• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Camorra Ponticelli: arrestate 14 persone ritenute affiliate al clan Casella

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Ottobre, 2018
in Cronaca, In evidenza
0
VIDEO-Camorra Ponticelli: arrestate 14 persone ritenute affiliate al clan Casella
Share on FacebookShare on Twitter
https://www.napolitan.it/wp-content/uploads/2018/10/Blitz-anticamorra-dei-carabinieri-14-arresti-nel-clan-Casella.mp4

blitzUna settimana che si apre nel segno di un’importante operazione volta a sgominare il fenomeno camorristico nella zona della periferia orientale di Napoli e dell’entroterra vesuviano, per effetto dell’operazione compiuta alle prime luci dell’alba di lunedì 8 ottobre dai carabinieri della compagnia di Napoli Poggioreale che hanno dato esecuzione a una misura cautelare, emessa dal Gip del tribunale di Napoli su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati – di cui 13 in carcere e uno ai domiciliari, ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, di associazione per delinquere di tipo mafioso e associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, nonché di spaccio di stupefacenti, possesso di documenti di identità falsi e lesioni aggravate, con l’aggravante del metodo mafioso.

ADVERTISEMENT

Prima di questo momento, in tanti ignoravano l’esistenza dell’organizzazione camorristica finita nel mirino degli inquirenti e raggiunta dal provvedimento odierno: il clan Casella, infatti, dopo un glorioso passato nell’era in cui a Ponticelli la scena malavitosa era dominata dai Sarno, in seguito al declino del clan De Micco, scaturito dai 23 arresti maturati nel novembre 2017, aveva visto accrescere le sue credenziali e in maniera silenziosa, ma efficace, era tornato ad imporre la propria egemonia in alcune zone di Ponticelli e in alcuni comuni della vicina provincia vesuviana.

A dare il via alle indagini, l’omicidio del pusher Gianluca Cardicelli avvenuto in via Franciosa la sera del 9 gennaio 2017. Via Luigi Franciosa, strada del quartiere Ponticelli poco distante dal Parco De Simone e dal corso Ponticelli, funge da quartier generale del clan Casella che soprattutto in quella zona aveva impostato il business dello spaccio di stupefacenti. Un omicidio, quello di Cardicelli, passato pressoché inosservato agli occhi dei media, ma non di certo a quelli degli inquirenti e che pertanto ha consentito di raccogliere gravi indizi sull’appartenenza degli indagati a una complessa associazione a delinquere di tipo mafioso operativa in quel rione e denominata Casella, nato da una costola dell’ex clan Sarno, caratterizzata dalla forte impronta familistica.

Diversi collaboratori di giustizia, oltre a numerose persone addentrate nelle dinamiche camorristiche di Ponticelli, hanno definito di recente il clan Casella come una forza “oscura” che navigava sottobanco, lasciando le azioni eclatanti agli altri per trarre benefici e guadagni dalla guerra che, materialmente, stavano portando avanti gli altri clan coinvolti nella faida per il controllo del territorio.

Al vertice del sodalizio tre fratelli i quali, attraverso una marcata ripartizione dei ruoli e delle funzioni, gestivano egemonicamente il traffico e lo smercio di stupefacenti nel quartiere controllando le piazze di spaccio, sempre sorvegliate sia con telecamere che con vedette e pusher “turnisti”, con il ricorso talvolta ad azioni di fuoco.

I profitti del traffico di droga, ulteriormente arricchiti dai guadagni derivanti da estorsioni e rapine, confluivano in una cassa comune utilizzata per il pagamento delle “mesate” agli associati, per il sostegno economico alle famiglie degli affiliati detenuti in carcere.

Durante le indagini sono stati sequestrati 2 chili di cocaina, sostanze da taglio e materiale utile alla pesatura e al confezionamento della droga nonché proiettili per pistola di vario calibro e passamontagna. Arrestati, inoltre, due pusher.

Tags: 14 arresticamorracamorra ponticellicarabinieri di poggiorealeclan casellaclan sarnogianluca cardicellinapolinapoli estponticellivia franciosa
ADVERTISEMENT
Prec.

Boom del turismo a Napoli: in ascesa le quotazioni delle strutture alberghiere della provincia

Succ.

Open Call per artisti artigiani della regione Campania per il Premio Matamoros 2018

Può interessarti

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura
Cronaca

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra
Cronaca

Paura nel rione Gescal di Nola: incendio in un appartamento al piano terra

30 Ottobre, 2025
Cronaca

Spreco da 5,7 milioni alla SMA Campania: in sette a giudizio per acquisti online, Spotify e fatture doppie

30 Ottobre, 2025
Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli
Cronaca

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

30 Ottobre, 2025
Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce
Cronaca

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

30 Ottobre, 2025
Succ.
Open Call per artisti artigiani della regione Campania per il Premio Matamoros 2018

Open Call per artisti artigiani della regione Campania per il Premio Matamoros 2018

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?