionale del Vesuvio con l’intento di rilanciarne le tradizioni agricole ed enogastronomiche. La due giorni si inserisce nell’ambito della prima edizione del ‘Pollena Trocchia Ager Fest’ organizzata dal Comune in collaborazione con l’Ipssar ‘Tognazzi’, Istituto alberghiero del luogo.

ADVERTISEMENT

La giornata di venerdì 12 ottobre sarà aperta alle 10.00 da un convegno nell’Istituto Alberghiero ‘Tognazzi’ sul tema ‘Storia e tradizioni agricole di Pollena Trocchia’, che vedrà confrontarsi il dirigente scolastico Sabrina Capasso, il sindaco Carlo Esposito, il consigliere delegato della Città Metropolitana di Napoli al Parco Nazionale del Vesuvio, Michele Maddaloni, il presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, Agostino Casillo, l’archeologo Ferdinando De Simone, che interverrà sulla storia di Pollena Trocchia, il presidente del Collegio dei Periti Agrari di Napoli, Biagio Scognamiglio che approfondirà le tradizioni agricole del territorio di Pollena Trocchia, e gli alunni dell’Istituto alberghiero. La giornata si concluderà con un pranzo in loco preparato dai ragazzi del Tognazzi con una degustazione di prodotti tipici.

Si prosegue sabato 13 ottobre quando, a partire dalle 15.30, saranno effettuate visite guidate con un geologo presso i Conetti Vulcanici del Carcavone, interessante geosito a monte di Pollena Trocchia.  Dalle 19.00 prenderà il via presso l’area ludica ‘Michele Mauro Sannino’ in località Parco Europa l’esposizione di prodotti agricoli di aziende del ramo operanti nel territorio comunale di Pollena Trocchia e la degustazione di pietanze tipiche preparate dagli allievi dell’Ipssar ‘Tognazzi’. La manifestazione sarà arricchita da spettacoli musicali del gruppo Tammurrianera e del trio Io canto qui fu NAPOLI.

”Il rilancio dei territori vesuviani attraverso la valorizzazione dei prodotti tipici, dei luoghi ricchi di storia e di arte, è uno degli obiettivi prioritari della Città Metropolitana e costituisce un’ importante leva per lo sviluppo turistico ed economico” dice il consigliere metropolitano delegato al Parco Nazionale del Vesuvio e promotore del progetto, Michele Maddaloni. Organizzatori e promotori dell’evento ‘Vesevus de gustibus’ sono Citta’ Metropolitana di Napoli, il Parco Nazionale del Vesuvio, il Dipartimento di Agraria dell’Universita’ Federico II di Napoli, i comuni del Parco Nazionale del Vesuvio, la Fondazione Cives che gestisce il Museo Archeologico Virtuale, e gli istituti alberghieri dell’area vesuviana.

La rassegna nei prossimi giorni toccherà i comuni di Sant’Anastasia, Trecase e Terzigno. Tra maggio e giugno ha fatto tappa a San Sebastiano al Vesuvio, Massa di Somma, Ottaviano, Somma Vesuviana, Boscoreale, Boscotrecase ed Ercolano.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

On air “Radio Capodimonte”: dodici puntate sul Museo e Real Bosco di Capodimonte

Succ.

VIDEO-La diretta facebook di Peppe Sarno e Patrizia Ippolito finisce nel mirino del pool anticamorra, aperta un’indagine

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO-La diretta facebook di Peppe Sarno e Patrizia Ippolito finisce nel mirino del pool anticamorra, aperta un’indagine

VIDEO-La diretta facebook di Peppe Sarno e Patrizia Ippolito finisce nel mirino del pool anticamorra, aperta un'indagine

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?