• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

” ‘E lenzuole scomode “: da San Giovanni a Teduccio, l’artista Peppe Zinno lancia il grido di solidarietà al Sindaco di Riac

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Ottobre, 2018
in Arte & Spettacolo
0
” ‘E lenzuole scomode “: da San Giovanni a Teduccio, l’artista Peppe Zinno lancia il grido di solidarietà al Sindaco di Riac
Share on FacebookShare on Twitter

_mg_9948Sabato 06 ottobre, in contemporanea alla manifestazione a sostegno di Mimmo Lucano che si svolge a Riace, l’artista napoletano Peppe Zinno sceglie la sua periferia per esprimere solidarietà al Sindaco arrestato con l’accusa di favoreggiamento all’immigrazione clandestina e illecito affidamento del servizio di raccolta dei rifiuti.

ADVERTISEMENT

La performance ha avuto luogo a via Bernardino Martirano, nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, nella piazzola scolastica antistante la scuola Sarria e dove affaccia il centro Art33 inaugurato domenica 30 settembre, uno dei primi hub culturali d’Italia.

“Quando ho pensato a quest’azione, volevo farla sulla spiaggia di San Giovanni, poi ho cambiato idea e ho deciso di portarla in un posto in cui sta nascendo un luogo culturale e dare il mio contributo” così Peppe Zinno spiega la scelta del suo intervento.

Esposte diverse opere dell’artista, tele di denuncia contro la camorra, la morte delle periferie, gli artisti “fastidiosi”, tele scomode, appunto, a cui si aggiunge oggi, quella di protesta per quello che sta succedendo a Mimmo Lucano.

“Ci sono tanti drammi e problemi, innanzitutto le forme di criminalità organizzata, che vengono spesso affrontati in maniera molto leggera e chi, invece, dimostra di essere alternativo, rischia di finire contro legge. Non posso essere personalmente a Riace ma non posso stare fermo, qualcosa devo dire” afferma  il pittore.

E allora due lenzuoli, uno nero e uno bianco: sul primo si staglia la figura del bronzo simbolo della città calabra, sul secondo, lo stesso profilo, colorato con la bandiera della pace, e sul quale è scritta l’emblematica frase di Bertold Brecht: “quando l’ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere”.

Attorno ai dipinti, le firme e i pensieri dei cittadini intervenuti all’azione.

Ad accompagnare i colori e la pittura di Peppe, il tamburo di Barbara Lombardi, un’altra artista figlia di questa periferia, e i suoi testi dedicati alla vita, all’amore e alla fratellanza oltre i confini.

E poi il rumore delle onde, evocato dal sale e dal suo strumento.

A legare San Giovanni e Riace, infatti, anche il fatto di nascere dalle spiagge. I due lenzuoli vengono adagiati su un telo di plastica azzurro, dando l’effetto dell’acqua e delle onde.

“Non dite che non viene dal mare” grida Peppe, dopo aver disegnato il bronzo.

Da oggi, l’opera sarà esposta nell’atrio di Art33, centro che già ospita altre due opere dell’artista, raccolte negli anni, in occasione di altre manifestazioni di denuncia attraverso l’arte e la creatività.

ADVERTISEMENT
Prec.

Al Madre finissage della mostra di Mario Martone: conversazione itinerante con il regista e visita con il curatore

Succ.

Al via HackNight@Museum nel Salone delle Feste del Museo di Capodimonte: centinaia di ragazzi si sfidano a colpi di app

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Al via HackNight@Museum nel Salone delle Feste del Museo di Capodimonte: centinaia di ragazzi si sfidano a colpi di app

Al via HackNight@Museum nel Salone delle Feste del Museo di Capodimonte: centinaia di ragazzi si sfidano a colpi di app

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?