• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 20 al 28 ottobre alla Mostra d’Oltremare di Napoli torna “Tuttosposi”: la kermesse dedicata al mondo del wedding

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2018
in Da Sud a Sud
0
Dal 20 al 28 ottobre alla Mostra d’Oltremare di Napoli torna “Tuttosposi”: la kermesse dedicata al mondo del wedding
Share on FacebookShare on Twitter
foto_passerellaTuttosposi compie 30 anni: la più importante fiera italiana dedicata al wedding e all’arredo sposa torna dal 20 al 28 ottobre alla Mostra d’Oltremare di Napoli con un programma ricco di eventi, ospiti vip e sfilate per festeggiare l’importante anniversario. Dalla prima edizione, tenutasi nel 1988, l’evento promosso dall’Osservatorio Familiare Italiano (OFI) è cresciuto in modo esponenziale con numeri a dir poco impressionanti: in 30 anni sono arrivati più di 3 milioni di visitatori e hanno esposto 10.000 aziende, con un fatturato complessivo nel comparto matrimonio in Campania di 100 miliardi di Euro. Sulle passerelle si sono avvicendati centinaia di personaggi famosi, tra cui Belen, Raoul Bova, Riccardo Scamarcio, Marco Bocci, Afef, Enzo Miccio, Cristina Chiabotto, Barbara d’Urso, Melissa Satta, Mariagrazia Cucinotta, Manuela Arcuri, Maddalena Corvaglia e tanti altri. Ma Tuttosposi non è solo glamour: oggi la manifestazione – che produce per indotto ben 2000 posti di lavoro – muove un fatturato dell’intera filiera del matrimonio di oltre due miliardi di euro l’anno, che fanno del settore uno di quelli economicamente più produttivi dell’intera regione Campania. E dopo l’affluenza – record dello scorso anno con circa 140.000 visitatori, quest’anno l’appuntamento torna più vario e interessante che mai: saranno più di 300 le aziende che esporranno, in rappresentanza di oltre 1000 marchi su ben 45mila metri quadri.
Inoltre, per omaggiare il pubblico che ha decretato in 30 anni il successo della manifestazione, tutti gli espositori, dalle maison sposa e sposo alle location per il matrimonio, ai catering, alle agenzie di viaggi ai servizi accessori – fotografi, fioristi, hair style, beauty make up – fino all’arredo della prima casa per gli sposi, proporranno sconti eccezionali per celebrare il compleanno della kermesse. Infine, tutti i giorni sono in programma sfilate di moda sposa ed eventi esclusivi nel Palasposa, un intero padiglione dedicato ai défilée delle principali case di moda che presenteranno gli abiti delle collezioni 2019.
A Tuttosposi chiunque può coronare il proprio sogno, qualunque sia il budget a disposizione: uno dei punti di forza dell’evento infatti risiede nella capacità di intercettare ed accontentare un pubblico estremamente trasversale. Anche i prezzi dei biglietti d’ingresso infatti sono estremamente contenuti: 2,50 euro durante la settimana e 8 euro nei weekend, che diventano 5 per chi entra prima delle 15.00. La tessera permanente, valida per tutto il periodo della manifestazione, costa solo 15 euro. Infine, c’è chi potrà visitare gratis la fiera tornando anche tutti i giorni grazie all’operazione Card TuttoSposi: più di 30mila coppie ne hanno già fatto richiesta. La fiera resterà aperta dal lunedì al venerdì dalle 16.30 alle 21.30; il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 22.30.
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, nasce un centro per accogliere e curare i cani abbandonati

Succ.

Scampia: Auditorium occupato, l’appello dell’Osservatorio della Legalità

Può interessarti

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali
Da Sud a Sud

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

3 Novembre, 2025
Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta
Da Sud a Sud

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

3 Novembre, 2025
La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”
Da Sud a Sud

La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”

3 Novembre, 2025
Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Succ.
Scampia: Auditorium occupato, l’appello dell’Osservatorio della Legalità

Scampia: Auditorium occupato, l'appello dell'Osservatorio della Legalità

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?