• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

On air “Radio Capodimonte”: dodici puntate sul Museo e Real Bosco di Capodimonte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Ottobre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
On air “Radio Capodimonte”: dodici puntate sul Museo e Real Bosco di Capodimonte
Share on FacebookShare on Twitter

conferenza_stampa_radio_capodimonteDopo quasi un mese di “puntate zero” finalmente al via “Radio Capodimonte”: un’ora di trasmissione per conoscere più da vicino il Museo e Real Bosco di Capodimonte, restare sempre aggiornati sulle mostre e gli eventi in corso, saperne di più sugli artisti presenti nella Reggia e sui loro capolavori, senza ignorare i suoni, i profumi e le magiche atmosfere che il Giardino storico e il Bosco sanno regalare a quelli che lo frequentano.

ADVERTISEMENT

Parlerà del più grande polmone verde della città e di una pinacoteca che tutto il mondo ci invidia “Radio Capodimonte”, il primo progetto di una radio museale nato da un accordo tra il Museo e Real Bosco di Capodimonte con il Master in Radiofonia dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli (giunto alla quinta edizione) e l’associazione Campania Music Commission che ha ideato e messo a disposizione una borsa di studio di mille euro per il miglior format radiofonico, sulla falsariga delle residenze musicali che la CMC dal 2016 realizza. Il programma è realizzato grazie al sostegno dell’azienda Tecno srl. Si ringrazia l’associazione Amici di Capodimonte onlus per la collaborazione.

Un format radiofonico ideato e prodotto dalla redazione del Master in Radiofonia del Suor Orsola Benincasa di Napoli (Rosanna Astengo, Riccardo Capecci, Angela Chiapperini, Mario De Martino, Marialaura Garripoli, Alfonso Palumbo, Anna Perrone, Davide Pinto, Marcello Polverino, Aniello Sergio) in collaborazione con Run Radio e l’ufficio stampa del Museo e Real Bosco di Capodimonte. Dodici puntate settimanali, a partire da giovedì 11 ottobre 2018, inserite nel palinsesto di www.runradio.it, in diretta ogni venerdì dalle ore 15.00 alle 16.00, e subito dopo scaricabile in podcast dal sito www.museocapodimonte.beniculturali.it con un jingle “Royal green sound-Il suono della Cultura” che sintetizza bene i temi che saranno trattati di volta in volta.

Nella prima puntata ci sarà un’intervista al direttore Sylvain Bellenger e al rettore Lucio d’Alessandro per il doveroso “in bocca al lupo” alla radio, un’intervista all’artista Paolo La Motta per la sua mostra Incontri Sensibili: Paolo La Motta incontra Capodimonte (fino al 30 ottobre 2018), una a Carlo Capalbo per il Bosco in Rosa, la maratona non competitiva di 5 chilometri che si svolgerà nel Real Bosco sabato 13 ottobre alle ore 16.00 destinata a raccogliere fondi per l’ospedale pediatrico Santobono di Napoli, un’intervista ad Angela Cerasuolo, a capo del Dipartimento di Restauro del Museo e Real Bosco di Capodimonte per il restauro della famosa Trasfigurazione di Giovanni Bellini. E ancora informazioni sul neonato Centro studi per l’arte e l’architettura delle città portuali appena inaugurato alla Capraia, uno dei 17 edifici del Bosco, sull’Adorazione di Giovanni Anselmi in mostra presso Palazzo Mezzanotte a Milano, sede di Borsa Italiana in virtù del progetto “Rivelazioni-Finance for Fine Arts” che coinvolge le aziende campane del progetto Elite e l’immancabile appuntamento con l’agenda degli appuntamenti per conoscere meglio tutte le proposte culturali del weekend a Capodimonte: sabato 13 ottobre, dalle ore 18.30 Naples Performing Art nei Cortili del Museo e domenica 14 ottobre dalle ore 10.30 FaMu-Giornata delle Famiglie al Museo con visite guidate e laboratori didattici. E poi tanta tanta buona musica! L’identità sonora di Radio Capodimonte è generalista, con sfumature jazz e soul senza tralasciare le radici napoletane.

“Radio Capodimonte” è un medium unico nel panorama museale italiano ed europeo, utile a conoscere più da vicino Capodimonte, un sito unico nella città di Napoli. Capodimonte è una Reggia-Museo con 124 gallerie piene di capolavori dell’arte italiana ed europea dal ‘200 al contemporaneo con 47mila opere, tra dipinti, sculture, busti rinascimentali, la Collezione Farnese, le Collezioni Borgia e De Ciccio, la raccolta grafica del ricchissimo Gabinetto dei disegni e delle stampe e la sezione di arte contemporanea. Capodimonte è il più grande parco urbano d’Italia, tre volte più esteso della Città del Vaticano, più del Parco di Caserta, 134 ettari a due passi dal centro di Napoli, il vero polmone verde della città, un Giardino storico che ospita ben 400 diverse specie vegetali, un parco premiato come il più bello d’Italia nel 2014.

Oggi Capodimonte è un campus culturale in cui ognuno, può coltivare la propria passione: l’arte, la musica, il cinema, lo sport, la botanica. Un sito culturale multidisciplinare che attende solo di essere raccontato con 17 edifici storici sui quali sono in corso progetti di rifunzionalizzazione e una missione patrimoniale, ambientale, digitale e sociale/territoriale.

Durante la conferenza stampa sarà consegnata anche la borsa di studio da mille euro “Residenza musicale di artista – Il suono dell’eccellenza”, messa a disposizione dall’associazione Campania Music Commission a supporto del suo progetto di residenze musicali di artista nato per valorizzare, attraverso la musica, i beni culturali e le professionalità del territorio campano.

“Sono particolarmente orgoglioso di Radio Capodimonte, un progetto realizzato con l’Università Suor Orsola Benincasa e la Campania Music Commission. Gli studenti del master in radiofonia hanno ideato un format accattivante con tante notizie su mostre ed eventi per scoprire tutto quello che si può fare e vedere al Museo e Real Bosco di Capodimonte, un sito culturale ormai davvero multidisciplinare. Vi invito ad ascoltare tutte le 12 puntate, sono certo che vi piaceranno” afferma Sylvain Bellenger direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte.

“L’Università Suor Orsola Benincasa è orgogliosa di dare vita con il Museo di Capodimonte e con l’associazione Campania Music Commission a un format inedito, Radio Capodimonte, frutto del lavoro degli allievi del Master in Radiofonia, che hanno lavorato questa primavera alla realizzazione di un’identità sonora che fosse in grado di tradurre mediaticamente e di rappresentare un’istituzione prestigiosa come il Bosco e Museo di Capodimonte. E’ una delle molte occasioni in cui l’Università Suor Orsola Benincasa realizza una filiera compiuta tra il nostro modo di fare formazione e il mondo del lavoro” afferma il rettore del Suor Orsola Benincasa, prof. Lucio d’Alessandro.

“La Campania Music Commission continua a perseguire la sua missione di music advisory board allo scopo di creare un sistema-musica della Campania; con questo progetto di residenza musicale d’artista ha assegnato una borsa di studio che ha permesso di realizzare una radio per Capodimonte fatta da giovani professionisti” conclude l’avv. Ferdinando Tozzi giurista esperto di diritti di autore e Presidente di Campania Music Commission.

“Il nostro compito è quello di valorizzare l’immenso patrimonio culturale italiano attraverso la tecnologia, le innovazioni, i nuovi strumenti come le app. Il nostro impegno è quello di coniugare il passato con il presente e traghettarlo verso il futuro, i giovani potranno così fruire dei tesori del passato attraverso processi moderni che permetteranno meglio al grande pubblico di apprezzare tutto il bello che c’è in Italia. Anche questa iniziativa della Radio si inserisce perfettamente nel filone di collaborazione che abbiamo messo in campo con Capodimonte e con il Direttore Bellenger, lungimirante nella sua gestione del Real Bosco e Museo, fattivo e ricettivo nelle attività da mettere in campo” afferma Giovanni Lombardi, presidente dell’Advisory Board del Museo e Real Bosco di Capodimonte.

ADVERTISEMENT
Prec.

TuttoSposi 2018: Cristiano Malgioglio e Simona Ventura tra le star della Festa della Famiglia

Succ.

12-13 ottobre, “Vesevus de gustibus” a Pollena Trocchia: weekend tra cibo e tradizioni agricole

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
12-13 ottobre, “Vesevus de gustibus” a Pollena Trocchia: weekend tra cibo e tradizioni agricole

12-13 ottobre, "Vesevus de gustibus" a Pollena Trocchia: weekend tra cibo e tradizioni agricole

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?